>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto penitenziario

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Da chi sono autorizzati i colloqui con gli imputati fino a che non sia intervenuta la pronuncia della sentenza di primo grado?   Autorità giudiziaria che procede
Da chi sono autorizzati i colloqui degli imputati dopo la pronuncia della sentenza di primo grado?   Direttore dell'istituto
Da quale atto è stato istituito il Comitato europeo per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (CPT)?   Convenzione europea per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti
Da quale atto è stato istituito il Comitato europeo per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (CPT)?   Convenzione europea per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti
Da quale organismo sono state adottate le "Regole penitenziarie europee"?   Consiglio d'Europa
Da quali soggetti è composta la commissione che cura, tra l'altro, l'organizzazione delle attività culturali, ai sensi dell'art. 27, ord. penit.?   Direttore dell'istituto; educatori; assistenti sociali; mediatori culturali che operano nell'istituto ex art. 80, comma 4; rappresentanti dei detenuti e degli internati
Da quali soggetti è composta la commissione che cura, tra l'altro, l'organizzazione delle attività ricreative, ai sensi dell'art. 27, ord. penit.?   Direttore dell'istituto; educatori; assistenti sociali; mediatori culturali che operano nell'istituto ex art. 80, comma 4; rappresentanti dei detenuti e degli internati
Da quali soggetti è composta la commissione che cura, tra l'altro, l'organizzazione delle attività sportive, ai sensi dell'art. 27, ord. penit.?   Direttore dell'istituto; educatori; assistenti sociali; mediatori culturali che operano nell'istituto ex art. 80, comma 4; rappresentanti dei detenuti e degli internati
Decorso quale periodo minimo di espiazione della pena un detenuto condannato all'ergastolo può essere assegnato al lavoro all'esterno?   10 anni