>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Sicurezza della navigazione

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Navigando a motore con mare molto mosso:   faccio il possibile per non prendere le onde al traverso
Navigando entro le 3 miglia dalla costa, si deve tenere a bordo dell'unità:   i 2 fuochi a mano a luce rossa
Navigando in presenza di nebbia fitta, quali fattori possono indicare la possibile vicinanza della costa?   mutamento del colore dell'acqua ed il fragore dei frangenti
Nel caso in cui un membro dell'equipaggio cada in mare dal lato dritto dell'unità:   occorre accostare immediatamente il timone a dritta mantenendo il costante controllo visivo del naufrago
Nel caso si renda necessario lanciare un MAYDAY via radio:   si comunicano nell'ordine: nominativo internazionale, coordinate della posizione e tipo di pericolo in corso
Nel corso della visita iniziale di sicurezza, l'Organismo tecnico notificato o autorizzato:   determina il numero massimo delle persone trasportabili
Normalmente, di quanto è la portata notturna in miglia dei razzi a paracadute a luce rossa?   25 miglia
Normalmente, qual è all'incirca la portata diurna dei razzi a paracadute a luce rossa?   7 miglia
Normalmente, qual è la durata di accensione dei razzi a paracadute a luce rossa utilizzata da un'imbarcazione da diporto?   meno di 1 minuto
Normalmente, qual è la portata in miglia dei fuochi a mano a luce rossa?   6 miglia
Normalmente, quando l'indicatore del flap è sullo zero, ciò significa:   che in quel momento il flap è "neutro", ovvero orizzontale, quando invece vengono segnalati dei numeri negativi ciò significa che i flaps sono inclinati verso il basso