>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Servizi comunali

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Per convivenza di fatto si intende:   la convivenza di due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia
Per esercitare l'elettorato attivo alle elezioni comunali è di norma necessario:   essere iscritto nelle liste elettorali
Per famiglia anagrafica si intende:   insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, unione civile, parentela, affinità, adozione, tutela o vincoli affettivi, coabitanti e aventi dimora abituale nello stesso Comune
Per il riconoscimento di un figlio nato fuori del matrimonio che non abbia compiuto i quattordici anni e già riconosciuto dall'altro genitore, è necessario:   il consenso del genitore che lo ha riconosciuto per primo o la sentenza del Tribunale per i minorenni che tiene luogo del consenso mancante
Per la formazione dell'atto di nascita ai sensi dell'art. 30 del D.P.R. 396/2000, l'Ufficiale di Stato Civile raccoglie la dichiarazione di nascita, la quale deve essere corredata:   Dall'attestazione di avvenuta nascita o in assenza di questa da una dichiarazione sostituiva di certificazione da parte del dichiarante
Per le liti tributarie in primo grado, dinanzi alla Commissione tributaria provinciale territorialmente competente:   sì può ricorrere contro gli atti emessi dagli Enti locali
Per poter rendere la dichiarazione per la costituzione della convivenza di fatto la coppia deve essere formata da persone:   Non essere tra loro né coniugati né uniti civilmente
Per quanto concerne la durata della validita' dei certificati anagrafici è vera la seguente affermazione:   I certificati generalmente hanno una validita' di sei mesi, fatta eccezione per i certificati attestanti fatti non piu' modificabili
Presso ogni comune esiste l'anagrafe. In che cosa consiste?   L'anagrafe comunale è costituita da schedari per le singole persone, le famiglie e le convivenze dei residenti