>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Infermieristica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Rappresenta un composto cancerogeno per il polmone:   Idrocarburi policiclici aromatici
Reazioni avverse comuni delle statine:   Alterazione della funzionalità epatica e dolori muscolari
Reazioni avverse sulla spermatogenesi possono provocare:   Oligospermia
Reclutare un maggior numero di alveoli - Ridistribuire l'acqua extravascolare. Indicare quale/quali sono obiettivi dell'utilizzo della postura prona in terapia intensiva.   Entrambi
Relativamente al test per rilevare la presenza nel sangue degli anticorpi anti-Hiv NON è corretto affermare che:   Se il risultato del test è positivo si è sieronegativi
Relativamente alla posizione di sicurezza, è corretto affermare che ha lo scopo di:   assicurare la pervietà delle vie aeree ed evitare l'inalazione di materiale proveniente dall'apparato respiratorio o digerente
Relativamente alla velocità di infusione in gocce, se il medico prescrive di somministrare 500 ml di soluzione fisiologica in 8 ore, calcolare le gocce all'ora.   62,5 ml/h
Retinopatia; nefropatia; neuropatia; macroangiopatia coronarica, cerebrale e periferica, sono le complicanze tipiche:   del diabete mellito
Ridistribuire l'acqua extravascolare - favorire il drenaggio delle secrezioni. Indicare quale/quali sono obiettivi dell'utilizzo della postura prona in terapia intensiva.   Entrambi
Rientrano nei farmaci usati per il trattamento della demenza:   Donepezil e memantina
Rientrano tra le vie di somministrazione artificiali:   Endovenosa, intramuscolare, sottocutanea, intradermica, arteriosa
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) quali dei seguenti apparecchi non sono adatti all'utilizzo personale?   Apparecchi elettrici per la stimolazione muscolare (per es. i muscoli addominali)
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) quali dei seguenti apparecchi non sono adatti all'utilizzo personale?   Poltrone o materassi magnetici
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) quali dei seguenti apparecchi non sono adatti all'utilizzo personale?   Bilance per la massa grassa
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) quali tra i seguenti trattamenti dentistici o medici, accertamenti e terapie non dovrebbero essere effettuati o esserlo solo dopo aver consultato chi ha effettuato l'impianto?   Litotripsia (frantumazione dei calcoli renali)
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) quali tra i seguenti trattamenti dentistici o medici, accertamenti e terapie non dovrebbero essere effettuati o esserlo solo dopo aver consultato chi ha effettuato l'impianto?   Trattamento Novodyn
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) quali tra i seguenti trattamenti dentistici o medici, accertamenti e terapie non dovrebbero essere effettuati o esserlo solo dopo aver consultato chi ha effettuato l'impianto?   Terapia ad alte frequenze o onde corte
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) quali tra i seguenti trattamenti dentistici o medici, accertamenti e terapie non dovrebbero essere effettuati o esserlo solo dopo aver consultato chi ha effettuato l'impianto?   Stimolazione elettrica nervosa transcutanea (TENS)
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) quali tra i seguenti trattamenti dentistici o medici, accertamenti e terapie non dovrebbero essere effettuati o esserlo solo dopo aver consultato chi ha effettuato l'impianto?   Elettrocauterizzazione (bisturi elettrico)
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) quali tra i seguenti trattamenti dentistici o medici, accertamenti e terapie non dovrebbero essere effettuati o esserlo solo dopo aver consultato chi ha effettuato l'impianto?   Trattamento diatermico
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) quali tra i seguenti trattamenti dentistici o medici, accertamenti e terapie non dovrebbero essere effettuati o esserlo solo dopo aver consultato chi ha effettuato l'impianto?   Risonanza magnetica (RM)
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) quali tra i seguenti trattamenti dentistici o medici, accertamenti e terapie non dovrebbero essere effettuati o esserlo solo dopo aver consultato chi ha effettuato l'impianto?   Radioterapia
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) quali tra i seguenti trattamenti/accertamenti medici possono, di norma, essere effettuati senza problemi poiché il rischio è trascurabile?   Ultrasuoni ed esami ecocardiografici
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) quali tra i seguenti trattamenti/accertamenti medici possono, di norma, essere effettuati senza problemi poiché il rischio è trascurabile?   Comuni trattamenti dentistici, rimozione del tartaro con ultrasuoni
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) quali tra i seguenti trattamenti/accertamenti medici possono, di norma, essere effettuati senza problemi poiché il rischio è trascurabile?   Tomografia computerizzata (TC)
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno dei seguenti tipi di apparecchi deve essere utilizzato con maggiore cautela mantenendo una distanza di sicurezza di almeno 15 cm, mentre gli altri sono di norma utilizzabili senza problemi poiché il rischio è trascurabile, quale?   Attrezzi elettrici da giardino (rasaerba, soffiatori)
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno dei seguenti tipi di apparecchi deve essere utilizzato con maggiore cautela mantenendo una distanza minima di 70-100 cm, oppure evitare di utilizzarlo, mentre gli altri sono di norma utilizzabili senza problemi poiché il rischio è trascurabile, quale?   Saldatrici ad arco elettrico
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno dei seguenti tipi di apparecchi deve essere utilizzato con maggiore cautela mantenendo una distanza minima di 70-100 cm, oppure evitare di utilizzarlo, mentre gli altri sono di norma utilizzabili senza problemi poiché il rischio è trascurabile, quale?   Bobine di accensione di motori in moto, p.es. nelle auto
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno dei seguenti tipi di apparecchi deve essere utilizzato con maggiore cautela mantenendo una distanza minima di 70-100 cm, oppure evitare di utilizzarlo, mentre gli altri sono di norma utilizzabili senza problemi poiché il rischio è trascurabile, quale?   Macchine che producono forti vibrazioni (martello pneumatico, trapani ecc.)
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno dei seguenti tipi di apparecchi non deve essere utilizzato direttamente al di sopra dell'impianto, mentre gli altri sono di norma utilizzabili senza problemi poiché il rischio è trascurabile, quale?   Tablet elettronici (magneti per fissare l'involucro)
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno dei seguenti tipi di apparecchi non deve essere utilizzato direttamente al di sopra dell'impianto, mentre gli altri sono di norma utilizzabili senza problemi poiché il rischio è trascurabile, quale?   Piccoli magneti (per es. per fissare targhette o pin)
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno tra i seguenti tipi di oggetti/apparecchi è utilizzabile, di norma, senza problemi poiché il rischio è trascurabile, mentre per gli altri è consigliato prestare maggiore attenzione (mantenere una distanza di sicurezza o evitarne l'uso)?   Computer
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno tra i seguenti tipi di oggetti/apparecchi è utilizzabile, di norma, senza problemi poiché il rischio è trascurabile, mentre per gli altri è consigliato prestare maggiore attenzione (mantenere una distanza di sicurezza o evitarne l'uso)?   Rasoio elettrico
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno tra i seguenti tipi di oggetti/apparecchi è utilizzabile, di norma, senza problemi poiché il rischio è trascurabile, mentre per gli altri è consigliato prestare maggiore attenzione (mantenere una distanza di sicurezza o evitarne l'uso)?   Activity tracker (bracciali e orologi sportivi per la misurazione dell'attività fisica e della frequenza cardiaca, per es. Polar, Garmin, ecc.)
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno tra i seguenti tipi di oggetti/apparecchi è utilizzabile, di norma, senza problemi poiché il rischio è trascurabile, mentre per gli altri è consigliato prestare maggiore attenzione (mantenere una distanza di sicurezza o evitarne l'uso)?   Impianto stereofonico
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno tra i seguenti tipi di oggetti/apparecchi è utilizzabile, di norma, senza problemi poiché il rischio è trascurabile, mentre per gli altri è consigliato prestare maggiore attenzione (mantenere una distanza di sicurezza o evitarne l'uso)?   Tostapane
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno tra i seguenti tipi di oggetti/apparecchi è utilizzabile, di norma, senza problemi poiché il rischio è trascurabile, mentre per gli altri è consigliato prestare maggiore attenzione (mantenere una distanza di sicurezza o evitarne l'uso)?   Telecomandi per il televisore
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno tra i seguenti tipi di oggetti/apparecchi è utilizzabile, di norma, senza problemi poiché il rischio è trascurabile, mentre per gli altri è consigliato prestare maggiore attenzione (mantenere una distanza di sicurezza o evitarne l'uso)?   Lavastoviglie
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno tra i seguenti tipi di oggetti/apparecchi è utilizzabile, di norma, senza problemi poiché il rischio è trascurabile, mentre per gli altri è consigliato prestare maggiore attenzione (mantenere una distanza di sicurezza o evitarne l'uso)?   Apriscatole elettrico
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno tra i seguenti tipi di oggetti/apparecchi è utilizzabile, di norma, senza problemi poiché il rischio è trascurabile, mentre per gli altri è consigliato prestare maggiore attenzione (mantenere una distanza di sicurezza o evitarne l'uso)?   Fax
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno tra i seguenti tipi di oggetti/apparecchi è utilizzabile, di norma, senza problemi poiché il rischio è trascurabile, mentre per gli altri è consigliato prestare maggiore attenzione (mantenere una distanza di sicurezza o evitarne l'uso)?   Cucina elettrica
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno tra i seguenti tipi di oggetti/apparecchi è utilizzabile, di norma, senza problemi poiché il rischio è trascurabile, mentre per gli altri è consigliato prestare maggiore attenzione (mantenere una distanza di sicurezza o evitarne l'uso)?   Forno a microonde
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno tra i seguenti tipi di oggetti/apparecchi è utilizzabile, di norma, senza problemi poiché il rischio è trascurabile, mentre per gli altri è consigliato prestare maggiore attenzione (mantenere una distanza di sicurezza o evitarne l'uso)?   Telefono cellulare
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno tra i seguenti tipi di oggetti/apparecchi è utilizzabile, di norma, senza problemi poiché il rischio è trascurabile, mentre per gli altri è consigliato prestare maggiore attenzione (mantenere una distanza di sicurezza o evitarne l'uso)?   Lettori di libri elettronici
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno tra i seguenti tipi di oggetti/apparecchi è utilizzabile, di norma, senza problemi poiché il rischio è trascurabile, mentre per gli altri è consigliato prestare maggiore attenzione (mantenere una distanza di sicurezza o evitarne l'uso)?   Radio
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno tra i seguenti tipi di oggetti/apparecchi è utilizzabile, di norma, senza problemi poiché il rischio è trascurabile, mentre per gli altri è consigliato prestare maggiore attenzione (mantenere una distanza di sicurezza o evitarne l'uso)?   Laptop
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno tra i seguenti tipi di oggetti/apparecchi è utilizzabile, di norma, senza problemi poiché il rischio è trascurabile, mentre per gli altri è consigliato prestare maggiore attenzione (mantenere una distanza di sicurezza o evitarne l'uso)?   Televisore
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno tra i seguenti tipi di oggetti/apparecchi è utilizzabile, di norma, senza problemi poiché il rischio è trascurabile, mentre per gli altri è consigliato prestare maggiore attenzione (mantenere una distanza di sicurezza o evitarne l'uso)?   Lavatrice
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno tra i seguenti tipi di oggetti/apparecchi è utilizzabile, di norma, senza problemi poiché il rischio è trascurabile, mentre per gli altri è consigliato prestare maggiore attenzione (mantenere una distanza di sicurezza o evitarne l'uso)?   Pesa persone elettronico (senza misurazione del grasso corporeo)
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno tra i seguenti tipi di oggetti/apparecchi è utilizzabile, di norma, senza problemi poiché il rischio è trascurabile, mentre per gli altri è consigliato prestare maggiore attenzione (mantenere una distanza di sicurezza o evitarne l'uso)?   Rete wireless Wi-Fi
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno tra i seguenti tipi di oggetti/apparecchi è utilizzabile, di norma, senza problemi poiché il rischio è trascurabile, mentre per gli altri è consigliato prestare maggiore attenzione (mantenere una distanza di sicurezza o evitarne l'uso)?   Stampante
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno tra i seguenti tipi di oggetti/apparecchi è utilizzabile, di norma, senza problemi poiché il rischio è trascurabile, mentre per gli altri è consigliato prestare maggiore attenzione (mantenere una distanza di sicurezza o evitarne l'uso)?   Console per videogiochi
Riguardo alle interferenze sui pacemaker cardiaci e sui defibrillatori impiantabili (ICD) uno tra i seguenti tipi di oggetti/apparecchi è utilizzabile, di norma, senza problemi poiché il rischio è trascurabile, mentre per gli altri è consigliato prestare maggiore attenzione (mantenere una distanza di sicurezza o evitarne l'uso)?   Mixer
Riguardo il mesotelioma pleurico,quale di queste affermazioni è corretta?   Il principale fattore di rischio è l'esposizione all'asbesto
Riguardo l'assistenza nella cura di sé di una persona che presenta ulcere degli arti inferiori, indicare la corretta sequenza di vero (V) e falso (F) per le seguenti affermazioni: - Valutare e registrare le caratteristiche dell'ulcera prima degli interventi assistenziali - L'irrigazione dell'ulcera, quando necessaria, può essere effettuata con acqua di rubinetto - L'asepsi non è necessaria - Le ulcere possono essere arteriose, diabetiche, reumatoidi o maligne   V,V,V,V
Riguardo l'assistenza nell'igiene perineale di un uomo, quale tra le seguenti affermazioni non è corretta?   Procedere a partire dalla base del pene con movimento circolare dalla periferia al centro fino al meato urinario
Riguardo l'igiene del cavo orale di una persona non cosciente, quali tra le seguenti affermazioni sono esatte? 1. Controllare che l'aspiratore sia funzionante e nei pressi 2. Posizionare la persona seduta 3. Utilizzare le dita della mano non dominante per tenere aperta la bocca 4. Cospargere con un agente idratante le labbra dopo aver completato l'igiene orale   1,4
Rimuovere immediatamente qualsiasi catetere intravascolare che non sia più strettamente necessario." Questa affermazione è:   Vera, tutti i cateteri venosi, arteriosi, centrali o periferici devono essere rimossi il prima possibile e comunque non appena non siano più strettamente necessari, per diminuire il rischio di infezioni
Rispettivamente di quanti canini e incisivi si compone la dentatura permanente di un uomo?   4 - 8
Rispetto a quale tipo di stomia le feci appaiono più formate e le defecazioni sono più regolari:   Sigmoidostomia
Rispetto alle tecniche di esame fisico diretto, la percussione:   comporta l'uso delle dita e delle mani per percuotere un'area, al fine di produrre un suono ed evidenziare se le strutture sono solide oppure piene di aria o liquidi
Rispetto alle tecniche di esame fisico diretto, l'auscultazione:   è la rilevazione con l'udito dei suoni legati al movimento del corpo, tramite l'uso di un fonendoscopio
Rispetto all'evento caduta, l'infermiere:   E' tenuto alla segnalazione all'interno della cartella clinica
Risposte motorie che si verificano a seguito di uno stimolo sensoriale che, se supera un certo livello soglia, genera una risposta motoria prima di arrivare a livello cosciente è detto:   Riflesso
Rumori udibili in corrispondenza delle cavità cardiache o delle arterie principali sono detti:   Soffi cardiaci