>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Servizi comunali

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Nei comuni con separati uffici di stato civile possono essere istituite separate anagrafi autonome con la stessa circoscrizione territoriale dei corrispondenti uffici di stato civile con...   Decreto del Prefetto della Provincia
Nei procedimenti di emigrazione per altro comune la cancellazione anagrafica:   decorre dalla data di presentazione dell'istanza da parte del cittadino
Nel caso di bambino nato morto o nato vivo ma deceduto prima della denuncia di nascita, chi ha la competenza a ricevere la dichiarazione di nascita?   L'Ufficiale dello Stato Civile del Comune dove è avvenuta la nascita
Nel procedimento disciplinato dall'articolo 98, comma 1, del DPR 396/2000, l'ufficiale di stato civile entro 30 giorni, deve comunicare l'avvenuta correzione sull'atto di stato civile al:   Prefetto, Procuratore e Interessati
Nella sua qualità di Ufficiale di governo, il Sindaco, fra l'altro:   sovrintende alla tenuta dei registri di stato civile e di popolazione
Nell'ambito di un'Amministrazione Pubblica, URP significa:   Ufficio Relazioni con il Pubblico
Nell'art. 6 della Legge n. 328/2000 e s.m.i. è specificato che il Comune procede:   all'autorizzazione, all'accreditamento e alla vigilanza dei servizi sociali e delle strutture a ciclo residenziale e semiresidenziale a gestione pubblica
Nell'attuale ordinamento italiano, una persona dichiarata fallita può votare?   Sì, può votare
Nelle amministrazioni comunali, quale organo in qualità di ufficiale di governo è deputato a sovrintendere alla tenuta dei registri di stato civile e di popolazione?   Il Sindaco
Nelle revisioni semestrali delle liste elettorali si provvede:   a iscrivere chi compirà 18 anni nel semestre successivo
Nelle separazioni giudiziali, il periodo di separazione che legittima la domanda di divorzio è pari a:   12 mesi
Nell'esercizio della funzione di soprintendenza sui servizi di anagrafe e di stato civile, il Sindaco agisce:   come ufficiale del Governo