>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Trattamento dati

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


In base al l'art. 35 co. 5 del Regolamento UE 679/16 (GDPR), l'autorità di controllo può redigere e rendere pubblico un elenco delle tipologie di trattamenti:   per le quali non è richiesta una valutazione d'impatto sulla protezione dei dati. L'autorità di controllo comunica tali elenchi al comitato
In base all'art. 10 del Regolamento UE 679/16 (GDPR), l'eventuale registro completo delle condanne penali deve essere tenuto soltanto sotto il controllo dell'autorità pubblica?   Si
In base all'art. 12 co. 3 del Regolamento UE 679/16 (GDPR), il titolare del trattamento fornisce all'interessato le informazioni relative all'azione intrapresa riguardo a una richiesta senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi:   Entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa
In base all'art. 13 del Regolamento UE 679/16 (GDPR), l'identità e i dati di contatto del titolare del trattamento devono essere forniti in caso di raccolta presso l'interessato di dati che lo riguardano?   Si
In base all'art. 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), qualora i dati non siano stati ottenuti presso l'interessato, il titolare del trattamento fornisce all'interessato le categorie di dati personali in questione?   Si
In base all'art. 18 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), l'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali?   si
In base all'art. 18 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR),l'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo?   Si
In base all'art. 21 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), l'interessato ha diritto a opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano?   Sì, in qualunque momento
In base all'art. 22 co.1 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), l'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato...:   compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona
In base all'art. 37 co. 5 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR), il Responsabile della protezione dati è designato in funzione:   delle qualità professionali, in particolare della conoscenza specialistica della normativa e delle prassi in materia di protezione dei dati, e della capacità di assolvere i compiti assegnatogli dal GDPR
In base all'art. 5 co. 1 lett.e del Regolamento UE 679/16 (GDPR), quando i dati personali che consentono l'identificazione degli interessati possono essere conservati per periodi più lunghi al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati?   per pubblico interesse, per ricerche scientifiche o per fini statistici
In base all'art. 5 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), i dati personali oggetto di trattamento sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell'interessato?   Si
In base all'art. 7 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), "Qualora il trattamento sia basato sul consenso, il titolare del trattamento deve essere in grado di dimostrare che l'interessato ha prestato il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali", questa affermazione è vera?   Si
In base all'art. 8 co. 1 del Regolamento UE 679/16 (GDPR), il trattamento di dati personali del minore è lecito ove il minore abbia almeno 16 anni...:   tuttavia gli Stati membri possono stabilire per legge un'età inferiore a tali fini purché non inferiore ai 13 anni