>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Legislazione sanitaria

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Da chi è attivato il processo di Controllo di Gestione?   Dal Direttore Generale
Da chi è attivato, all'interno dell'Azienda ULSS, il processo di controllo di gestione?   Dal Direttore Generale
Da chi è compilata la scheda di dimissione ospedaliera, secondo quanto riportato dalla legislazione sanitaria?   Dal medico
Da chi è compilata la scheda di dimissione ospediera?   Dal Medico
Da chi è designato il Presidente del Consiglio di amministrazione dell'Agenzia Italiana del Farmaco?   Dal Ministro della Salute d'intesa con la Conferenza Stato-Regioni.
Da chi è disposto un TSO?   Da un provvedimento del Sindaco
Da chi è erogata l'assistenza medico-generica e quella pediatrica?   Dal medico di base e dal pediatra di libera scelta
Da chi è nominato il medico competente?   Dal datore di lavoro
Da chi dipendono gli uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera?   dal Ministero della Salute
Da chi può essere eseguita l'agopuntura?   Solo dal Medico
Da chi può essere punibile l'infermiere che non ha rispettato le norme deontologiche?   Dall'ordine professionale
Da chi sono disciplinate le cause di risoluzione del rapporto di lavoro del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario dell'AUSL, secondo quanto dispone la legislazione sanitaria in vigore?   Dalla Regione
Da chi viene eseguito il controllo sullo stato di malattia del lavoratore?   Dai dipendenti dfelle ASL o dai medici dell'istituto Previdenziale
Da chi viene stanziato il " Fondo Sanitario Nazionale"?   Dallo Stato
Da quale anno è stato abolita gni forma di partecipazione degli assistiti per l'assistenza farmaceutica?   2000
Da quale legge sono stati istituiti e regolamentati gli Ordini delle Professioni Infermieristiche?   Legge 3/2018
Da quale struttura, secondo l'ordinamento legislativo sanitario vigente, può essere coadiuvato il Direttore Generale, nell'ambito dell'organizzazione, coordinamento e funzionamento di tutti i servizi della AUSL, distinti in compiti sanitari ed amministrativi?   Collegio di Direzione
Da quanto risulta all'interno delle norme che compongono la legislazione sanitaria vigente, in quale anno è stata istituita l'Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali?   1993
Dal 2011 il medico di base è tenuto ad inviare il certificato di malattia on line:   direttamente all'INPS
Dal punto di vista dei soggetti erogatori di servizi sanitari, può dirsi che attualmente in Italia vige:   un sistema misto
Dal punto di vista dei soggetti erogatori di servizi sanitari, può dirsi che attualmente in Italia vige:   un sistema misto
Dal punto di vista della legislazione sanitaria vigente, il Prefetto può adottare provvedimenti urgenti, in materia di sanità pubblica ed igiene?   Si
Dal punto di vista legislativo di ambito sanitario, le prestazioni erogabili da un'Azienda Sanitaria sono:   quelle elencate e codificate da un Decreto Ministeriale, ma la Regione può codificarne ulteriori
Dal punto di vista normativo sanitario, le funzioni legislative ed amministrative, in materia di assistenza Sanitaria ed Ospedaliera, spettano:   alla Regione ed alle Provincie Autonome
Dal punto di vista normativo sanitario, le patologie per le quali sono previste cure termali sono stabilite:   da un Decreto Ministeriale
Dalla scheda di dimissione sono escluse informazioni relative:   i farmaci somministrati durante il ricovero o le reazioni avverse ad essi
Day hospital - Attività di trapianto di cellule, organi e tessuti. Quale/quali, tra le citate attività, sono comprese nel LEA "Assistenza ospedaliera"?   Entrambe.
Di norma, e ai sensi del D. Lgs. 81/08, in corrispondenza di quale giornata avviene l'elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza?   Con la giornata nazionale per la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro
Di quante ore costa il corso per il conseguimento dell'attestarto di OSS?   un numero di ore complessive non inferiore a 1000
Di quanti membri si compone il Consiglio di amministrazione dell'Agenzia Italiana del Farmaco?   Cinque.
Dispone il D.Lgs. n. 502/1992 che le aziende ospedaliere devono chiudere il proprio bilancio in pareggio. Che effetto produce il verificarsi di ingiustificati disavanzi di gestione?   Il commissariamento da parte della Regione.
Dispone il D.Lgs. n. 502/1992, art. 3, co. 14, che l'ambito territoriale di una ASL può coincidere con quello del Comune. In tal caso, chi esamina il bilancio di esercizio e rimette alla Regione le relative osservazioni?   Il Sindaco.
Dispone il D.Lgs. n. 502/1992, art. 3, co. 14, che l'ambito territoriale di una ASL può coincidere con quello del Comune. In tal caso, chi esamina il bilancio pluriennale di previsione dell'ASL?   Il Sindaco.
Dispone il D.P.C.M. 19 maggio 1995 - Schema generale di riferimento della "Carta dei servizi pubblici sanitari" - che di norma l'esecuzione della diagnostica per immagini deve avvenire, salvo urgenze:   Entro cinque giorni.
Dispone il D.P.C.M. 19 maggio 1995 - Schema generale di riferimento della "Carta dei servizi pubblici sanitari" - che di norma l'esecuzione della diagnostica strumentale deve avvenire, salvo urgenze:   Entro sette giorni.
Dispone il D.P.C.M. 19 maggio 1995 - Schema generale di riferimento della "Carta dei servizi pubblici sanitari" - che di norma l'esecuzione delle indagini di laboratorio, fatti salvi esami che per ragioni tecniche vengono eseguiti con periodicità programmata e le situazioni di urgenza, deve avvenire:   Entro quarantotto ore.
Dispone il D.P.C.M. 19 maggio 1995 - Schema generale di riferimento della "Carta dei servizi pubblici sanitari" - che di norma l'esecuzione delle visite specialistiche deve avvenire, salvo urgenze,....   Entro sette giorni.
Dispone l'art. 1, co. 2, del D.Lgs. n. 502/1992 che il Servizio sanitario nazionale assicura, attraverso le risorse finanziarie pubbliche individuate i livelli essenziali e uniformi di assistenza definiti dal Piano sanitario nazionale nel rispetto:   Di tutti i principi indicati nelle altre alternative di risposta.
Dove è istituito il Centro Naizonale per i Trapianti?   Presso L'Istituto Superiore di Sanità
Dove vengono registrati il consenso informato, l'eventuale rifiuto e l'indicazione su chi è incaricato di ricevere le informazioni?   Nella cartella clinica e/o nel fascicolo sanitario elettronico