>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Contabilità pubblica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Secondo il principio di competenza economica, i ricavi sono considerati di competenza economica dell'esercizio in cui:   È avvenuto lo scambio
Secondo quanto previsto dalla l. 145/2018, a decorrere dal 2019 il rispetto dei vincoli di finanza pubblica:   si desume dal prospetto della verifica degli equilibri che gli enti locali devono allegare al rendiconto della gestione
Senza la necessità di ulteriori atti si considerano impegnate le spese relative:   al trattamento economico tabellare e oneri riflessi del personale dipendente
Si completi correttamente il punto a), comma 2, art. 7, l. n. 196/2009. "Il Documento di economia e finanza (DEF), è da presentare ______ entro il 10 aprile di ogni anno".   Alle Camere
Si completi correttamente il punto d), comma 2, art. 7, l. n. 196/2009. "Il disegno di legge del bilancio dello Stato, è da presentare ______ entro il 20 ottobre di ogni anno".   Alle Camere
Si completi correttamente il punto f), comma 2, art. 7, l. n. 196/2009. "Gli eventuali disegni di legge collegati alla manovra di finanza pubblica, sono da presentare ______ entro il mese di gennaio di ogni anno".   Alle Camere
Si definisce utile di esercizio:   la differenza tra i ricavi e i costi
Si ha avanzo di amministrazione:   se la somma tra la rimanenza di cassa e i residui attivi è superiore ai residui passivi
Si ha dissesto finanziario, se:   L'ente pubblico non può garantire economicamente l'assolvimento delle funzioni e dei servizi indispensabili
Si indichi quale tra i seguenti non è uno strumento della programmazione finanziaria e di bilancio previsti dall'art. 7 della l. n. 196/2009.   Disegno di legge di stabilità
SIOPE è:   la rilevazione telematica di incassi e pagamenti
Sono elementi del conto economico:   costi della gestione
Sono elementi del conto economico:   proventi della gestione
Sono elementi del conto economico:   proventi e oneri straordinari
Sono elementi del conto economico:   proventi e oneri finanziari
Sono elementi del conto economico:   prestazione di servizi
Sono elementi del conto economico:   utilizzo di beni di teri
Sono elementi del conto economico:   quota di ammortamento dell'esercizio
Sono elementi del conto economico:   proventi da tributi
Sono elementi del conto economico:   ricavi da gestione patrimoniale
Sono elementi del conto economico:   proventi da trasferimenti correnti
Sono elementi del conto economico:   quota annuale di contributi agli investimenti
Sono elementi dello stato patrimoniale:   crediti
Sono elementi dello stato patrimoniale:   immobilizzazioni immateriali
Sono elementi dello stato patrimoniale:   debiti
Sono elementi dello stato patrimoniale:   immobilizzazioni materiali
Sono elementi dello stato patrimoniale:   immobilizzazioni finanziarie
Sono elementi dello stato patrimoniale:   risconti attivi
Sono elementi dello stato patrimoniale:   ratei attivi
Sono elementi dello stato patrimoniale:   risconti passivi
Sono elementi dello stato patrimoniale:   ratei passivi
Sono elementi dello stato patrimoniale:   rimanenze
Sono elementi dello stato patrimoniale:   attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni
Sono strumenti della programmazione finanziaria e di bilancio previsti dall'art. 7 della l. n. 196/2009:   Disegno di legge di assestamento - Documento di economia e finanza (DEF)
Sul capitolo del Fondo di riserva per le spese impreviste possono essere emessi mandati di pagamento?   No, non possono essere emessi mandati di pagamento