Informativa sull'uso dei cookies

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni (”cookie”) sul dispositivo e trattiamo dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate dal dispositivo, per gestire le funzionalità del sito, per trattare la registrazione del tuo profilo utente, per personalizzare gli annunci e i contenuti e misurare le loro prestazioni, ricavare informazioni statistiche sul pubblico e per migliorare la tua esperienza di navigazione.

I fornitori che trattano i cookie includono:

Per maggiori informazioni su come i dati vengono trattati dai servizi Google leggi l'informativa Privacy di Google.

Se accetti tutti i cookies potremo fornirti annunci pubblicitari mirati e più in linea con i tuoi interessi.
In alternativa, rifiutando il consenso, verranno gestiti solo i cookies essenziali per il corretto funzionamento del sito.
Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web e puoi modificarle o revocare il consenso in qualsiasi momento accedendo alla pagina “Cookies” del sito.
 

Accetta tuttiRifiuta

 

 
 
 

>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Costituzionale

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Nel 1999 quanti dei 15 Stati membri dell'Unione Europea aderiscono alla moneta unica?   11
Nel nostro ordinamento costituzionale, è ammessa la formazione di associazioni segrete?   No, mai
Nel sistema costituzionale italiano la Camera dei Deputati ed il Senato della Repubblica:   Hanno funzioni uguali e il governo deve avere la fiducia di entrambe
Nella Costituzione italiana, la progressività è alla base del:   Sistema tributario
Nella Costituzione si afferma che:   I giudici sono soggetti soltanto alla legge
Nell'ambito delle Nazioni Unite, l'OMS è:   Una delle organizzazioni autonome ma legate alle Nazioni Unite da precisi accordi e chiamate agenzie
Nell'art. 3 della Costituzione si parla dell'uguaglianza dei cittadini davanti alla legge; cosa significa ''senza distinzione...di condizioni personali e sociali''?   Che i cittadini non possono essere discriminati per la loro situazione personale e per la loro estrazione sociale
Nell'art. 33 della Costituzione italiana si afferma che:   L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento
Nelle regioni a statuto ordinario il Presidente della Regione è eletto:   a suffragio universale e diretto
Nello stemma di quale fra le seguenti regioni è presente Pegaso, il mitico cavallo alato?   Toscana
Nell'ordinamento degli uffici, secondo la Costituzione devono:   Essere determinate le sfere di competenza, le attribuzioni e le responsabilità proprie dei funzionari
Nell'ordinamento italiano la giustizia è amministrata in nome:   Del popolo
Nell'ordinamento italiano, il divieto della pena di morte:   Non ammette eccezione alcuna
Non è una Regione a Statuto speciale:   Il Veneto
Non può essere depositata richiesta di referendum:   nell' anno anteriore alla scadenza di una delle due Camere