>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Quesiti 1001-1500

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Nel caso di un veicolo adibito al trasporto merci di massa complessiva superiore alle 6 tonnellate, quali sono i documenti obbligatori da esibire in caso di controllo?   Carta di circolazione , certificato e contrassegno di assicurazione , licenza per trasporto merci in conto proprio o in conto terzi
Nel caso in cui la carta di circolazione venga ritirata dagli organi di polizia per mancata revisione, quale procedura bisogna seguire per la sua restituzione?   effettuare la revisione con esito favorevole presso l'Ufficio provinciale del D.T.T a cui è stata recapitata la carta di circolazione
Nel corpo umano ci sono:   più di 10000 miliardi di cellule
Nel periodo "Abbiamo dovuto comprare delle caramelle, dal momento che i cioccolatini erano finiti", oltre alla proposizione principale, è presente una subordinata:   causale
Nel periodo "Bisogna avere sangue freddo in momenti così delicati" che tipo di proposizione è "avere sangue freddo"?   Soggettiva
Nel periodo "Ho fatto una corsa per arrivare in tempo", "per arrivare in tempo" è una subordinata:   finale
Nel periodo "La versione è stata più facile di quanto credevo", "di quanto credevo" è:   una subordinata comparativa
Nel periodo "Mi spiace, ma le nostre strade si separano", "ma le nostre strade si separano" è:   una proposizione avversativa
Nel periodo "Nessuno sa che fine abbia fatto Lorenzo, dopo che è stato licenziato", "dopo che è stato licenziato" è:   una proposizione temporale
Nel periodo "Sono disposto a tutto pur di conquistarla, fuorché cantarle una serenata", "fuorché cantarle una serenata" è:   una proposizione eccettuativa
Nel periodo "Vengano pure tutti quelli che si sono iscritti alla prova orale", oltre alla proposizione principale è presente:   una proposizione soggettiva
Nel periodo: "L'anziano ha sorpreso tre rapinatori mentre stavano provando a scassinare la cassaforte" è presente una subordinata:   temporale
Nella frase "Abbiamo qualche vestito pulito di sicuro nella casa al mare" quale elemento svolge la funzione di complemento oggetto?   Qualche vestito pulito
Nella frase "Con tutto quello che gli hai fatto, i tuoi capelli sono diventati crespi" quale elemento svolge la funzione di soggetto nella proposizione principale?   I tuoi capelli
Nella frase "Cristoforo Colombo salpò alla volta delle Indie, ma giunse in America", "alla volta delle Indie" è:   un complemento di moto a luogo
Nella frase "Dopo vado a fare la spesa per la zia" quale elemento svolge la funzione di oggetto?   La spesa
Nella frase "Dovresti prepararti per la verifica di storia", "di storia" è:   complemento di argomento
Nella frase "Due mesi fa ho lavorato molto anche di notte" quale elemento svolge la funzione di soggetto nella proposizione principale?   Io (soggetto sottinteso)
Nella frase "I delinquenti avevano lasciato molte impronte digitali su varie superfici" quale elemento svolge la funzione di complemento oggetto?   Molte impronte digitali
Nella frase "I mesi dell'estate sono un brutto momento per molti cani e gatti" quale elemento svolge la funzione di complemento di specificazione?   Dell'estate
Nella frase "Ieri sera Andrea è uscito con Luisa" quale elemento svolge la funzione di soggetto nella proposizione principale?   Andrea
Nella frase "Il risultato degli esami scritti non è ancora stato pubblicato" quale elemento svolge la funzione di complemento di specificazione?   Degli esami scritti
Nella frase "La domenica non potrà mai essere un vero giorno di relax perché è seguita da lunedì" quale elemento svolge la funzione di complemento di specificazione?   Di relax
Nella frase "La pioggia di queste settimane andrà a scapito della vendemmia ormai vicina", "a scapito della vendemmia" è:   un complemento di svantaggio
Nella frase "La polizia ha identificato i sospetti con l'aiuto dei testimoni" quale elemento svolge la funzione di complemento oggetto?   I sospetti
Nella frase "Le restrizioni stanno creando dei danni non da poco al mondo dello spettacolo" quale elemento svolge la funzione di complemento di specificazione?   Dello spettacolo
Nella frase "Non capisco l'ultimo verso della poesia che sto leggendo" quale elemento svolge la funzione di complemento di specificazione?   Della poesia
Nella frase "Ora finalmente la camera è pulita", "è pulita" è:   un predicato nominale
Nella frase "Se Luigi non mi avesse fatto perdere tempo con le sue chiacchiere, non sarei arrivato in ritardo alla festa di Eleonora", qual è il soggetto della proposizione principale?   Io
Nella frase "Sicuramente nonna ha comprato dei biscotti" quale elemento svolge la funzione di complemento oggetto?   Dei biscotti
Nella frase "Stiamo partendo ora da casa", "da casa" è:   un complemento di moto da luogo
Nella frase "Ti è piaciuto il film di ieri?" quale elemento svolge la funzione di soggetto nella proposizione principale?   Il film
Nella frase: "Due dei concorrenti hanno sicuramente barato nel test della settimana scorsa" il soggetto è:   due
Nella frase: "Settembre è un mese tradizionalmente caratterizzato da eventi enogastronomici, e quest'anno non fa eccezione", "e quest'anno non fa eccezione" è una proposizione:   coordinata
Nella nomenclatura binomia compare:   prima il genere poi la specie
Nella pianta, l'ossigeno viene rilasciato grazie:   agli stomi presenti nelle foglie
Nella repubblica, il Capo dello Stato è:   eletto
Nelle autostrade:   è sempre necessario rispettare il limite di velocità
Nell'industria cinematografica il fonico è colui che:   si occupa del suono