>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Blocco TSSF

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Nei luoghi pubblici o aperti al pubblico e nei circoli ed associazioni di qualunque specie sono vietati (art. 110, 4° comma del TULPS):   l'installazione e l'uso di apparecchi e congegni automatici, semiautomatici ed elettronici da gioco d'azzardo
Nel Gioco del lotto, la giocata minima è:   1 euro
Nel Gioco del lotto, qual è l'ammontare massimo del premio?   6 milioni di euro
Nel gioco del Superenalotto, per ciascun concorso, quale è la percentuale dell'ammontare complessivo delle poste di gioco destinata al pagamento dei premi del singolo concorso, nonché ad alimentare il fondo di riserva, gestito dal Concessionario, per i concorsi successivi?   il 50%
Nel monitoraggio dei siti internet che contengono proposte di gioco, in caso d'individuazione di soggetti che offrono giochi on-line non autorizzati, viene emanato un provvedimento con il quale viene ordinato ai provider gestori delle risorse web di inibire i siti illegali, con contestuale reindirizzamento su apposita pagina web dell' Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ove è riportata l'avvertenza:   "Sito non raggiungibile"
Nel settore dei giochi, la Legge 26 aprile 2012 n. 44 ha attribuito alla Guardia di Finanza il potere di effettuare operazioni simulate di gioco per la raccolta di elementi utili in ordine al divieto di gioco per i minorenni?   Assolutamente sì
Nel territorio italiano, il settore dei giochi include:   gli apparecchi e congegni da divertimento ed intrattenimento, con o senza vincita in denaro; il gioco del lotto; il bingo; le lotterie tradizionali e istantanee
Nella Commissione estrazionale del Gioco del Lotto è presente un rappresentante del Corpo?   Sì ed è un Ufficiale, di livello non inferiore ad Ufficiale Superiore
Nell'ambito della filiera distributiva del gioco attraverso gli apparecchi VLT di cui all'art. 110, comma 6, lett. b), del T.U.L.P.S., quale figura della filiera distributiva assume rilevo ai fini istituzionali?   la sola figura dei Concessionari che sono stati autorizzati, all'esito di una specifica selezione avviata sulla scorta dei criteri fissati con il Decreto Direttoriale 15 settembre 2009, n. 1079, all'installazione di tali macchine all'interno di appositi locali
Nell'ambito delle manifestazioni di sorte locali, la tombola, per essere ricondotta nell'ambito delle categorie "consentite", tra gli altri requisiti, la vendita delle cartelle deve essere:   limitata al comune in cui la tombola stessa è effettuata e ai comuni limitrofi
Nell'ambito delle manifestazioni di sorte locali, le lotterie, per essere ricondotte nell'ambito delle categorie "consentite", tra gli altri requisiti, l'importo complessivo dei biglietti da emettere, comunque sia frazionato il prezzo degli stessi, deve essere:   non superiore ad euro 51.645,68
Nell'ambito delle manifestazioni di sorte locali, le lotterie, per essere ricondotte nell'ambito delle categorie "consentite", tra gli altri requisiti, l'iniziativa:   deve essere limitata al territorio della provincia in cui si effettua la manifestazione
Nell'ambito delle manifestazioni di sorte locali, le pesche e banchi di beneficenza, per essere ricondotte nell'ambito delle categorie "consentite", tra gli altri requisiti, devono:   avere un ricavato della manifestazione non superiore alla somma di euro 51.645,68
Nell'ambito delle manifestazioni di sorte locali, le tombole, per essere ricondotte nell'ambito delle categorie "consentite", tra gli altri requisiti, il valore complessivo dei premi messi in palio:   non deve essere superiore a 12.911,42 euro
Nell'art. 110 - comma 6 - lettere "a" e "b" del R.D. 18/06/1931 n. 773 - T.U.L.P.S., sono racchiusi:   Gli apparecchi e congegni da divertimento e da intrattenimento, tra cui quelli che consentono vincite in danaro
Non rientra tra le tipologie di "giochi in senso stretto":   Il SuperEnalotto