Informativa sull'uso dei cookies
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni (”cookie”) sul dispositivo e trattiamo dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate dal dispositivo, per gestire le funzionalità del sito, per trattare la registrazione del tuo profilo utente, per personalizzare gli annunci e i contenuti e misurare le loro prestazioni, ricavare informazioni statistiche sul pubblico e per migliorare la tua esperienza di navigazione.
I fornitori che trattano i cookie includono:
- Google Analytics: per rilevare le statistiche sul traffico e sull'audience;
- Google AdSense: per la fornitura di annunci pubblicitari.
Per maggiori informazioni su come i dati vengono trattati dai servizi Google leggi l'informativa Privacy di Google.
Se accetti tutti i cookies potremo fornirti annunci pubblicitari mirati e più in linea con i tuoi interessi.
In alternativa, rifiutando il consenso, verranno gestiti solo i cookies essenziali per il corretto funzionamento del sito.
Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web e puoi modificarle o revocare il consenso in qualsiasi momento accedendo alla pagina “Cookies” del sito.
Accetta tuttiRifiuta
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto Penale
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- Tizio entra da una finestra in casa di Caio, alle 3 di notte, armato di pistola e si dirige verso la camera del figlio di quest'ultimo, con intenzioni omicide. Caio, accortosi della cosa, prende un mattarello e colpisce Tizio alla testa, procurandogli lesioni. Di cosa potrà rispondere Caio? Di nulla. È una situazione in cui opera la legittima difesa ex art. 52 c.p.
- Tizio si introduce in casa di Caio contro la volontà di quest'ultimo. Di quale reato risponderà Tizio? Violazione di domicilio
- Tizio spara a Caio con lo scopo di ucciderlo, quindi agisce con: dolo
- Tizio spara a Caio nel bosco scambiandolo per selvaggina. Egli risponderà di: omicidio colposo
- Tizio, in una giornata di forte vento, mette un vaso molto pesante sul davanzale della finestra. Il vento, come era prevedibile, fa cadere il vaso sulla testa di un passante, che muore sul colpo. Tizio risponderà di quale reato? Omicidio colposo
- Tizio, Pubblico Ufficiale, riceve una cospicua somma di denaro per compiere un atto contrario ai suoi doveri d'ufficio. Di che reato risponderà? Corruzione propria
- Tizio, Pubblico Ufficiale, si appropria, solo temporaneamente, della macchina di servizio datagli in dotazione per espletare il suo ufficio. Di che reato si macchia? Peculato d'uso
- Tra i seguenti, quali sono due presupposti essenziali affinchè si possa materializzare la prostituzione? Abitualità delle prestazioni sessuali; fine di lucro.