>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto di accesso

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


La Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi prevista dalla legge 241/90 è costituita, tra gli altri, da:   due senatori, due deputati e uno fra i dirigenti dello Stato e degli altri enti pubblici
La commissione per l'accesso ai documenti amministrativi prevista dalla legge 241/90, è presieduta:   Dal sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
La commissione per l'accesso ai documenti amministrativi prevista dalla legge 241/90, presso quale sede è istituita ?   Presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
La Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi, prevista dalla legge 241/90, è istituita presso:   la Presidenza del Consiglio dei Ministri
La Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi, prevista dalla legge 241/90, è nominata con decreto del:   Presidente Consiglio dei Ministri
La Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi, prevista dalla legge 241/90, è rinnovata:   ogni tre anni
La Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi, prevista dalla legge 241/90:   è istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
La Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi, prevista dalla legge 241/90:   è istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, è nominata con decreto del Presidente della Repubblica ed è composta da sedici membri
La legge 241/90, dispone che la richiesta di accesso s'intende respinta decorsi inutilmente:   30 giorni dalla presentazione
La legge n. 241/1990 definisce alcuni principi in materia di accesso ai documenti amministrativi, stabilendo che....   il diritto di accesso si esercita mediante esame ed estrazione di copia dei documenti amministrativi, nei modi e con i limiti indicati dalla legge
La legge n. 241/1990, cosa prevede contro il silenzio rifiuto sulla richiesta di accesso a documenti amministrativi ?   È dato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale
La pubblica amministrazione può rifiutare l'accesso ai documenti amministrativi secondo la Legge 241/1990?   Si, nei casi e nei limiti stabiliti
La pubblica amministrazione può rifiutare l'accesso ai documenti amministrativi?   Si, nei casi e nei limiti stabiliti dalla legge n. 241/1990
La richiesta di accesso ai documenti amministrativi ai sensi della legge 241/1990, deve essere motivata?   Sempre
La richiesta di accesso ai documenti amministrativi....   Deve essere motivata
L'accesso ai documenti amministrativi costituisce un diritto fondamentale del cittadino. Il suo esercizio è disciplinato dalla legge n. 241/1990 il quale dispone che:   Il diritto di accesso si esercita mediante esame ed estrazione di copia dei documenti amministrativi, nei modi e con i limiti indicati dalla legge
L'accesso ai documenti amministrativi di cui alla legge 241/90 non può avvenire con riferimento:   Agli atti che non abbiano la forma di un documento amministrativo
L'interesse che legittima la richiesta di accesso agli atti amministrativi....   Deve essere personale e concreto, ricollegabile alla persona dell'istante da uno specifico nesso