>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Storia

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Napoleone Bonaparte sposò in seconde nozze...   Maria Luisa d'Austria
Nei primi anni successivi alla morte di Mao Tse-Tung emerse un personaggio che rese la Cina una delle economie mondiali a più rapida crescita. Era...   Deng Xiao-Ping
Nel 1839 fu inaugurata la prima ferrovia in Italia. Quale?   Napoli - Portici
Nel 1848 cosa indusse Papa Pio IX a lasciare Roma ed a rifugiarsi a Gaeta?   L'uccisione di Pellegrino Rossi, Presidente del Consiglio Vaticano
Nel 1865, al termine della Guerra di Secessione Americana, il presidente degli Stati Uniti Abraham Lincoln...   venne assassinato mentre era a teatro
Nel 1866 l'esercito prussiano inflisse a Sadowa la definitiva sconfitta alle truppe...   austriache
Nel 1887 si chiuse l'era politica di Depretis. Chi lo sostituì alla guida dell'esecutivo, dominando la scena per quasi un decennio?   Francesco Crispi
Nel 1913 i cattolici, organizzati nell'Unione Elettorale Cattolica, si accordarono con i liberali attraverso il patto...   Gentiloni
Nel 1919 in Italia nasceva il Partito Popolare il cui fondatore era....   Don Luigi Sturzo
Nel 1925, la lotta per la successione di Lenin si risolse con l'affermazione di...   Stalin
Nel 1928 il Maresciallo Badoglio fu nominato...   governatore unico della Tripolitania e della Cirenaica
Nel 1935 l'Italia entrò in guerra:   Contro l'Etiopia
Nel 1939 il fascismo soppresse la Camera dei Deputati trasferendone la rappresentanza politica...   alla Camera dei Fasci e delle Corporazioni
Nel 1945 gli angloamericani cercarono di costringere la Germania alla resa: uno degli episodi più drammatici, anche perché privo di giustificazioni militari, fu...   il bombardamento di Dresda
Nel 1952 in Egitto un gruppo di ufficiali detronizzò il re Faruk e proclamarono la repubblica. Nel 1954 si impose alla guida dell'Egitto...   Gamal Abdel Nasser
Nel 1964 l'Italia è stato il primo Paese europeo...   a lanciare un satellite in orbita
Nel 1973 si ebbe una nuova crisi che portò in breve tempo alla IV guerra arabo- israeliana nota come...   guerra del Kippur
Nel 1980 Ronald Reagan vinse le elezioni presidenziali americane anche perché...   il suo programma era semplice e concreto, basato sul liberismo e rilanciò l'"americanismo"
Nel corso della ''guerra dei sei giorni'' il Comandante delle truppe israeliane era...   Moshe Dayan
Nel corso della prima guerra mondiale ci fu un importante genocidio...   di armeni da parte dei turchi
Nel corso della prima guerra mondiale non fu teatro di combattimenti delle forze armate italiane il fronte...   del Po
Nel Dicembre del 1991, chi firmò per l'Italia il Trattato di Maastricht?   Il Presidente del Consiglio Giulio Andreotti, il Ministro degli Esteri Gianni De Michelis e il Ministro del Tesoro Guido Carli
Nel gennaio 1991 scoppiò la seconda guerra del Golfo Persico (prima guerra del Golfo) perché...   Saddam Hussein nel 1990 invase il Kuwait e lo annesse all' Iraq
Nel IX secolo, tra i seguenti popoli, per l'Impero, chi rappresentava una minaccia proveniente da est?   Gli Slavi
Nel luglio 2014 è diventato presidente dell'Iraq...   Fuad Masum
Nel maggio del 1990 il Parlamento approva la riforma della scuola elementare. In base alla nuova legge...   ogni classe deve avere obbligatoriamente due insegnanti incrementabili di un terzo solo e soltanto se uno dei due non possiede anche l'abilitazione all'insegnamento della lingua inglese
Nel mese di agosto un colpo di Stato attuato dalle forze più reazionarie non riuscì nell'intento di eliminare Gorbaciov, pur indebolendone profondamente il potere. Tale avvenimento si svolse nel....   1991
Nel Seminario Arcivescovile di Udine alcuni volontari (repubblicani e monarchici) di ispirazione laica, liberale, socialista e cattolica diedero vita nel 1943 alle...   formazioni partigiane Osoppo
Nella notte del 25 luglio 1943 il Gran Consiglio del Fascismo tenne una seduta che segnò la caduta di Benito Mussolini. Quale ruolo vi ebbe Dino Grandi?   Elaborò e presentò l'ordine del giorno con il quale mise in minoranza Mussolini costringendolo alle dimissioni
Nella notte del 6 aprile 2009 un terremoto ha colpito...   l'Aquila
Nella Roma imperiale di Augusto, era così chiamato il corpo dell'esercito formato da giovani italici dell'ordine equestre.   Pretotiani
Nella Roma imperiale di Augusto, i comandi militari più elevati delle forze di terra e di mare:   erano affidati a ufficiali di rango senatorio
Nella Roma imperiale di Augusto, i legionari:   dovevano necessariamente essere cittadini romani
Nella Roma imperiale di Augusto, i soldati ausiliari:   potevano anche essere provinciali
Nella Roma imperiale di Augusto, il corpo dei pretoriani:   era formato da giovani italici dell'ordine equestre
Nella Roma imperiale di Augusto, l'Italia ospitava anche le due più grandi flotte militari dell'Impero:   quella di Capo Miseno e quella di Ravenna
Nella Roma imperiale di Augusto, per quanto riguarda l'organizzazione dell'esercito, i pretoriani:   era un corpo d'élite, molto prestigioso e ben pagato
Nella storia europea del XIX secolo, si fa risalire il primo tentativo di instaurazione di uno stato socialista alla...   proclamazione della Comune di Parigi