>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto internazionale e UE

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


A norma del disposto di cui al par. 1, art. 263, TFUE, la Corte di giustizia dell'Unione europea:   Esercita un controllo di legittimità, tra l'altro, sugli atti della BCE che non siano raccomandazioni o pareri
A norma del disposto di cui al par. 4, art. 42, TUE, le decisioni relative alla politica di sicurezza e di difesa comune, comprese quelle inerenti all'avvio di una missione di cui al par. 1, sono adottate:   Dal Consiglio che delibera all'unanimità su proposta dell'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza o su iniziativa di uno Stato membro
A norma del disposto di cui all'art. 78 del TFUE, chi adotta le misure relative a un sistema europeo comune di asilo che includa uno status uniforme in materia di asilo a favore di cittadini di Paesi terzi, valido in tutta l'Unione, nonché criteri e meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l'esame di una domanda d'asilo o di protezione sussidiaria?   Parlamento europeo e Consiglio, che deliberano secondo la procedura legislativa ordinaria
A norma del disposto di cui all'art. 78 del TFUE, chi adotta le misure relative a un sistema europeo comune di asilo che includa uno status uniforme in materia di protezione sussidiaria per i cittadini di Paesi terzi che, pur senza il beneficio dell'asilo europeo, necessitano di protezione internazionale nonché un sistema comune volto alla protezione temporanea degli sfollati in caso di afflusso massiccio?   Parlamento europeo e Consiglio, che deliberano secondo la procedura legislativa ordinaria
A norma del disposto di cui all'art. 78 del TFUE, qualora uno o più Stati membri debbano affrontare una situazione di emergenza caratterizzata da un afflusso improvviso di cittadini di Paesi terzi, chi può adottare misure temporanee a beneficio dello Stato membro o degli Stati membri interessati?   Il Consiglio, su proposta della Commissione, previa consultazione del Parlamento europeo
A norma dello Statuto della Corte penale internazionale i crimini contro l'umanità consistono in una serie di comportamenti delittuosi (elencati nell'articolo 7):   Che sono commessi nell'ambito di un attacco esteso o sistematico contro popolazioni civili, e con la consapevolezza dell'attacco
A norma di quanto dispone l'art. 177 del TFUE, e fatto salvo l'art. 178, quali istituzioni definiscono le norme generali applicabili ai fondi, nonché le disposizioni necessarie per garantire l'efficacia e il coordinamento dei fondi tra loro e con gli altri strumenti finanziari esistenti?   Parlamento europeo e Consiglio
A norma di quanto dispone l'art. 263 del TFUE la Corte di giustizia dell'Unione europea è competente a pronunciarsi sui ricorsi per incompetenza e violazione delle forme sostanziali?   Sì, è competente a pronunciarsi sui ricorsi per incompetenza e violazione delle forme sostanziali
A norma di quanto dispone l'art. 268 del TFUE, la competenza a conoscere delle controversie relative al risarcimento dei danni di cui all'art. 340, secondo comma (responsabilità extracontrattuale dell'Unione) è attribuita:   Alla Corte di giustizia dell'Unione europea
A norma di quanto dispone l'art. 268 del TFUE, la competenza a conoscere delle controversie relative al risarcimento dei danni di cui all'art. 340, terzo comma (della BCE per i danni cagionati dalla stessa o dai suoi agenti) è attribuita:   Alla Corte di giustizia dell'Unione europea
A quale delle seguenti istituzioni spetta definire gli orientamenti e le priorità politiche generali dell'Unione europea (UE)?   al Consiglio europeo
Ai fini e ai sensi dell'art. 7 dello Statuto della CPI, il rapimento delle persone con l'acquiescenza di uno Stato, che in seguito rifiuti di dare informazioni sul luogo ove le stesse si trovano, nell'intento di sottrarle alla protezione della legge per un prolungato periodo di tempo:   Rientra nella fattispecie della sparizione forzata delle persone
Ai sensi del combinato disposto di cui all'art. 2, e all'art. 3, del TFUE, quale tra i seguenti è un settore in cui solo l'Unione può legiferare e adottare atti giuridicamente vincolanti?   Unione doganale
Ai sensi dell'art. 103, del TFUE, i regolamenti e le direttive utili ai fini dell'applicazione dei principi contemplati all'art. 101 sul divieto di intese recanti pregiudizio alla concorrenza sono stabiliti:   Dal Consiglio, su proposta della Commissione e previa consultazione del Parlamento europeo
Ai sensi dell'art. 103, del TFUE, i regolamenti e le direttive utili ai fini dell'applicazione dei principi contemplati all'articolo 102 sul divieto di abuso di posizione dominante sono stabiliti:   Dal Consiglio, su proposta della Commissione e previa consultazione del Parlamento europeo
Ai sensi dell'art. 105, del TFUE, quale istituzione istruisce, a richiesta di uno Stato membro o d'ufficio e in collegamento con le autorità competenti degli Stati membri che le prestano la loro assistenza, i casi di presunta infrazione ai principi stabiliti nell'articoli 101 e 102 del TFUE con riferimento alle regole di concorrenza applicabili alle imprese?   Commissione
Ai sensi dell'art. 105, del TFUE, quale istituzione vigila affinché siano applicati i principi fissati dagli articoli 101 e 102 sulle regole di concorrenza applicabili alle imprese?   Commissione
Ai sensi dell'art. 106, del TFUE, le imprese incaricate della gestione di servizi di interesse economico generale o aventi carattere di monopolio fiscale sono sottoposte alle regole della concorrenza?   Sì, sono sottoposte alle regole della concorrenza, nei limiti in cui l'applicazione di tali norme non osti all'adempimento, in linea di diritto e di fatto, della specifica missione loro affidata
Ai sensi dell'art. 13, del TUE, l'Unione dispone di un quadro istituzionale che mira a promuoverne i valori, perseguirne gli obiettivi, servire i suoi interessi, quelli dei suoi cittadini e quelli degli Stati membri; tale quadro risulta composto da sette istituzioni. Indicare quali tra le seguenti sono istituzioni elencate al citato articolo.   Corte dei conti - Consiglio europeo
Ai sensi dell'art. 13, del TUE, quale tra le seguenti è una delle sette istituzioni dell'Unione europea?   Consiglio
Ai sensi dell'art. 3 del TFUE, in quale dei seguenti settori l'Unione ha competenza esclusiva?   unione doganale; definizione delle regole di concorrenza necessarie al funzionamento del mercato interno; politica monetaria per gli Stati membri la cui moneta è l'euro; conservazione delle risorse biologiche del mare nel quadro della politica comune della pesca; politica commerciale comune. Inoltre,l'Unione ha competenza esclusiva per la conclusione di accordi internazionali allorché tale conclusione è prevista in un atto legislativo dell'Unione o è necessaria per consentirle di esercitare le sue competenze a livello interno o nella misura in cui può incidere su norme comuni o modificarne la portata
Ai sensi dell'art. 3, del TFUE, l'Unione ha competenza legislativa esclusiva, tra l'altro, nel settore:   Definizione delle regole di concorrenza necessarie al funzionamento del mercato interno
Ai sensi dell'art. 4, del TFUE, l'Unione ha competenza legislativa concorrente con quella degli Stati membri, tra l'altro, nel settore:   Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Ai sensi dell'art. 4, del TFUE, l'Unione ha competenza legislativa concorrente con quella degli Stati membri, tra l'altro, nel settore:   Protezione dei consumatori
Ai sensi dell'art. 4, del TFUE, l'Unione ha competenza legislativa concorrente con quella degli Stati membri, tra l'altro, nel settore:   Trasporti
Ai sensi dell'art. 50, del TUE, lo Stato membro che decide di recedere dall'Unione europea deve notificare tale intenzione:   Al Consiglio europeo
Ai sensi dell'art. 50, del TUE, nel caso di recesso dall'Unione europea, i trattati cessano di essere applicabili allo Stato interessato:   A decorrere dalla data di entrata in vigore dell'accordo di recesso o, in mancanza di tale accordo, due anni dopo la notifica, salvo che il Consiglio europeo, d'intesa con lo Stato membro interessato, decida all'unanimità di prorogare tale termine
Ai sensi dell'art. 50, del TUE, ogni Stato membro può decidere, conformemente alle proprie norme costituzionali, di recedere dall'Unione. In tal caso il membro del Consiglio europeo e del Consiglio che rappresenta lo Stato membro che recede:   Non partecipa né alle deliberazioni né alle decisioni del Consiglio europeo e del Consiglio che lo riguardano
Ai sensi dell'art. 81, del TFUE, chi adotta, se necessario al buon funzionamento del mercato interno, misure volte a garantire la compatibilità delle regole applicabili negli Stati membri ai conflitti di leggi e di giurisdizione?   Parlamento europeo e Consiglio, che deliberano secondo la procedura legislativa ordinaria
Ai sensi dell'art. 81, del TFUE, chi adotta, se necessario al buon funzionamento del mercato interno, misure volte a garantire la cooperazione nell'assunzione dei mezzi di prova?   Parlamento europeo e Consiglio, che deliberano secondo la procedura legislativa ordinaria
Ai sensi dell'art. 81, del TFUE, chi adotta, se necessario al buon funzionamento del mercato interno, misure volte a garantire la notificazione e la comunicazione transnazionali degli atti giudiziari ed extragiudiziali?   Parlamento europeo e Consiglio, che deliberano secondo la procedura legislativa ordinaria
Ai sensi dell'art. 81, del TFUE, chi adotta, se necessario al buon funzionamento del mercato interno, misure volte a garantire l'eliminazione degli ostacoli al corretto svolgimento dei procedimenti civili, se necessario promuovendo la compatibilità delle norme di procedura civile applicabili negli Stati membri?   Parlamento europeo e Consiglio, che deliberano secondo la procedura legislativa ordinaria
Ai sensi dell'art. 81, del TFUE, chi adotta, se necessario al buon funzionamento del mercato interno, misure volte a garantire lo sviluppo di metodi alternativi per la risoluzione delle controversie?   Parlamento europeo e Consiglio, che deliberano secondo la procedura legislativa ordinaria
Ai sensi dell'art. 81, del TFUE, chi adotta, se necessario al buon funzionamento del mercato interno, misure volte a garantire un accesso effettivo alla giustizia?   Parlamento europeo e Consiglio, che deliberano secondo la procedura legislativa ordinaria