>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Enti locali

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Recita l'art. 118 della Costituzione che "Le funzioni amministrative sono attribuite ai Comuni salvo che, per assicurarne l'esercizio unitario, siano conferite a Province, Città metropolitane, Regioni e Stato, sulla base dei principi di sussidiarietà e di:   Differenziazione ed adeguatezza"
Relativamente ai "provvedimenti degli organi di governo del comune" possiamo correttamente affermare che:   Non rientrano tra di essi i provvedimenti di determinazione adottati dai responsabili degli uffici
Relativamente ai pareri di regolarita' tecnica (e contabile laddove necessari) che vengono acquisiti dalla Giunta comunale in ordine ad una proposta di deliberazione, si puo' affermare che:   Pur essendo obbligatori, non sono vincolanti per l'organo il quale puo' approvare la proposta di deliberazione anche discostandosi dal parere, indicando, tuttavia, la motivazione tecnico giuridica della sua scelta
Relativamente alle funzioni del segretario comunale si puo' correttamente affermare che:   Il segretario partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza alle riunioni del consiglio e della giunta e ne cura la verbalizzazione
Rientra tra gli atti fondamentali di competenza dei Consigli comunali, ai sensi dell'art. 42 del d.lgs. 267/2000:   nessuna delle altre risposte è corretta
Rispetto alla data della sua entrata in vigore, entro quanti giorni gli enti locali dovevano adeguare gli statuti alla nuova disciplina del TUEL?   Entro 120 giorni