>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Organizzazione e compiti CP

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


L' Autorità Nazionale Competente, quale compiti svolge, tra i seguenti?   Tutela le risorse alieutiche ed alimentari
L' Ordine al merito della Repubblica Italiana viene conferito, secondo le procedure riportate nella direttiva del 3 aprile 1998 di Segredifesa...   in occasione della ricorrenza della fondazione della Repubblica (2 giugno) e della promulgazione della Costituzione (27 dicembre).
L. 03/03/1951 n° 178, D.P.R. 13/05/1952 n° 458, D.P.R. 31/10/1952 (approvazione statuto dell'O.M.R.I.) e D.P.R. 23/12/1960 sono fonti normative per?   Ordine al merito della Repubblica Italiana
L. 20/06/1956 n° 658; - D.P.R. 23/10/1957 n 1397 (Regolamento di esecuzione), sono le fonti normative per...   Medaglia al Merito Civile
La Capitaneria di Porto/Guardia Costiera monitora la tendenza evolutiva ...   della fascia costiera, sia essa naturale o indotta da opere, controllando il suo avanzamento e/o arretramento
La Capitaneria di Porto/Guardia Costiera svolge attività di...   telerilevamento aereo mediante la raccolta di dati in siti ed effettua la relativa validazione dei dati ottenuti
La Capitaneria di Porto/Guardia Costiera verifica le prescrizioni stabilite dal Ministero nei provvedimenti che concludono le procedure di...   V.I.A.
La Capitaneria di Porto/Guardia Costiera, è preposta anche all'accertamento degli illeciti in violazione della normativa in materia di rifiuti e alla repressione dei traffici illeciti?   Si, ai sensi degli articoli 135, comma 2, e 195, comma 5, del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152
La Capitaneria di Porto/Guardia Costiera, in base all'art 23 della Legge 31 dicembre 1982 numero 979...   dirige le attività di sorveglianza e controllo per la prevenzione degli inquinamenti delle acque marine da idrocarburi ed altre sostanze nocive
La Circolare di Maricogecap n° 42824 del 13/05/2014 è la fonte normativa per...   decorazioni non nazionali
La circolare pers.01 del comando generale del corpo delle capitanerie di porto si applicano al seguente personale del Corpo delle Capitanerie di porto:   ufficiali fino al grado di capitano di vascello, incluso, sottufficiali e graduati e militari di truppa
La classe Gregoretti è dotata di armamenti?   La Classe Gregoretti e dotata di 2 mitragliatrici di tipo MG
La Commissione Europea ed i paesi dell'Unione europea collaboreranno, per lo sviluppo dei sistemi di acquacoltura...   aumentando la produttività e competitività del comparto
La componente aerea della Guardia Costiera trae origine dall'attuazione di quale legge?   Dalla 979/82 "Disposizioni per la difesa del mare"
La concessione della medaglia commemorativa, viene data al personale delle Forze Armate impiegato in operazioni di soccorso alle popolazioni colpite da pubbliche calamità per un minimo di...   sette giorni
La concessione della Medaglia Mauriziana è subordinata al possesso, da parte dei richiedenti, di due requisiti:   50 anni di servizio militare utile (sono sufficienti 49 anni 6 mesi ed un giorno) e comportamento altamente meritevole durante il servizio prestato
La fase di allertamento ALERFA si ha quando:   i tentativi di stabilire un contatto diretto con il mezzo navale sono falliti
La fase di incertezza o INCERFA si ha quando:?   la nave non ha segnalato, come previsto, la sua posizione o il suo stato di sicurezza
La fase di incertezza o INCERFA si ha quando:?   esiste un dubbio sulla sicurezza di una persona in mare
La fase di pericolo o DETRESFA si ha quando:   tutti i tentativi di stabilire un contatto con il mezzo e le indagini eseguite presso fonti attendibili fanno presumere che il mezzo o la persona sia in pericolo
La modernizzazione delle tecniche di acquacoltura, è in contrasto con i processi di crescita scientifica e tecnologica a controllo del ciclo vitale?   No
La modifica introdotta dall'art. 4 del D.Lgs. 28 gennaio 2014 n. 8 (G.U. 11 febbraio 2014) concernente "Disposizioni transitorie per la riduzione delle dotazioni organiche complessive" quali corpi comprende?   l'Esercito Italiano, della Marina Militare, escluso il Corpo delle Capitanerie di porto e dell'Aeronautica Militare
La navigazione mercantile effettuata su navi estere può essere conteggiata al massimo per un terzo di quella necessaria per ottenere il conferimento; ovvero   40 mesi per la medaglia di Bronzo, 60 mesi per quella d'Argento, 80 mesi per quella d'Oro
La normativa sulla sicurezza e navigazione in mare si applica, tra le seguenti...   Alle navi mercantili nazionali adibite alla navigazione marittima
La normativa sulla sicurezza e navigazione in mare si applica, tra le seguenti...   Alle navi mercantili straniere che toccano porti italiani
La pesca scientifica è distinta da quella sportiva?   Si,secondo il comma 2 dell'art.7 del DPR n.1639/1968
La pianificazione annuale dei movimenti entro quale data ogni anno esamina le domande di trasferimento di sede di servizio in corso di validità, le schede individuali e le proposte delle DD.MM?   15 giugno
La pianificazione annuale dei movimenti prevede la pubblicazione...   sul portale istituzionale affinché tutto il personale sia adeguatamente informato
La pianificazione annuale dei movimenti prevede ogni anno vengono pianificate le esigenze di servizio da ricoprire dal mese di gennaio al mese di dicembre dell'anno successivo; entro che giorno?   31 maggio
La pianificazione dei movimenti cosa prevede che ogni anno nel periodo dal 15 settembre al 28 febbraio dell'anno successivo sia inviata alle DD.MM?   Le pianificazioni dei movimenti e vengono esaminati i casi particolari da parte della Commissione itinerante presso le DD.MM
La piattaforma utilizzata per lo scambio di informazioni sul traffico marittimo è stata anche impiegata tra i paesi della sponda meridionale del Mediterraneo, con un programma denominato?   SAFEMED
La prima sezione -acquisizione ed elaborazione dati ed informazioni,del Nucleo speciale d'intervento, secondo quanto sancito nel D.N. 1211/2009, si occupa anche:   dell'elaborazione delle notizie acquisite, predisponendo un apposito archivio con il supporto e la collaborazione dei reparti interessati e gestione delle notizie finalizzate all'azione di controllo ed accertamento
La prima sezione -organizzazioni internazionali,dell'ufficio affari internazionali, secondo quanto sancito nel D.N. 1211/2009, cura inoltre:   il supporto al MAECI per quanto attiene i rapporti che l'UE e gli Stati membri intrattengono con l'IMO su questioni e tematiche afferenti il settore marittimo, in primis con riferimento all'attuazione della convenzione UNCLOS
La prima sezione -organizzazioni internazionali,dell'ufficio affari internazionali, secondo quanto sancito nel D.N. 1211/2009, cura inoltre:   le relazioni con le organizzazioni non governative (ONG) e le associazioni private rappresentative del settore marittimo a livello internazionale
La procedura di "reimpiego" per i militari in ferma quadriennale, prima del compimento del 4° anno di servizio viene attuata in base ad una graduatoria "provvisoria", qual'è uno di questi parametri?   Numero dei figli
La proposta per la Medaglia al Valor Militare deve essere inoltrata a Persomil - 3° Rep. - 10ª Div., per il tramite gerarchico, entro il termine perentorio di:   sei mesi dalla data del fatto
La recente costituzione di un Reparto specializzato nel Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, rappresenta un valore aggiunto...   al sistema di sorveglianza e tutela.
La rete nazionale, oltre al recepimento delle informazioni, di che cosa, tra le seguenti attività, si occupa?   Di messaggi relativi ai principali Aids to Navigation - AtoN
La rete nazionale, oltre al recepimento delle informazioni, di che cosa, tra le seguenti attività, si occupa?   Di messaggi riguardanti la sicurezza della navigazione (safety)
La rete nazionale, oltre al recepimento delle informazioni, di che cosa, tra le seguenti attività, si occupa?   Dei messaggi base station report attraverso i quali le unità navali possono sincronizzare le proprie trasmissioni AIS
La rete nazionale, oltre al recepimento delle informazioni, di che cosa, tra le seguenti attività, si occupa?   Delle informazioni AIS ricevute nell'area geografica in modalità ripetitore
La richiesta per Medaglia Militare al merito di lungo Comando, dovrà pervenire al Comando Generale completa della seguente documentazione:   richiesta dell'interessato, dichiarazione sostitutiva di certificazione, proposta del comando e specchio contenente i periodi di comando
La seconda sezione -politica marittima,dell'ufficio affari internazionali, secondo quanto sancito nel D.N. 1211/2009, cura inoltre, l'analisi e lo studio di atti e documenti d'interesse in materia di:   Diritto internazionale
La sicurezza marittima è un 'attività svolta dalle capitanerie di porto?   Si
La temporanea assegnazione ad altra sede può essere disposta anche dal Direttore Marittimo in quali casi e modalità?   Tutte le risposte sono giuste
L'acronimo A.I.S. sta per...   Automatic Identification System
L'acronimo ARES indica:   Automazione Ricerca e Soccorso
L'acronimo I.M.O. sta per...   International Marittime Organisation
L'acronimo VTMIS sta per...   Vessell Traffic Monitoring & Information System
L'adeguata assistenza medica a bordo degli elicotteri della 3ª Sezione Volo Elicotteri, è garantita grazie ad un accordo con...   il competente S.S.U.E.M.
L'amministrazione mercantile marittima disciplina quale tra le seguenti funzioni?   Il trasporto marittimo.
L'art. 132 del C.O.M., è il primo della:   Sezione II del Libro I, Titolo IV, Capo III
L'art. 2217 del D.Lgs. N. 66/2010 e aa.vv. (Codice dell'ordinamento militare),stabilisce che :   al fine di compensare il personale in formazione non impiegabile in attività operative, fino al 31 dicembre 2015, in aggiunta alle consistenze stabilite dal decreto di cui all' articolo 2217, è computato un contingente di volontari in ferma prefissata in un anno del Corpo delle capitanerie di porto, nella misura di 5 unità in ciascuno degli anni dal 2008 al 2015
L'art.28 della legge 4 giugno 2010 n.96, chi aveva delegato ad adottare misure di riordino della normativa nazionale in materia di pesca ed acquacoltura?   Il Governo
L'attestazione di benemerenza del Dipartimento della Protezione Civile è suddivisa in:   tre classi: I classe, II classe e III classe
L'Augusta Westland AW139 è un elicottero di tipo?   Medio
L'Autorità Nazionale Competente, quale compiti svolge, tra i seguenti?   Completa il quadro di competenza esclusiva del Corpo delle Capitanerie di Porto in materia di Sicurezza della Navigazione
L'Autorità Nazionale Competente, quale compiti svolge, tra i seguenti?   Completa il quadro di competenza esclusiva della Sicurezza delle attività portuali
L'Autorità Nazionale Competente, quale compiti svolge, tra i seguenti?   Completa il quadro di competenza esclusiva della Ricerca e soccorso in mare
Le attività di focal point, proprie del secondo ufficio del R.A.M. riguardano gli argomenti trattati...   Dall' I.M.O.
Le Circolari n° 86/13681 in data 08/10/1991, n° 82/47005 in data 24/07/1998, n° 82/22782 in data 30/03/2000, n° 01.01.09/88670/I in data 03/10/2007 sono le fonti normative per:   le Medaglie al Valore Civile
Le decorazioni rilasciate dalla C.R.I. (medaglia al merito) e dal S.M.O.M...   non necessitano di autorizzazione a fregiarsi
Le domande di trasferimento, fatte salve quelle per le quali è necessario valutare le problematiche sanitarie esposte, hanno validità:   biennale
Le funzioni del R.A.M. in quali argomenti trovano esplicazione?   Convenzione MARPOL 73-78, Convenzione OPCR, Convenzione di Londra e relativo protocollo, IOPC fund, Ballast Water Convention
Le funzioni di vigilanza e controllo di tutela dell'ambiente marino e costiero sono regolate...   dall'art. 8 della Legge 8 luglio 1986 numero 349 e dall'art. 3 della Legge 28 gennaio 1994 numero 84
Le informazioni della piattaforma inerenti il traffico marittimo sono integrabili con quelle della rete nazionale?   Si, sempre
Le istanze di conferimento con i superiori, devono essere formalizzate e trattate secondo le disposizioni contenute nella pubblicazione...   SMM 29 edizione 2014 "Relazioni con i superiori - norme procedurali".
Le istanze di imbarco avanzate dal personale, qualora non supportate da specifica proposta di imbarco/avvicendamento da parte del Comando di assegnazione...   non saranno prese in considerazione e verranno archiviate
Le istanze/domande relative alla gestione del personale devono essere, corredate da idonea documentazione, ed essere inoltrate per il tramite del comando di appartenenza, avendo cura...   di indicare con precisione la sede o le sedi richieste e non il comando e/o l'incarico.
Le proposte devono per il Valor/Merito di Marina pervenire a Persomil entro tre mesi dall'evento, ma...   non è prescritto alcun termine per le azioni compiute in mari lontani ed all'estero.
Le proposte e il conferimento di ricompense e distinzioni onorifiche devono essere:   illustrate e portate a conoscenza del personale nel corso di una assemblea generale, appositamente convocata
Le unità navali classe settecento hanno il permesso di raggiungere una velocità massima di quanti nodi?   40
Le Unità Navali del Corpo sono impegnate in numerosi compiti conseguenti al rapporto funzionale con più...   Dicasteri
L'eventuale di un sinistro marino, in quante possibili fasi può configurarsi?   tre
L'impiego del personale è disposto dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto....   tutte le risposte sono esatte
L'impiego del personale del Corpo nell'ambito delle attribuzioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nonché di quei Dicasteri di riferimento...   non si limita al solo ambito nazionale, ma anche in contesti internazionali
L'imprenditore ittico viene equiparato all'acquacoltore?   Si
Lo sviluppo di un sistema di Qualità Totale per l'acquacoltura fornisce ai consumatori...   un prodotto ideale per caratteristiche igienico sanitarie e nutrizionali
L'organo tecnico, di che cosa è responsabile?   Della gestione amministrativa e funzionale della sicurezza della navigazione e marittima
L'Ufficio del Personale, annualmente, in sede di programmazione, nel soddisfare le esigenze di servizio:   Tiene conto delle proposte delle DD.MM. per l'assolvimento degli obblighi giuridici per l'avanzamento al grado superiore e delle necessità di avvicendamento nei comandi/uffici/sezioni
L'ufficio II del reparto ambientale marino si occupa:   Della tutela delle acque marine e delle coste dall'inquinamento,Sicurezza ambientale dei porti: traffico dei rifiuti e delle merci pericolose. Siti di bonifica. Scarichi in mare
L'ufficio legale e del contenzioso, secondo il D.N. 1211/2009 si occupa:   del supporto tecnico-legale ai reparti ovvero uffici, in ragione delle rispettive attribuzioni, per il contenzioso amministrativo e giurisdizionale in materia di servizi d'istituto e gestione del personale, delineando le relative strategie difensive più adeguate
L'ufficio legale e del contenzioso, secondo il D.N. 1211/2009 si occupa:   dell'analisi e valutazioni, di concerto con l'ufficio atti normativi e parlamentari, sull'impatto di ogni iniziativa, proposte o situazioni rilevanti che riguardano le funzioni del Corpo
L'ufficio legale e del contenzioso, secondo il D.N. 1211/2009 si occupa:   dell'attività di consulenza tecnico-legale e di supporto nei confronti dei Reparti ovvero uffici