>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto tributario

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


L' obbligo del pagamento della sanzione tributaria è trasmissibili agli eredi?   No
La base imponibile IRES dipende dal risultato del conto economico civilistico relativo al periodo d'imposta considerato?   SI
La cambiale e il vaglia cambiario hanno la qualità di titoli esecutivi se non sono stati assoggettati fin dall'origine all'imposta di bollo?   No
La capacità contributiva di un soggetto nel nostro sistema è valutata in base:   Alle manifestazioni mediate o immediate di ricchezza
La Commissione tributaria regionale può sospendere la esecuzione della sanzione amministrativa tributaria?   Si
La dichiarazione dei redditi delle società e degli enti soggetti all'IRES sottoposti al controllo contabile ai sensi del codice civile, oltre che dal rappresentante legale, da quale altro soggetto deve essere sottoscritta?   Da quelli che sottoscrivono la relazione contabile
La dichiarazione IRAP non regolarmente sottoscritte può essere sanata?   Si, se il soggetto passivo o il suo rappresentante legale provvede alla sottoscrizione entro trenta giorni dal ricevimento dell'invito da parte dell'Ufficio competente.
La disciplina IRPEF dispone che i redditi prodotti dalle società commerciali di persone ed organismi ad esse assimilati sono imputati:   A ciascun socio, in proporzione alla sua quota di partecipazione agli utili, ancorché non percepiti nel periodo d'imposta.
La disciplina IRPEF individua quale criterio discriminante per stabilire la riconducibilità delle prestazioni di servizi non rientranti nell'articolo 2195 c.c alla categoria dei redditi di impresa ovvero a quella dei redditi di lavoro autonomo:   La presenza, o meno, di un'organizzazione in forma d'impresa
La disciplina IRPEF sancisce che i redditi fondiari scaturenti dall'esercizio dell'attività agricola sono determinati sulla base:   Delle rendite catastalmente determinate
La giurisdizione delle Commissioni Tributarie è di tipo:   Speciale
La morte della parte rappresentata nel giudizio tributario del difensore tecnico da quale momento interrompe il processo tributario?   Dal momento in cui il difensore tecnico dichiara in giudizio l'evento morte
LA pensione percepita da un lavoratore autonomo configura ai fini IRPEF:   Un reddito di lavoro dipendente
La pubblicazione della sentenza tributaria quando si considera avvenuta ?   Con il deposito del testo integrale presso la Segreteria della Commissione tributaria
La riserva di legge prevista dall'' art. 23 Cost. è:   Relativa
La tassazione separata:   E'' una particolare modalità di applicazione dell'IRPEF prevista con riferimento a determinati proventi di maturazione pluriennale
L'accertamento con adesione può essere applicato anche in caso di determinazione sintetica del reddito complessivo?   Si
L'accertamento dell' imposta sulle successioni e donazioni, di registro, ipotecaria e catastale può essere definito con l'adesione anche di uno solo dei coobbligati?   Si
L'addizionale regionale IRPEF è deducibile dagli altri tributi?   Non è deducibile ai fini di alcuna imposta, tassa o contributo
L'Agente della riscossione può iscrivere ipoteca sui beni del debitore quando è decorso inutilmente il termine per il pagamento della cartella di pagamento?   Si
L'Agente della riscossione può surrogarsi al creditore in un'azione esecutiva promossa a carico del debitore erariale?   Si
L'Agenzia delle Entrate , se vi è pericolo per la riscossione, può provvedere , anche prima della presentazione della dichiarazione annuale, a controllare la tempestiva e corretta effettuazione dei versamenti delle imposte?   Si
L'applicazione dell'IVA:   Richiede la tenuta della contabilità
L'attività di coltivazione del terreno svolta da una società per azioni dà luogo, ai fini delle imposte sui redditi:   Sempre reddito d'impresa
L'attività esercitata dalla amministrazioni dello Stato è assoggettata ad IRAP?   Sì
Le Agenzie fiscali hanno autonomia contabile e finanziaria?   Si
Le Agenzie fiscali sono sottoposte al controllo della Corte dei Conti ?   Si
Le donazioni dei veicoli iscritti in pubblici registri sono soggette ad imposta di donazione?   No
Le imposte sui redditi si applicano sui redditi prodotti all'estero?   Si, se il titolare del reddito è fiscalmente residente in Italia
Le indennità conseguite a titolo di risarcimento dei danni per la perdita di redditi costituiscono reddito fiscalmente rilevante?   Si, costituiscono reddito appartenente alla medesima categoria dei proventi sostituiti o perduti
Le perdite maturate in uno dei primi tre periodi d'imposta di esistenza in vita della società possono essere riportate negli esercizi successivi, ricorrendone le condizioni:   Senza alcun limite
Le persone fisiche che non possiedono alcun reddito e che non sono obbligate alla tenuta delle scritture contabili devono presentare la dichiarazione dei redditi?   No
Le persone fisiche esercenti arti o professioni non autonomamente organizzati sono soggetti passivi IRAP?   No
Le Province con quale provvedimento possono istituire l'imposta sulle formalità di trascrizione, iscrizione ed annotazione dei veicoli richieste al pubblico registro automobilistico?   Con proprio Regolamento adottato ai sensi dell'art.52 del d.lgs. n.446 del 1997
L'ente titolare del tributo IRAP può, con proprio provvedimento, variare l'aliquota ordinaria?   Si
L'errore sul presupposto d'imposta consente all'Ufficio di annullare l'atto impositivo in via di autotutela?   Si
L'imposta di scopo, che i comuni possono istituire, è destinata a finanziare:   Una quota non superiore del trenta per cento della spesa per la realizzazione di opere pubbliche individuate dal comune con lo stesso provvedimento istitutivo del tributo
L'imposta di successione è dovuta anche per i beni caduti in successione esistenti all'estero?   Si
L'IRAP è un tributo:   Regionale
L'IRAP è un'imposta di carattere:   Reale
L'IRAP si può riscuotere coattivamente a mezzo ruolo ?   Si
L'IVA è:   Una imposta sui consumi
L'IVA è:   Una imposta applicata su singole operazioni