>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Blocco TSSF

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Chi esercita abusivamente l'organizzazione di scommesse è punito con:   La reclusione da sei mesi a tre anni
Chi può utilizzare il software "SCA.A.M.S."?   tutti i militari del Corpo abilitati all'utilizzo dell'applicativo A.M.I.C.O. del sito "WEB AT"
Come è descrivibile il "conto gioco"?   Unico e personale, identificato mediante un codice utente ed un PIN
Come previsto dal comma 5, dell'art. 1 del D.P.R. n. 430/2001, caratteristica essenziale delle manifestazioni a premio è:   la gratuità della partecipazione
Come viene calcolata la base imponibile per la raccolta delle scommesse?   Sul margine residuo
Con decreto del Ministero dell'economia e delle finanze, adottato entro il 31 gennaio dell'anno cui gli stessi si riferiscono, possono essere stabilite (art. 14-bis del D.P.R. 640/1972):   variazioni degli imponibili medi forfetari, nonché stabilita forfetariamente la base imponibile per gli apparecchi meccanici o elettromeccanici, in relazione alle caratteristiche tecniche degli apparati medesimi
Con le "NewSlot2", in base ai requisiti tecnici di funzionamento impostati nel software di gioco secondo i vincoli previsti normativa, ogni singola partita:   Può avere il costo massimo di un euro
Con riguardo al Titolo IV del D.Lgs. 231/2007, si intende per "attività di gioco" (ai sensi dell'art. 1 del menzionato decreto):   l'attività svolta, su concessione dell'Agenzia delle dogane e monopoli dai prestatori di servizi di gioco, ad esclusione dei giochi numerici a quota fissa e a totalizzatore, delle lotterie ad estrazione istantanea e differita e dei concorsi pronostici su base sportiva ed ippica
Cos'è il "conto gioco" ?   Una modalità di raccolta delle scommesse a distanza