>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Sicurezza della navigazione

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


La "boetta fumogena arancione" è un segnale:   diurno
La cassetta di pronto soccorso:   contiene medicinali e dotazioni previste da apposito decreto ministeriale
La convalida del Certificato di Sicurezza di un'imbarcazione da diporto va effettuata:   nel caso in cui l'unità abbia subito gravi avarie o siano state apportate innovazioni
La frequenza del Canale 16 è la:   156.8 Mhz
La licenza è sottoposta a convalida?   no, si convalida il certificato di sicurezza
La procedura per trasmettere correttamente un messaggio di soccorso:   il messaggio di soccorso da trasmettere deve essere preceduto dalla parola MAYDAY ripetuta tre volte
La quantità di cinture di salvataggio da tenere a bordo:   è in relazione al numero di persone imbarcate
La sanzione per chi assume il comando o la condotta di un'unità da diporto in stato di alterazione psico-fisica:   raddoppia in caso di sinistro
La sigla 13B sugli estintori indica:   classe di incendio e capacità estinguente
La zattera di salvataggio (non costiera) per tutte le persone presenti a bordo quando deve essere mantenuta su un'imbarcazione da diporto?   Quando naviga oltre le 12 miglia nautiche dalla costa
La zattera di salvataggio costiera non è prevista:   quando naviga entro le 6 miglia dalla costa
L'ancora galleggiante:   serve a limitare l'intraversamento dell'unità
L'assunzione di farmaci sedativi:   ha effetti molto pericolosi se contemporaneamente si assumono bevande alcoliche
Le comunicazioni radio effettuate mediante apparati VHF possono essere effettuate qualora:   le antenne di due stazioni comunicanti sono ubicate al di sopra della linea dell'orizzonte
Le dotazione minima indispensabile del materiale sanitario di cui devono essere dotate le imbarcazioni da diporto impiegate in attività di noleggio "senza limiti" dalla costa è la medesima di quella delle unità non impiegate in attività di noleggio?   no, è fissata in un apposita tabella
L'E.P.I.R.B. è un trasmettitore di emergenza:   programmato con il codice MMSI assegnato dal Ministero dello Sviluppo economico
L'E.P.I.R.B. (Emergency Position Indicator Radio Beacon) è obbligatorio:   oltre 50 miglia dalla costa
L'estintore a CO2 è utilizzabile per incendi di:   liquidi infiammabili e materiali elettrici sotto tensione
L'estintore ad anidride carbonica va utilizzato:   all'interno di locali chiusi in quanto estingue l'incendio per soffocamento
L'imbarcazione da diporto iscritta è sottoposta a visita occasionale:   se ne verifica la necessità
L'incendio di gas infiammabili è un incendio di:   classe C
Lo "stacco di sicurezza" è:   l'interruttore collegato tramite un cordino a spirale rosso (o con un dispositivo elettronico) a chi governa un fuoribordo, che spegne "automaticamente" il motore in caso di caduta in acqua
L'obbligo del silenzio radio sul canale 16 si ha:   nei primi 3 minuti successivi all'inizio dell'ora intera e della mezz'ora
L'obbligo di legge di avere una cintura di salvataggio per ogni persona imbarcata è prescritto:   per ogni tipo di navigazione oltre i 300 metri dalla costa