>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Contratti pubblici

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


La Camera arbitrale per i contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture è istituita presso:   l'ANAC
La mancata stipulazione del contratto nel termine previsto secondo quanto disposto dal Codice dei contratti pubblici:   viene valutata ai fini della responsabilità erariale e disciplinare del dirigente preposto
La pubblicazione dell'avviso sui risultati delle procedure sottosoglia è obbligatoria?   No
La stazione appaltante esercita il diritto di recesso attraverso una formale comunicazione all'appaltatore da darsi:   con un preavviso non inferiore a venti giorni
L'art. 209 del Codice dei Contratti pubblici stabilisce che le controversie su diritti soggettivi, derivanti dall'esecuzione dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi, forniture, concorsi di progettazione e di idee:   possono essere deferite ad arbitri
Le amministrazioni aggiudicatrici o gli enti aggiudicatori possono escludere un'offerta sulla base della giustificazione secondo cui i lavori e i servizi offerti non sono conformi ai requisiti tecnici e funzionali richiesti?   No, se l'offerente prova, con qualsiasi mezzo idoneo, che le soluzioni da lui proposte con la propria offerta soddisfano in maniera equivalente i requisiti tecnici e funzionali
Le amministrazioni aggiudicatrici possono pubblicare avvisi relativi ad appalti pubblici che non sono soggetti all'obbligo di pubblicazione previsto dal Codice dei contratti pubblici:   a condizione che essi siano trasmessi all'Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione europea per via elettronica
Le concessioni possono essere modificate senza una nuova procedura di aggiudicazione   Sì, alle condizioni di cui all'art. 175 d.lgs. 50/2016
Le modifiche dei contratti di appalto in corso di validità possono essere autorizzate quando:   sono state previste nei documenti di gara iniziali in clausole chiare, precise e inequivocabili
Le offerte presentate sotto forma di catalogo elettronico possono essere corredate da altri documenti a completamento dell'offerta?   Si
Le stazioni appaltanti contribuiscono al conseguimento degli obiettivi ambientali previsti dal:   Piano d'azione per la sostenibilita' ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione
L'elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house è istituito presso:   Anac