>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Trattamento dati

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Chi è il responsabile del trattamento dati?   La persona fisica o giuridica che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento
Chi è l'autorità di controllo della protezione dei dati personali?   Il Garante della Protezione dei dati personali
Chi designa il responsabile del trattamento?   Il titolare del trattamento
Chi ha diritto di ottenere il risarcimento del danno, causato dal titolare del trattamento per una violazione al GDPR?   Colui che subisce un danno materiale o immateriale
Chi può disporre accessi a banche di dati, archivi o altre ispezioni e verifiche nei luoghi ove si svolge il trattamento dei dati personali   Il Garante della Privacy
Chi può rivolgere una segnalazione al Garante della Privacy   Chiunque
Come è punita l'acquisizione fraudolenta di dati personali oggetto di trattamento su larga scala di cui all'art. 167-ter, D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i.?   Con la reclusione da uno a quattro anni, salvo che il fatto costituisca più grave reato
Come sono definiti dal Codice di protezione dei dati personali i dati personali idonei a rivelare le convinzioni religiose e filosofiche o di altro genere?   Dati sensibili
Come sono definiti dalla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali i dati idonei a rivelare le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere?   Dati sensibili
Con il termine "consenso dell'interessato", in riferimento a quanto prescritto nella normativa sulla privacy, si intende:   Qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell'interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento
Con il termine "consenso dell'interessato", in riferimento a quanto prescritto nella normativa sulla privacy, si intende:   Qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell'interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento
Con il termine "dati biometrici", in riferimento a quanto prescritto nella normativa sulla privacy, si intende:   I dati personali ottenuti da un trattamento tecnico specifico relativi alle caratteristiche fisiche, fisiologiche o comportamentali di una persona fisica che ne consentono o confermano l'identificazione univoca, quali l'immagine facciale o i dati dattiloscopici
Con il termine "titolare del trattamento", in riferimento a quanto prescritto nella normativa sulla privacy, si intende:   La persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali
Con principio di "esattezza" dei dati personali imposto dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) si intende che i dati personali devono essere:   esatti e, se necessario, aggiornati
Conformemente al Regolamento UE 2016/679 (GDPR), quale sanzione o conseguenza è prevista nell'ipotesi di violazione delle norme relative alle informazioni per l'esercizio dei diritti dell'interessato?   Una sanzione amministrativa pecuniaria
Conformemente al Regolamento UE 679/16 (GDPR), è possibile trattare i dati genetici e biometrici atti ad identificare in modo univoco una persona?   Solo in casi nominati dall'art. 9 del Regolamento, tra cui rientra il caso per cui il trattamento è necessario per tutelare un interesse vitale dell'interessato o di un'altra persona fisica qualora l'interessato si trovi nell'incapacità fisica o giuridica di prestare il proprio consenso
Conformemente al Regolamento UE 679/16 (GDPR), la revoca del consenso dell'interessato al trattamento dei dati pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso precedente?   No, la revoca del consenso dell'interessato al trattamento dei dati non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso precedente
Conformemente al Regolamento UE 679/2016 (GDPR), chi designa il responsabile della protezione dei dati personali?   Il titolare del trattamento e il responsabile del trattamento
Conformemente all'art. 10 del Regolamento UE 679/16 (GDPR), l'eventuale registro completo delle condanne penali deve essere tenuto soltanto sotto il controllo:   dell'autorità pubblica
Conformemente all'art. 13 del Regolamento UE 679/16 (GDPR), in caso di raccolta presso l'interessato di dati che lo riguardano, il titolare del trattamento deve fornire:   all'interessato informazioni sulle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali
Conformemente all'art. 33 del Regolamento UE 679/16 (GDPR), in caso di violazione dei dati personali chi notifica tale violazione all'autorità di controllo competente?   Il titolare del trattamento
Conformemente all'art. 4 del Regolamento UE 679/16 (GDPR), che cosa si intende per "profilazione"?   Qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali idoneo, tra l'altro, all'analisi del rendimento professionale, della situazione economica, della salute e delle preferenze personali
Conformemente all'art. 7 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), se il consenso dell'interessato è prestato nel contesto di una dichiarazione scritta relativa, tra l'altro, anche ad altre questioni, la richiesta di consenso:   la richiesta di consenso è presentata in modo chiaramente distinguibile dalle altre materie, in forma comprensibile e facilmente accessibile, utilizzando un linguaggio semplice e chiaro
Cos'è Eurostat?   L'ufficio statistico dell'UE
Cosa dispone l'art. 7 del GDPR (Regolamento UE 2016/679) in riferimento alle condizioni per il consenso?   La richiesta del consenso deve essere fatta in forma comprensibile e facilmente accessibile, utilizzando un linguaggio semplice e chiaro
Cosa dispone l'art. 7 del GDPR sulle condizione per il consenso?   La richiesta del consenso deve essere fatta in forma comprensibile e facilmente accessibile, utilizzando un linguaggio semplice e chiaro
Cosa dispone l'art. 7 del GDPR sulle condizione per il consenso?   Se il consenso dell'interessato è prestato nel contesto di una dichiarazione scritta che riguarda anche altre questioni, la richiesta di consenso è presentata in modo chiaramente distinguibile dalle altre materie
Cosa dispone l'art. 7 del Reg. (CE) n. 2016/679/UE sulle condizione per il consenso?   La richiesta del consenso deve essere fatta in forma comprensibile e facilmente accessibile, utilizzando un linguaggio semplice e chiaro
Cosa dispone l'art. 7 del Reg. (CE) n. 2016/679/UE sulle condizione per il consenso?   La richiesta del consenso deve essere fatta in forma comprensibile e facilmente accessibile, utilizzando un linguaggio semplice e chiaro, se il consenso dell'interessato è prestato nel contesto di una dichiarazione scritta che riguarda anche altre questioni
Cosa dispone l'art. 7 del Reg. (CE) n. 2016/679/UE sulle condizioni per il consenso?   Se il consenso dell'interessato è prestato nel contesto di una dichiarazione scritta che riguarda anche altre questioni, la richiesta di consenso è presentata in modo chiaramente distinguibile dalle altre materie
Cosa dispone l'art. 7 del Regolamento n. 2016/679/UE sulle condizione per il consenso?   L'interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento
Cosa si intende per ''archivio'' in base a quanto riportato nella normativa sulla privacy?   Qualsiasi insieme strutturato di dati personali accessibili secondo criteri determinati, indipendentemente dal fatto che tale insieme sia centralizzato, decentralizzato o ripartito in modo funzionale o geografico
Cosa si intende per trattamento dei dati personali   qualsiasi operazione di raccolta e di gestione dei dati personali con o senza ausilio di strumenti elettronici
Cosa significa GDPR?   General Data Protection Regulation
Cosa significa privacy by design?   protezione dei dati fin dalla progettazione di servizi e prodotti basati sul trattamento di dati personali o che trattano dati personali per svolgere le loro funzioni
Cosa s'intende per dati biometrici?   I dati personali ottenuti da un trattamento tecnico specifico relativi alle caratteristiche fisiche, fisiologiche o comportamentali di una persona fisica che ne consentono o confermano l'identificazione univoca, quali l'immagine facciale o i dati dattiloscopici
Cosa s'intende per pseudonomizzazione, ai sensi dell'art. 4 del GDPR?   Il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l'utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative intese a garantire che tali dati personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile
Cosa stabilisce il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016?   Le norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché le norme relative alla libera circolazione di tali dati