>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Legislazione sanitaria

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Tenendo conto di quanto riporta la legislazione sanitaria in vigore, l'attuazione del Sistema sanitario nazionale compete:   allo Stato, alle Regioni, agli Enti ed alle Aziende Sanitarie
Tenendo in riferimento l'apparato normativo sanitario, quale struttura si occupa di effettuare il controllo qualità e sicurezza dei vaccini e dei farmaci?   Il Dipartimento del Farmaco dell'Istituto Superiore di Sanità
Tra gli obiettivi del PSN non rientra:   lo sviluppo economico della Sanità
Tra i diritti del paziente rientra?   il diritto all'informazione
Tra i principi cui si ispira il Servizio Sanitario Nazionale NON rientra:   il principio della gratuità
Tra i seguenti, è responsabile delle norme di prevenzione e sicurezza nell'ambito delle Aziende Sanitarie:   il Direttore Generale
Tra le caratteristiche fondamentali per essere valido il consenso deve essere: personale, libero e spontaneo, informato, attuale, manifesto. Attuale perché:   Il consenso riguarda l'intervento proposto e non ha valore continuativo.
Tra le caratteristiche fondamentali per essere valido il consenso deve essere: personale, libero e spontaneo, informato, attuale, manifesto. Informato perché:   Il paziente deve comprendere la sua malattia, il significato dell'utilità delle cure, ma anche gli effetti indesiderati.
Tra le caratteristiche fondamentali per essere valido il consenso deve essere: personale, libero e spontaneo, informato, attuale, manifesto. Manifesto perché:   Non è implicitamente acquisito con l'assenza di dissenso o con tacita disponibilità.
Tra le categorie destinatarie della disciplina applicativa del codice della privacy vi sono:   gli esercenti le professioni sanitarie e gli organismi sanitari
Tra le finalità più importanti introdotte dalla Legge n. 328/2000 vi è:   la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali
Tra le indicazioni più innovative della Legge n. 328/2000, troviamo:   I progetti individuali per i disabili
Tra le seguenti opzioni di risposta riportate di seguito, indicare quella che contiene il nome dell'organo a cui è affidata la guida del Distretto.   Il direttore del Distretto
Tra le tante cose, al Collegio sindacale di un'Azienda Sanitaria, secondo quanto disposto dalla normativa vigente, spetta:   il controllo sulla legittimità degli atti
Tramite la Legge n. 349/77 e s.m.i. fu apportata una modifica al sistema sanitario per cui fu:   abolito il sistema mutualistico
Tramite quale dispositivo normativo, in ambito sanitario, viene attribuita una competenza legislativa in materia sanitaria alle Regioni a Statuto Speciale?   Il rispettivo statuto speciale
Tramite quale importante fonte normativa sono state introdotte le sperimentazioni gestionali?   Il D.Lgs. n. 229/1999 e s.m.i.
Tutte le controversie relative ai rapporti di lavoro alle dipendenze delle PP.AA sono devolute:   al giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro
Tutti i modelli di "Carta dei servizi sanitari" devono contenere alcuni principi fondamentali. Uno di tali principi è:   Il diritto di scelta.
Tutti i modelli di "Carta dei servizi sanitari" devono contenere i principi fondamentali stabiliti dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994. Uno di tali principi è....   L'imparzialità.
Tutti i modelli di "Carta dei servizi sanitari" devono contenere i principi fondamentali stabiliti dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994. Uno di tali principi è:   La continuità.
Tutti i modelli di "Carta dei servizi sanitari" devono contenere i principi fondamentali stabiliti dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994. Uno di tali principi è:   L'eguaglianza.
Tutti i modelli di "Carta dei servizi sanitari" devono contenere i principi fondamentali stabiliti dalla Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994. Quali sono detti principi?   Eguaglianza; imparzialità; continuità; diritto di scelta; partecipazione; efficienza e efficacia.
Tutti i modelli di "Carta dei servizi sanitari" devono contenere i principi fondamentali sull'erogazione dei servizi pubblici. Uno di tali principi è....   La partecipazione.
Tutti i modelli di "Carta dei servizi sanitari" devono contenere i principi fondamentali sull'erogazione dei servizi pubblici. Uno di tali principi è:   L'efficienza e l'efficacia.
Tutti i modelli di Carta dei servizi sanitari devono contenere i princìpi fondamentali stabiliti dalla Direttiva sui principi sull'erogazione dei servizi pubblici (DPCM del 27/1/1994), tra i quali sono compresi:   Eguaglianza - Imparzialità.