>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di GDTT - Diritto tributario

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Negli scambi di beni tra soggetti d'imposta che si realizzano con trasporto o spedizione da uno Stato membro ad altro Stato membro, l'IVA è dovuta:   nello Stato del committente
Nei casi di contrabbando è sempre ordinata:   La confisca delle cose che servirono o furono destinate a commettere il reato e delle cose che ne sono l'oggetto ovvero il prodotto o il profitto
Nei casi di omessa presentazione della dichiarazione o di presentazione di dichiarazioni nulle, in base all'art. 41 del d.P.R. 600/1973, gli uffici delle imposte:   Procedono all'accertamento d'ufficio
Nei confronti dei non residenti:   l'imposta si applica sul reddito complessivo e sui redditi tassati separatamente
Nei procedimenti tributari sono applicabili le regole sul diritto di accesso ai documenti amministrativi previste dalla Legge n. 241/1990?   No, ferme restando le particolari norme che li regolano
Nei redditi fondiari:   la tassazione prescinde dalla percezione del reddito, ad eccezione, a talune condizioni, dei redditi derivanti da contratti di locazione di immobili ad uso abitativo
Nel caso di cessione di beni:   l'esigibilità dell'imposta e la effettuazione delle operazioni coincidono. Gli eventi indicati nei primi quattro commi dell'articolo 6 (consegna, spedizione, fatturazione, pagamento) si verificano contemporaneamente all'esigibilità
Nel caso di entrata delle merci in deposito doganale, eseguito l'accertamento, la dogana converte la dichiarazione in:   Bolletta doganale
Nel caso di notifica dell'avviso di accertamento a mezzo del servizio postale, i termini che hanno inizio dalla notificazione decorrono:   Dalla data in cui l'atto è ricevuto
Nel caso di permuta di due immobili la base imponibile ai fini dell'imposta di registro è data:   dal valore del bene che dà luogo all'imposizione più elevata
Nel caso il contribuente ritenga che i verificatori procedano con modalità non conformi alla legge, può rivolgersi al Garante del contribuente?   Sì, può rivolgersi anche al Garante del contribuente
Nel caso il contribuente ritenga che i verificatori procedano con modalità non conformi alla legge, può rivolgersi al Garante del contribuente?   Sì, può rivolgersi anche al Garante del contribuente
Nel caso in cui il reddito prodotto all'estero concorra parzialmente alla formazione del reddito complessivo   anche l'imposta estera va ridotta in misura corrispondente
Nel caso in cui una prestazione sia soggetta al meccanismo del reverse charge (art. 17 D.P.R. n. 633/72):   La fattura deve essere emessa senza addebito dell'IVA
Nel consolidato mondiale, il soggetto controllante deve essere:   una società di capitali o un ente commerciale residente in Italia
Nel diritto tributario:   il criterio formalmente prescelto per definire la risposta punitiva applicabile al caso concreto è quello relativo al principio di specialità
Nel modello per la dichiarazione dei redditi, per ottenere il credito d'imposta eventualmente risultante a proprio vantaggio, il contribuente:   ha l'alternativa tra il rimborso diretto ed il credito in compensazione
Nel processo amministrativo, innanzi a quale organo è ammesso il ricorso per revocazione?   Al medesimo giudice che ha pronunciato la sentenza
Nel processo tributario l'inattività delle parti comporta, ai sensi dell'art. 45, D.Lgs n. 546/1992:   L'estinzione del processo
Nel processo tributario, ai sensi degli art. 48, 48 bis e 48 ter del D.Lgs. n. 546/92, quale dei seguenti strumenti consente alle parti di definire la controversia con una procedura abbreviata?   La conciliazione giudiziale
Nel processo tributario, in caso di litisconsorzio necessario (art. 14 D. Lgs. n. 546/1992) in cui l'oggetto del ricorso riguarda inscindibilmente più soggetti:   La controversia non può essere decisa limitatamente ad alcuni di essi
Nel reddito di impresa i ricavi:   concorrono a formare il reddito nell'esercizio di competenza se ne è certa l'esistenza o determinabile in modo obiettivo l'ammontare
Nel regime amministrato:   l'intermediario si occupa di compensare plus e minusvalenze, di pagare le imposte dell'investitore e di fornire resoconti su quanto addebitato
Nella categoria dei redditi diversi rientrano:   i proventi non riconducibili ad alcuna delle categorie di reddito perché privi di alcuni dei requisiti
Nella categoria dei redditi tassabili:   devono intendersi ricompresi, se in esse classificabili, i proventi derivanti da fatti, atti o attività qualificabili come illecito civile, penale o amministrativo se non già sottoposti a sequestro o confisca penale
Nella determinazione del reddito delle società partecipanti alla scissione:   non si tiene conto dell'avanzo o del disavanzo conseguenti al rapporto di cambio delle azioni o quote ovvero all'annullamento di azioni o quote
Nella determinazione del reddito di lavoro autonomo i compensi sono computati:   al netto dei contributi previdenziali e assistenziali stabiliti dalla legge a carico del soggetto che li corrisponde
Nella determinazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, come vengono rapportate le detrazioni per carichi di famiglia?   Al mese
Nella determinazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, gli emolumenti arretrati per prestazioni di lavoro dipendente riferibili ad anni precedenti:   Sono soggetti a tassazione separata se percepiti per cause non dipendenti dalla volontà delle parti
Nella determinazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, la donazione in denaro, da parte del contribuente, a un Comune dà luogo a una detrazione di imposta?   Sì, dà luogo a una detrazione di imposta
Nella determinazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, NON si prevede una detrazione per il coniuge:   Legalmente ed effettivamente separato
Nella misura in cui risultano da provvedimento dell'autorità giudiziaria, gli assegni periodici corrisposti al coniuge, ad esclusione di quelli destinati al mantenimento dei figli, in conseguenza di separazione legale ed effettiva sono deducibili:   Dal reddito complessivo
Nella misura in cui risultano da provvedimento dell'autorità giudiziaria, gli assegni periodici corrisposti al coniuge, ad esclusione di quelli destinati al mantenimento dei figli, in conseguenza di separazione legale ed effettiva sono deducibili:   Dal reddito complessivo
Nell'ambito dei redditi degli enti non commerciali   vi sono sia oneri deducibili dal reddito complessivo sia oneri detraibili dall'imposta
Nell'ambito del reddito d'impresa, cosa si intende per esercizio di imprese commerciali?   l'esercizio per professione abituale, ancorché non esclusiva, di attività specificatamente indicate dalla legge
Nell'ambito delle agevolazioni tributarie, in cosa si concreta la distinzione tra esenzione ed esclusione.   L'esenzione costituisce una deroga alla disciplina generale del tributo perché sottrae, in tutto o in parte, all'applicazione del tributo fattispecie che invece sono imponibili in base alla definizione generale del presupposto. L'esclusione invece non costituisce deroga alla disciplina generale del tributo ma anzi concorre a definirne il presupposto
Nelle fusioni, nelle scissioni e nei conferimenti i fondi in sospensione di imposta iscritti nell'ultimo bilancio del conferente residente:   concorrono a formare il reddito della stabile organizzazione nel territorio dello Stato del soggetto non residente beneficiario nella misura in cui non siano stati ricostituiti nelle scritture contabili della stabile organizzazione
Nell'ipotesi di interruzione o di revoca del consolidato mondiale:   i dividendi o le plusvalenze derivanti dal possesso o dal realizzo delle partecipazioni nelle società consolidate, percepiti o realizzate dall'ente o società consolidante dal periodo d'imposta successivo all'ultimo periodo di consolidamento, per la parte esclusa o esente in base alle ordinarie regole, concorrono a formare il reddito, fino a concorrenza della differenza tra le perdite della società estera che si considerano dedotte e i redditi della stessa società inclusi nel consolidato
Nell'IVA occorre:   distinguere il contribuente di fatto, che pur non essendo soggetto passivo dell'imposta ne sopporta l'onere economico (o come si usa dire, è inciso dall'imposta) dal contribuente di diritto ovvero il soggetto passivo, su cui gravano tutti gli obblighi di gestione del tributo, ma per il quale l'imposta stessa è neutrale dal punto di vista economico
Non concorrono a formare la base imponibile dell'IRES:   I proventi soggetti ad imposta sostitutiva
NON concorrono alla formazione del reddito:   I proventi soggetti ad imposta sostitutiva
Non costituiscono redditi di capitale i redditi derivanti:   dall'esercizio di imprese commerciali
NON costituiscono redditi di capitale:   I redditi di natura fondiaria non determinabili catastalmente
Non possono esercitare l'opzione per il consolidato fiscale:   le società che fruiscono di riduzione dell'aliquota dell'imposta sui redditi delle società
Non rientrano nel novero dei soggetti passivi ai fini IRES:   Le associazioni e gli enti gestori di demani collettivo
Non rientrano nel novero dei soggetti passivi ai fini IRES:   Le associazioni e gli enti gestori di demani collettivo
Non rientrano nella categoria dei redditi diversi:   Gli interessi e altri proventi derivanti da mutui, depositi e conti correnti
Non rientrano nella nozione di stabile organizzazione, per un ente non commerciale non residente:   Le sedi da utilizzare ai soli fini di deposito
Non si considerano sopravvenienze attive:   i versamenti in denaro o in natura fatti a fondo perduto o in conto capitale alle società e agli enti individuati dalla legge
Non sono considerati in ogni caso prodotti nel territorio dello Stato, le plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso di:   valute estere rivenienti da depositi e conti correnti
Non sono considerati in ogni caso prodotti nel territorio dello Stato, le plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso di:   titoli non rappresentativi di merci e di certificati di massa negoziati in mercati regolamentari
Non sono considerati in ogni caso prodotti nel territorio dello Stato:   gli interessi e gli altri proventi derivanti da depositi e conti correnti bancari e postali
Non sono soggette ad imposta sul valore aggiunto:   la reintroduzione di beni nello stato originario da parte dello stesso soggetto che li aveva esportati, sempre che ricorrano le condizioni per la franchigia doganale
Non sono soggetti passivi dell'IRPEF e dell'IRES, perché i loro redditi sono tassati con il criterio della trasparenza:   Le società di persone