>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Logica senza figure

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Sara abita tra il municipio e casa di Maria; Maria abita tra casa di Sara e casa di Giorgia. Sapendo che tutti gli edifici si trovano lungo la stessa strada, si può affermare che:   Casa di Sara è la più vicina al municipio
Se "______" sta a "Moscone" allora è logico che "Cielo" stia a "_____".   Mare - Biplano
Se "______" sta a "Piroscafo" allora è logico che "Cielo" stia a "_____".   Mare - Dirigibile
Se "______" sta a "Traghetto" allora è logico che "Cielo" stia a "_____".   Mare - Mongolfiera
Se "_______" = "Dicembre" allora "Epifania" = "_______".   Immacolata Concezione - Gennaio
Se "_______" = "Gennaio" allora "Anniversario della liberazione" = "_______".   Epifania - Aprile
Se "AUSTRALIA = CANBERRA" allora "MESSICO = _______".   CITTA' DEL MESSICO
Se "CINA = PECHINO" allora "VENEZUELA = _______".   CARACAS
Se "LIBANO = BEIRUT" allora "LIBIA = _______".   TRIPOLI
Se "LIBERIA = MONROVIA" allora "IRAN = _______".   TEHERAN
Se "Mare" sta a "_____" allora è logico che "_____" stia a " Elicottero".   Goletta - Cielo
Se "Mare" sta a "_____" allora è logico che "_____" stia a "Aerostato".   Motoscafo - Cielo
Se "Mare" sta a "_____" allora è logico che "_____" stia a "Deltaplano".   Motovedetta - Cielo
Se "MOZAMBICO = MAPUTO" allora " COLOMBIA = _______".   BOGOTA'
Se "Oca" sta a "schiamazzare, starnazzare" allora è logico che "Pappagallo" stia a:   Garrire, parlare
Se "Orso" sta a "bramire, ringhiare, rugliare" allora è logico che "Pavone" stia a:   Gridare, stridere, paupulare
Se "Pappagallo" sta a "garrire, parlare" allora è logico che "Scimmia" stia a:   Gridare, urlare
Se "Pavone" sta a "gridare, stridere" allora è logico che "Serpente" stia a:   Fischiare, sibilare, soffiare
Se "VIETNAM = HANOI" allora "ARGENTINA = _______".   BUENOS AIRES
Se "VIETNAM = HANOI" allora "CAMBOGIA = _______".   PHNOM PENH
Se «a Gualtiero piace molto lo sport e ne pratica moltissimi» e «il pugilato è uno sport», si può logicamente concludere che....   Non è possibile dire con certezza se Gualtiero pratica il pugilato
Se «Anna nelle occasioni importanti indossa un bellissimo abito a fiori» e «oggi è un'occasione importante», si può logicamente concludere che....   Oggi Anna indossa sicuramente un bellissimo abito a fiori
Se «i bravi calciatori non commettono falli» e «Ademaro Rossi oggi è un bravo giocatore», si può concludere che ...   Ademaro Rossi oggi non commette falli
Se «i cani sono mammiferi» e «Stella è una cagnolina», allora si può logicamente concludere che....   Stella è un mammifero
Se «Laura e Sonia sono due sorelle e condividono la cameretta» e «ciascuna delle due ha un armadio personale», si può logicamente concludere che....   Non è possibile dire con certezza se a Laura e a Sonia piaccia o meno prestarsi gli abiti
Se «Lucio e Flavio sono fratelli gemelli» e «Andrea è più giovane di Lucio», si può logicamente concludere che....   Andrea è più giovane anche di Flavio
Se «Mara e Sonia sono cugine» e «Claudia è cugina di Sonia», si può logicamente concludere che ...   Anche Claudia e Mara potrebbero essere cugine
Se «molto spesso i ragazzi magrolini fanno attività fisica per irrobustire la propria muscolatura» e «mio fratello è piuttosto magrolino», si può logicamente concludere che ...   Non è possibile stabilire con certezza se mio fratello faccia o meno attività fisica
Se «ogni domenica Pierino fa il bagno» e «oggi è martedì», si può logicamente concludere che....   Non è possibile dire con certezza se oggi Pierino farà il bagno
Se «quando c'è il sole ed è ventilato il nonno va sempre a pescare» e «oggi è nuvoloso», si può logicamente concludere che....   È possibile, ma non certo, che oggi il nonno non sia andato a pescare
Se «Sandra ascolta con piacere tutti i generi musicali» e «il jazz è un genere musicale», si può logicamente concludere che....   Sandra ascolta anche il jazz
Se «tutti i marinai fanno promesse inaffidabili» e «Jack è un marinaio», si può logicamente concludere che....   Jack fa promesse inaffidabili
Se "accomodare, abbellire alla meglio una cosa mal fatta, mal riuscita" sta a "raffazzonare" allora "rendere povero, impoverire" sta a "__________":   Depauperare
Se "afferrare con forza e inganno" sta a "ghermire" allora "provocare la diminuzione o la perdita momentanea della vista per esposizione a una luce intensa" sta a "__________":   Abbagliare
Se "afferrare con gli artigli" sta a "ghermire" allora "cercare di sfuggire a una domanda, eludere una questione con sotterfugi e diversivi" sta a "__________":   Tergiversare
Se "afferrare, stringere con forza" sta a "abbrancare" allora "sottrarsi a un impegno gravoso" sta a "__________":   Defilare
Se "aggregare qualcuno ad un gruppo o organizzazione" sta a "cooptare" allora "prendere all'improvviso, con violenza" sta a "__________":   Ghermire
Se "alcuni funamboli sono parcheggiatori" e "tutti i funamboli sono pescatori", si può logicamente concludere che....   Alcuni pescatori sono parcheggiatori
Se "alcuni ladri sono ingegneri" e "tutti i ladri sono delinquenti", si può logicamente concludere che....   Alcuni delinquenti sono ingegneri
Se "alcuni tassisti sono fantini" e "tutti i tassisti sono calciatori", si può logicamente concludere che....   Alcuni calciatori sono fantini
Se "arrendersi al nemico secondo condizioni" sta a "capitolare" allora "ornare con raffigurazioni di storia, leggende" sta a "__________":   Istoriare
Se "attrarre con lusinghe, con promesse" sta a "allettare" allora "insidioso, falso, che può trarre in inganno" sta a "__________":   Capzioso
Se "avere in orrore qualcuno, maledire" sta a "esecrare" allora "far passare una cosa per un'altra" sta a "__________":   Gabellare
Se "cercare di sfuggire a una domanda, eludere una questione con sotterfugi e diversivi" sta a "tergiversare" allora "strappare con forza, estirpare, staccare" sta a "__________":   Divellere
Se "cingere intorno con movimento avvolgente" sta a "avviticchiare" allora "proporre alla discussione" sta a "__________":   Ventilare
Se "confermare con atto più o meno formale, definitivamente, per sempre" sta a "suggellare" allora "provare profondo orrore per qualcuno" sta a "__________":   Esecrare
Se "deporre, destituire, allontanare bruscamente qualcuno da una posto di comando o responsabilità" sta a "defenestrare" allora "arrendersi al nemico secondo condizioni" sta a "__________":   Capitolare
Se "desiderare intensamente, ansiosamente qualcosa" sta a "agognare" allora "venire a capo di una faccenda complicata" sta a "__________":   Dipanare
Se "discutere, trattare a lungo su un argomento" sta a "discettare" allora "tenere un discorso solenne" sta a "__________":   Concionare
Se "esitare di fronte a qualcosa o qualcuno" sta a "nicchiare" allora "afferrare con forza e inganno" sta a "__________":   Ghermire
Se "esporre con ostentazione, mettere in mostra" sta a "sciorinare" allora "deporre, destituire, allontanare bruscamente qualcuno da una posto di comando o responsabilità" sta a "__________":   Defenestrare
Se "far passare per ciò che non è" sta a "gabellare" allora "mitigare gli aspetti crudi o polemici di una notizia" sta a "__________":   Edulcorare
Se "far passare una cosa per un'altra" sta a "gabellare" allora "sciogliere il filo di una matassa per trarne un gomitolo" sta a "__________":   Dipanare
Se "fare discorsi ampollosi e retorici" sta a "concionare"allora"esitare di fronte a qualcosa o qualcuno" sta a "__________":   Nicchiare
Se "il gioco del pallone è uno sport" e "Marco non va mai allo stadio", si può logicamente concludere che....   Nessuna delle altre risposte contiene conclusioni che possono essere logicamente dedotte dalle due affermazioni proposte
Se "insidioso, falso, che può trarre in inganno" sta a "capzioso" allora "desiderare intensamente, ansiosamente qualcosa" sta a "__________":   Agognare
Se "la pallanuoto è uno sport" e "Luca non sa nuotare", si può logicamente concludere che....   Nessuna delle altre risposte contiene conclusioni che possono essere logicamente dedotte dalle due affermazioni proposte
Se "l'essere semplice e mite nell'animo e nei modi" sta a "bonomia" allora "rivolgersi a qualcuno animatamente, con tono aspro di rimprovero o sdegno" sta a "__________":   Apostrofare
Se "lusingare, allettare con parole dolci" sta a "blandire" allora "afferrare con gli artigli" sta a "__________":   Ghermire
Se "mandare via qualcuno costringendolo a vivere in una sede lontana e sgradita" sta a "relegare" allora "rimproverare rinfacciando le cose" sta a "__________":   Rimbrottare
Se "Mario non telefona a Luigi" e "se Luigi va a lavorare allora Mario telefona a Luigi"; quale delle seguenti conclusioni è quella logicamente conseguente dalle precedenti affermazioni posto che siano vere?   Luigi non va a lavorare
Se "mettere in pubblico, raccontare apertamente i fatti" sta a "sciorinare" allora "pregare contro un male, disapprovare, biasimare, condannare" sta a "__________":   Deprecare
Se "mitigare gli aspetti crudi o polemici di una notizia" sta a "edulcorare" allora "avere in orrore qualcuno, maledire" sta a "__________":   Esecrare
Se "nascondere, far apparire diverso da quello che è" sta a "dissimulare" allora "raccomandare con calore una proposta, appoggiare, sostenere" sta a "__________":   Caldeggiare
Se "nascondersi o appartarsi per sfuggire a una situazione imbarazzante" sta a "defilare" allora "confermare con atto più o meno formale, definitivamente, per sempre" sta a "__________":   Suggellare
Se "nessun critico d'arte è appassionato di cinema" e "tutti i direttori di museo sono critici d'arte", si può logicamente concludere che....   Nessun direttore di museo è appassionato di cinema
Se "nessun sagrestano è un maniscalco" e "alcuni bugiardi sono maniscalchi", si può logicamente concludere che....   Alcuni bugiardi non sono sagrestani
Se "nessun uomo politico teme la prigione" e "nessun uomo onesto teme la prigione", si può logicamente concludere che....   Nessuna delle altre risposte contiene conclusioni che possono essere logicamente dedotte dalle due affermazioni proposte
Se "non dare l'approvazione per qualcosa" sta a "ricusare" allora "mettere in pubblico, raccontare apertamente i fatti" sta a "__________":   Sciorinare
Se "ornare con raffigurazioni di storia, leggende" sta a "istoriare" allora "far passare una cosa per un'altra" sta a "__________":   Gabellare
Se "perdere tempo senza concludere nulla" sta a "cincischiare" allora "camminare a salti come la cavalletta" sta a "__________":   Saltabeccare
Se "portare avanti un discorso o ragionamento con attenzione e competenza" sta a "dissertare" allora "scendere a poco a poco, da un grado superiore a uno inferiore" sta a "__________":   Digradare
Se "pregare contro un male, disapprovare, biasimare, condannare" sta a "deprecare" allora "lusingare, allettare con parole dolci" sta a "__________":   Blandire
Se "prendere all'improvviso, con violenza" sta a "ghermire" allora "mettere insieme o aggiustare qualcosa alla bell'e meglio" sta a "__________":   Abborracciare
Se "prendere all'improvviso, con violenza" sta a "ghermire" allora "nascondersi o appartarsi per sfuggire a una situazione imbarazzante" sta a "__________":   Defilare
Se "proporre alla discussione" sta a "ventilare" allora "smussare, togliere l'acutezza, spuntare una lama" sta a "__________":   Ottundere
Se "provare profondo orrore per qualcuno" sta a "esecrare" allora "suscitare vane speranze con lusinghe e allettamenti" sta ad "__________":   Abbacinare
Se "provocare la diminuzione o la perdita momentanea della vista per esposizione a una luce intensa" sta a "abbagliare" allora "fare discorsi ampollosi e retorici" sta a "__________":   Concionare
Se "raccomandare con calore una proposta, appoggiare sostenere" sta a "caldeggiare" allora "offuscare, far perdere vivacità" sta a "__________":   Ottundere
Se "rendere povero, impoverire" sta a "depauperare" allora "togliere parole e frasi da un testo di un manoscritto, per migliorarlo" sta a "__________":   Espungere
Se "ridurre al niente, annientare, polverizzare, disintegrare" sta a "annichilire" allora "discutere, trattare a lungo su un argomento" sta a "__________":   Discettare
Se "rimproverare rinfacciando le cose" sta a "rimbrottare" allora "tenere a bada qualcuno tergiversando" sta a "__________":   Traccheggiare
Se "rimuovere da un ufficio" sta a "destituire" allora "mandare via qualcuno costringendolo a vivere in una sede lontana e sgradita" sta a "__________":   Relegare
Se "rivolgersi a qualcuno animatamente, con tono aspro di rimprovero o sdegno" sta a "apostrofare" allora "l'essere semplice e mite nell'animo e nei modi" sta a "__________":   Bonomia
Se "sciogliere il filo di una matassa per trarne un gomitolo" sta a "dipanare" allora "gridare in modo sguaiato" sta a "__________":   Berciare
Se "smussare, togliere l'acutezza, spuntare una lama" sta a "ottundere" allora "cingere intorno con movimento avvolgente" sta a "__________":   Avviticchiare
Se "sorvolare su un argomento" sta a "glissare" allora "attrarre con lusinghe, con promesse" sta a "__________":   Allettare
Se "sottrarsi a un impegno gravoso" sta a "defilare" allora "accomodare, abbellire alla meglio una cosa mal fatta, mal riuscita" sta a "__________":   Raffazzonare
Se "strappare con forza, estirpare, staccare" sta a "divellere" allora "aggregare qualcuno ad un gruppo o organizzazione" sta a "__________":   Cooptare
Se "tenere a bada qualcuno tergiversando" sta a "traccheggiare" allora "sorvolare su un argomento" sta a "__________":   Glissare
Se "tenere un discorso solenne" sta a "concionare" allora "meditare insistentemente su qualcosa per trovare una soluzione" sta a "__________":   Lambiccare
Se "tutti i banditi sono cuochi" ed "alcuni bracconieri sono banditi", si può logicamente concludere che...   Alcuni bracconieri sono cuochi
Se "tutti i boiardi sono polemici" e "nessun campanaro è polemico", si può logicamente concludere che....   Nessun campanaro è un boiardo
Se "tutti i bracconieri sono ballerine di rumba" e "nessuna ballerina di rumba è un parroco", si può logicamente concludere che....   Nessun bracconiere è parroco
Se "tutti i doganieri sono ormeggiatori" e "qualche netturbino non è ormeggiatore", si può logicamente concludere che....   Qualche netturbino non è doganiere
Se "venire a capo di una faccenda complicata" sta a "dipanare" allora "non dare l'approvazione per qualcosa" sta a:   Ricusare
Se A+B=C, A+C=10, B+C=8, quanto valgono, rispettivamente, A, B, C?   4, 2, 6
Se A+B=C, A+C=11, B+C=7, quanto valgono, rispettivamente, A, B, C?   5, 1, 6
Se A+B=C, A+C=8, B+C=13, quanto valgono, rispettivamente, A, B, C?   1, 6, 7
Se all'esame per la patente di guida superano il test l'80% delle persone che lo hanno sostenuto e di questi il 60% è di sesso femminile, considerando il totale delle persone qual è la percentuale di uomini che ha superato il test?   32%
Se dai risultati di un sondaggio condotto su un campione di 420 soggetti è stato rilevato che 125 persone sono favorevoli ad una nuova legge, 165 sono contrarie e 130 non ha espresso alcuna opinione, la percentuale di soggetti favorevoli è di circa:   29,76%
Se E<F, F<H, F<G, quale delle seguenti affermazioni è sicuramente vera?   E<G
Se F<H, G<F, E<F, quale delle seguenti affermazioni è sicuramente vera?   E<H
Se H>F, F<G, F>E, quale delle seguenti affermazioni è sicuramente falsa?   H<E
Se il numero 18 lo si divide per 90 e poi lo si moltiplica per 360 si ottiene:   72
Se il valore di A è 24 diviso 3, quello di B è 2, quello di C è 12 diviso 4 e quello di D è 21 diviso 3, quanto vale A per B più il prodotto di C per D?   37
Se il valore di A è 25 diviso 5, quello di B è 3 diviso 6, quello di C è 13 e quello di D è 36 diviso 6, a quanto equivale A meno B più la differenza tra C e D?   11,50
Se il valore di A è 26, quello di B è 64 diviso 8 e quello di C è 88 e quello di D è 81 diviso 3, quanto vale A per B meno la somma di C e D?   93
Se il valore di A è 27, quello di B è 4 diviso 16, quello di C è 37 e quello di D è 3 diviso 6, quanto vale A per B più il prodotto di C per D?   25,25
Se il valore di A è 39, quello di B è 4 diviso 8, quello di C è 15 e quello di D è 11 meno 9, a quanto equivale A meno B più il prodotto di C per D?   68,50
Se il valore di A è 42 diviso 6, quello di B è 3, quello di C è 16 diviso 4 e quello di D è 27 diviso 9, quanto vale A per B più il prodotto di C per D?   33
Se il valore di A è 42 diviso 7, quello di B è 2 diviso 8, quello di C è 108 e quello di D è 108 diviso 9, a quanto equivale A per B più la differenza tra C e D?   97,50
Se il valore di A è 44 diviso 11, quello di B è 2 per 8, quello di C è 11 e D è 2 diviso 8, a quanto equivale A per B più la differenza tra C e D?   74,75
Se il valore di A è 56, quello di B è 2 diviso 4, quello di C è 43 e quello di D è 9 diviso 3, quanto vale A per B più il prodotto di C per D?   157
Se il valore di A è 81, quello di B è 144 diviso 4, quello di C è 12 e quello di D è 108 diviso 9, a quanto equivale A più B più il prodotto di C per D?   261
Se il valore di A è 96, quello di B è 96 diviso 8, quello di C è 23 e quello di D è 32 diviso 4, quanto vale A più B meno la somma di C e D?   77
Se in un sondaggio sul gradimento televisivo è risultato che il 90% dei telespettatori è soddisfatto di un certo film e di questi il 30% ha un'età pari o inferiore a 35 anni, qual è la percentuale dei telespettatori soddisfatti del film in questione che ha un'età superiore a 35 anni?   63%
Se in una sondaggio d'opinione il 90% degli intervistati si è dichiarato favorevole alla raccolta differenziata e di questi il 30% ha un'età pari o superiore a 43 anni, qual è la percentuale di intervistati favorevoli che ha un'età inferiore a 43 anni?   63%
Se indosso l'impermeabile (A), è ovvio che stia piovendo (B).   Falso: (A) non implica necessariamente (B)
Se la figlia di Alfonsa, di nome Sonia, è la cugina del figlio di Chiara, di nome Michele, quale rapporto di parentela intercorre tra Sonia e il padre di Chiara e di Alfonsa?   Il padre di Chiara è il nonno di Sonia
Se la figlia di Marianna, di nome Martina, è la cugina del figlio di Marta, di nome Marcello, quale rapporto di parentela intercorre tra Martina e la madre di Marta e di Marianna?   La madre di Marta è la nonna di Martina
Se la percentuale degli iscritti al primo anno della facoltà di Farmacia che ha superato l'esame di chimica è del 40% e di questi solo il 10% ha ottenuto una votazione pari o superiore a 26/30, qual è la percentuale di studenti che ha superato l'esame con un voto inferiore a 26/30?   36%
Se la sequenza è "consonante-consonante-vocale-vocale", quale stringa è scritta in modo errato?   NMAEZCAEFBEANTOMEAPU
Se la sequenza è "dispari-dispari-pari-pari", quale stringa è scritta in modo errato?   9926938293685522936259522926
Se la sequenza è "lettera-lettera-numero-lettera", quale stringa è scritta in modo corretto?   Bu5tyh2aer4gvc2kmy3dpp4q
Se la sequenza è "lettera-lettera-numero-lettera", quale stringa è scritta in modo corretto?   Pp2pqw3rty7mgc9mqw9prt6h
Se la sequenza è "maiuscolo-maiuscolo-minuscolo-maiuscolo", quale stringa è scritta in modo corretto?   UYtREWsADFvGHNvTGFdWMFuL
Se la sequenza è "maiuscolo-maiuscolo-minuscolo-maiuscolo", quale stringa è scritta in modo corretto?   EDrTGHuJKMnBTWeRFDxSAQwP
Se la sequenza è "numero-numero-numero-lettera", quale stringa è scritta in modo errato?   345I873G456H12GB346K912L
Se la sequenza è "numero-numero-numero-lettera", quale stringa è scritta in modo errato?   234N587F439K12NE356D864B
Se la sequenza è "pari-pari-dispari-pari", quale stringa è scritta in modo errato?   2236235682326852263822582255
Se la sequenza è "vocale-consonante-consonante-vocale", quale stringa è scritta in modo corretto?   ADSEEZCAEFBUUNMEENME
Se la stampante non funziona (A), è assolutamente certo si è inceppata la carta (B).   Falso: (A) non implica necessariamente (B)
Se le persone che frequentano un corso di pittura sono complessivamente 51, di cui 27 hanno un'età pari o superiore a 36 anni e 24 hanno un'età compresa tra 32 e 35, la percentuale di persone che ha 36 anni o più è di circa:   52,94%
Se Q<R, Q<P, R<S, quale delle seguenti affermazioni è sicuramente falsa?   Q>S
Se S<R, R>Q, P<Q, quale delle seguenti affermazioni è sicuramente vera?   R>P
Se S<U, S<T, R<S, quale delle seguenti affermazioni è sicuramente falsa?   R>U
Se si afferma che ogni cittadino onesto vive secondo le regole e che qualche cittadino furbo non vive secondo le regole, si può affermare che:   Qualche cittadino furbo non è un cittadino onesto
Se si afferma che tutti gli artisti sono bizzarri, Leon suona la batteria e che tutte le persone che suonano la batteria sono bizzarre, è possibile affermare che:   Leon è bizzarro
Se si afferma che tutti i bambini sono socievoli, Giovanni è un animatore turistico e che tutti gli animatori turistici sono socievoli, è possibile affermare che:   Giovanni è socievole
Se si afferma che tutti i leader sono carismatici, Marta è una brava insegnante e che tutti i bravi insegnanti sono carismatici, è possibile affermare che:   Marta è carismatica
Se si moltiplica un numero per 110 e si divide poi il risultato per 11 si ottiene 130. Il numero è....   13
Se si moltiplica un numero per 112 e si divide poi il risultato per 28 si ottiene 36. Il numero è....   9
Se si moltiplica un numero per 132 e si divide poi il risultato per 12 si ottiene 154. Il numero è....   14
Se si moltiplica un numero per 140 e si divide poi il risultato per 20 si ottiene 98. Il numero è....   14
Se si moltiplica un numero per 147 e si divide poi il risultato per 21 si ottiene 105. Il numero è....   15
Se si moltiplica un numero per 154 e si divide poi il risultato per 22 si ottiene 112. Il numero è....   16
Se si moltiplica un numero per 156 e si divide poi il risultato per 13 si ottiene 180. Il numero è....   15
Se si moltiplica un numero per 161 e si divide poi il risultato per 23 si ottiene 119. Il numero è....   17
Se si moltiplica un numero per 175 e si divide poi il risultato per 25 si ottiene 133. Il numero è....   19
Se si moltiplica un numero per 182 e si divide poi il risultato per 26 si ottiene 140. Il numero è....   20
Se si moltiplica un numero per 189 e si divide poi il risultato per 27 si ottiene 147. Il numero è....   21
Se si moltiplica un numero per 196 e si divide poi il risultato per 28 si ottiene 154. Il numero è....   22
Se si moltiplica un numero per 203 e si divide poi il risultato per 29 si ottiene 161. Il numero è....   23
Se si moltiplica un numero per 210 e si divide poi il risultato per 30 si ottiene 168. Il numero è....   24
Se si moltiplica un numero per 217 e si divide poi il risultato per 31 si ottiene 175. Il numero è....   25
Se si moltiplica un numero per 224 e si divide poi il risultato per 32 si ottiene 182. Il numero è....   26
Se si moltiplica un numero per 231 e si divide poi il risultato per 33 si ottiene 189. Il numero è....   27
Se si moltiplica un numero per 238 e si divide poi il risultato per 34 si ottiene 196. Il numero è....   28
Se si moltiplica un numero per 245 e si divide poi il risultato per 35 si ottiene 203. Il numero è....   29
Se si moltiplica un numero per 252 e si divide poi il risultato per 36 si ottiene 210. Il numero è....   30
Se si moltiplica un numero per 259 e si divide poi il risultato per 37 si ottiene 217. Il numero è....   31
Se si moltiplica un numero per 266 e si divide poi il risultato per 38 si ottiene 224. Il numero è....   32
Se si moltiplica un numero per 272 e si divide poi il risultato per 17 si ottiene 304. Il numero è....   19
Se si moltiplica un numero per 273 e si divide poi il risultato per 39 si ottiene 231. Il numero è....   33
Se si moltiplica un numero per 280 e si divide poi il risultato per 40 si ottiene 238. Il numero è....   34
Se si moltiplica un numero per 287 e si divide poi il risultato per 41 si ottiene 245. Il numero è....   35
Se si moltiplica un numero per 294 e si divide poi il risultato per 42 si ottiene 252. Il numero è....   36
Se si moltiplica un numero per 301 e si divide poi il risultato per 43 si ottiene 259. Il numero è....   37
Se si moltiplica un numero per 306 e si divide poi il risultato per 18 si ottiene 340. Il numero è....   20
Se si moltiplica un numero per la differenza tra 26 e 14 si ottiene 288. Il numero è:   24
Se si moltiplica un numero per la differenza tra 27 e 19 si ottiene 232. Il numero è:   29
Se T>S, S<U, R>U, quale delle seguenti affermazioni è sicuramente vera?   S<R
Se U>T, V>Z, V>U, quale delle seguenti affermazioni è sicuramente vera?   V>T
Se U<V, Z<V, U>T, quale delle seguenti affermazioni è sicuramente vera?   V>T
Se una persona è alpinista (A), ovviamente tutti i fine settimana va in montagna (B).   Falso: (A) non implica necessariamente (B)
Se V>U, T<U, Z<V, quale delle seguenti affermazioni è sicuramente falsa?   V<T
Se X si trova tra A e B; A si trova tra Y e X; B si trova tra X e K; Y si trova tra C e A; K si trova tra B e D è sicuramente vero che:   B è più vicino a Y che a C
Se X si trova tra A e B; A si trova tra Y e X; B si trova tra X e K; Y si trova tra C e A; K si trova tra B e D è sicuramente vero che:   K è più vicino a B che a A
Se X si trova tra A e B; A si trova tra Y e X; B si trova tra X e K; Y si trova tra C e A; K si trova tra B e D è sicuramente vero che:   B è più vicino a X che a Y
Se X si trova tra A e B; A si trova tra Y e X; B si trova tra X e K; Y si trova tra C e A; K si trova tra B e D è sicuramente vero che:   X è più vicino a A che a Y
Se X si trova tra A e B; A si trova tra Y e X; B si trova tra X e K; Y si trova tra C e A; K si trova tra B e D è sicuramente vero che:   A è più vicino a B che a K
Se X si trova tra A e B; A si trova tra Y e X; B si trova tra X e K; Y si trova tra C e A; K si trova tra B e D è sicuramente vero che:   K è più vicino a A che a Y
Se X si trova tra A e B; A si trova tra Y e X; B si trova tra X e K; Y si trova tra C e A; K si trova tra B e D è sicuramente vero che:   Y è più vicino a X che a D
Se X si trova tra A e B; A si trova tra Y e X; B si trova tra X e K; Y si trova tra C e A; K si trova tra B e D è sicuramente vero che:   D è più vicino a Y che a C
Se X si trova tra A e B; A si trova tra Y e X; B si trova tra X e K; Y si trova tra C e A; K si trova tra B e D è sicuramente vero che:   K è più vicino a X che a A
Se X si trova tra A e B; A si trova tra Y e X; B si trova tra X e K; Y si trova tra C e A; K si trova tra B e D è sicuramente vero che:   A è più vicino a X che a K
Se" scendere a poco a poco, da un grado superiore a uno inferiore" sta a "digradare" allora "perdere tempo senza concludere nulla" sta a "__________":   Cincischiare
Seguire le seguenti istruzioni: dopo aver acceso l'interruttore 11, spegnere l'interruttore 22. Prima di spegnere l'interruttore 22 e di accendere l'interruttore 11, ricordarsi però di tirare la leva 33, la quale può essere azionata solo dopo aver schiacciato il pulsante 44. In quale sequenza vanno eseguite le istruzioni?   Schiacciare il pulsante 44, tirare la leva 33, accendere l'interruttore 11, spegnere l'interruttore 22
Seguire le seguenti istruzioni: dopo aver acceso l'interruttore MAI, spegnere l'interruttore SEMPRE. Prima di spegnere l'interruttore SEMPRE e di accendere l'interruttore MAI, ricordarsi però di tirare la leva FORSE, la quale può essere azionata solo dopo aver schiacciato il pulsante SICURO. In quale sequenza vanno eseguite le istruzioni?   Schiacciare il pulsante SICURO, tirare la leva FORSE, accendere l'interruttore MAI, spegnere l'interruttore SEMPRE
Seguire le seguenti istruzioni: dopo aver acceso l'interruttore MM, spegnere l'interruttore PP. Prima di spegnere l'interruttore PP e di accendere l'interruttore MM, ricordarsi però di tirare la leva FF, la quale può essere azionata solo dopo aver schiacciato il pulsante SS. In quale sequenza vanno eseguite le istruzioni?   Schiacciare il pulsante SS, tirare la leva FF, accendere l'interruttore MM, spegnere l'interruttore PP
Seguire le seguenti istruzioni: dopo aver acceso l'interruttore NAS, spegnere l'interruttore PLIS. Prima di spegnere l'interruttore PLIS e di accendere l'interruttore NAS, ricordarsi però di tirare la leva COR, la quale può essere azionata solo dopo aver schiacciato il pulsante ELF. In quale sequenza vanno eseguite le istruzioni?   Schiacciare il pulsante ELF, tirare la leva COR, accendere l'interruttore NAS, spegnere l'interruttore PLIS
Seguire le seguenti istruzioni: dopo aver acceso l'interruttore X, spegnere l'interruttore Y. Prima di spegnere l'interruttore Y e di accendere l'interruttore X, ricordarsi però di tirare la leva Z, la quale può essere azionata solo dopo aver schiacciato il pulsante W. In quale sequenza vanno eseguite le istruzioni?   Schiacciare il pulsante W, tirare la leva Z, accendere l'interruttore X, spegnere l'interruttore Y
Si comprano 300 vasi da distribuire in numero uguale tra le famiglie di un condominio. Ne restano 11. Quante sono le famiglie del condominio?   17
Si divide il numero 15 per 117 e poi lo si moltiplica per 468. Il risultato è....   60
Si divide il numero 20 per 113 e poi lo si moltiplica per 452. Il risultato è....   80
Si divide il numero 25 per 129 e poi lo si moltiplica per 516. Il risultato è....   100
Si divide il numero 30 per 128 e poi lo si moltiplica per 512. Il risultato è....   120
Si divide il numero 35 per 127 e poi lo si moltiplica per 508. Il risultato è....   140
Si divide il numero 40 per 126 e poi lo si moltiplica per 504. Il risultato è....   160
Si divide il numero 45 per 124 e poi lo si moltiplica per 496. Il risultato è....   180
Si divide il numero 50 per 123 e poi lo si moltiplica per 492. Il risultato è....   200
Si divide il numero 55 per 121 e poi lo si moltiplica per 484. Il risultato è....   220
Si divide il numero 60 per 119 e poi lo si moltiplica per 476. Il risultato è....   240
Si divide il numero 75 per 116 e poi lo si moltiplica per 464. Il risultato è....   300
Si individui l'espressione in cui le parentesi sono inserite in modo da ottenere una eguaglianza vera:   6 + (6 / 2) + 2 x 2 = 13
Si individui l'espressione in cui le parentesi sono inserite in modo da ottenere una eguaglianza vera:   (6 + 6 / 2) + 2 x 2 = 13
Sia ! l'operatore addizione, / l'operatore prodotto, " l'operatore sottrazione e ? l'operatore divisione. Svolgere quindi la seguente espressione:
24!(29”17)?4=.
   27
Sia ! l'operatore addizione, / l'operatore prodotto, " l'operatore sottrazione e ? l'operatore divisione. Svolgere quindi la seguente espressione:
75”[30?(2!3)!14]=.
   55
Sia ! l'operatore addizione, / l'operatore prodotto, " l'operatore sottrazione e ? l'operatore divisione. Svolgere quindi la seguente espressione:
77?[21”14]!29=.
   40
Sono in libreria. Il prezzo di un romanzo classico è pari ai cinque noni del prezzo del best seller del momento. Sapendo che se li comprassi entrambi spenderei Euro 42, qual è il prezzo del best seller del momento?   Euro 27
Su un tavolo da riunioni vi sono 60 penne (nere, blu, rosse), 12 per contenitore; 5 per ogni contenitore sono nere. Quante sono le penne di colore blu e rosso?   35
Su una scrivania ci sono 60 matite, 12 per contenitore. Cinque per ogni contenitore sono rosse. Quante sono le matite di colore diverso dal rosso?   35
Sulla cattedra della prima M del liceo S. Pertini vi sono 132 penne (nere, blu, rosse), 22 per contenitore; 11 per ogni contenitore sono penne nere. Quante sono le penne di colore blu e rosso contenute nei contenitori?   66