>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto costituzionale e Unione Europea

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Qual è il potere normativo delle fonti dell'Unione europea nell'ambito del nostro ordinamento?   pari a quello delle fonti interne di rango primario, nei confronti delle quali le fonti europee prevalgono
Qual è la caratteristica precipua del Governo semipresidenziale?   l'elezione diretta del Presidente della Repubblica e la presenza di un Governo che deve godere della fiducia del Parlamento
Qual è la durata in carica del Presidente della Repubblica ?   7 anni
Qual è la funzione svolta dal Presidente del Consiglio   Funzione di impulso, indirizzo e coordinamento
Qual è l'età minima richiesta ad un cittadino per essere eletto Presidente della Repubblica   50
Qual è lo stato giuridico della Banca centrale europea?   È un'istituzione finanziaria dell'Unione
Qual è l'organo di consulenza giuridico amministrativa e di tutela della giustizia nell'amministrazione ?   Il Consiglio di Stato
Qual è l'unica circostanza particolare in cui i diritti inviolabili possono essere limitati?   Quando avviene con atto motivato dell'Autorità Giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge.
Quale , tra i seguenti, NON è tra i poteri tipici dello Stato ?   Potere contrattuale
Quale dei seguenti non è un limite all'iniziativa economica privata ai sensi dell'art. 41 della Costituzione?   L'eguaglianza.
Quale dei seguenti principi in materia amministrativa è espressamente sancito dalla Costituzione italiana?   Il principio della programmazione economica
Quale dei seguenti scopi non è contemplato dall'art. 119 della Costituzione tra quelli che possono giustificare interventi speciali e contributi aggiuntivi dello Stato in favore di determinate Regioni?   La tutela del principio del decentramento politico-amministrativo
Quale dele seguenti è una Regione a Statuto ordinario ?   Calabria
Quale delle seguenti Direttive NON rientra tra quelle adottate in qualità di misure di incentivazione, quali conseguenza delle modifiche apportate dal Trattato di Nizza all'articolo 13, ora articolo 19 TFUE, il quale conferiva al Consiglio la facoltà di prendere provvedimenti per combattere le discriminazioni fondate su tutta una serie di nuovi motivi, tra cui la razza o l'origine etnica, la religione o le convinzioni personali, l'età, la disabilità e l'orientamento sessuale?   La direttiva sui luoghi di culto (2000/51/CE)
Quale delle seguenti ipotesi rappresenta una forma di rispetto del principio di leale collaborazione ex art. 120, comma 2, della Costituzione:   la partecipazione del Presidente della Giunta regionale interessata alla riunione del Consiglio dei Ministri
Quale delle seguenti non è una forma di raccordo tra Stato e Regioni di tipo procedimentale:   la presenza di rappresentanti delle Regioni, delle Province autonome e degli enti locali nella Commissione parlamentare per le questioni regionali
Quale elemento differenzia la manifestazione del pensiero, tutelata dall'art.21 Cost., dalla comunicazione del pensiero contemplata, invece, dall'art.15 Cost.?   i destinatari, esendo la "comunicazione" del pensiero indirizzata a persone determinate, mentre la "manifestazione" del pensiero è rivolta a una pluralità indeterminata di soggetti
Quale maggioranza preclude il ricorso al referendum su una legge di revisione costituzionale, se raggiunta in entrambe le Camere nella   i due terzi dei componenti
Quale novità ha introdotto la L. Cost. 1/2017   Il vincolo del pareggio di bilancio nella Carta Costituzionale Italiana
Quale organo è competente sui conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato?   La Corte costituzionale.
Quale organo è compreso dalla Costituzione fra gli "ausiliari del Governo"   La Corte dei conti
Quale organo dichiara lo stato di guerra ?   Il Presidente della Repubblica
Quale organo nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri?   Il Presidente della Repubblica.
Quale organo, in base alla costituzione italiana, ha il potere di istituire un nuovo Comune?   La Regione.
Quale presupposto costituzionale legittima il Governo ad adottare, sotto la propria responsabilità, un decreto legge ?   L'esistenza di casi straordinari di necessità e urgenza
Quale quorum di voti favorevoli deve ottenere il Presidente della Rpubblica per essere eletto al primo scrutinio?   la maggioranza dei due terzi dell'Assemblea
Quale tra i seguenti tipi di referendum costituisce un'autonoma fonte del diritto nel nostro ordinamento?   referendum abrogativo
Quale tra quest soggetti non è titolare del potere di iniziativa legislativa?   il Presidente della Repubblica
Quale tra questi è un organo consultivo dell'Unione europea?   Il Comitato delle Regioni
Quale tra questi Enti non hanno potestà per applicare i tributi ed entrate proprie in armonia con la Costituzione e secondo i principi di coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario?   Le Società partecipate.
Quale tra questi provevdimenti NON ha forza di legge ?   Sentenza
Quale, fra i seguenti articoli della Costituzione, prevede il dovere e il diritto dei genitori a educare i figli?   Art. 30
Quale, fra i seguenti, non costituisce un "dovere inderogabile" richiesto dall'art. 2 della Costituzione ?   Votare per eleggere i membri del Parlamento (art. 48 Cost.)
Quale, tra le seguenti materie, non rientra nella competenza giurisdizionale della Corte costituzionale ?   I conflitti tra gli organi della PA
Quali limiti pone la Costituzione per la libertà di stampa?   Il buon costume
Quali poteri può esercitare il Parlamento nel periodo della prorogatio?   il compimento degli atti indifferibili e urgenti
Quali soggetti nella previsione dell'art. 42 Cost. possono essere titolari del diritto di proprietà   Lo Stato, gli enti pubblici e privati, i privati cittadini
Quali sono gli elementi costitutivi dello Stato   Popolo, territorio e sovranità
Quali sono i "diritti inviolabili dell'uomo", garantiti dall'art. 2 della Costituzione   I diritti e le libertà considerati essenziali, in quanto insiti nella natura dell'uomo e caratterizzanti la nostra forma di Stato
Quali sono i diritti riconosciuti dall'ordinamento costituzionale italiano ai cittadini inabili al lavoro e sprovvisti dei mezzi necessari per vivere?   Il mantenimento e l'assistenza sociale
Quali sono, ai sensi del Titolo V della Costituzione, gli organi di giustizia amministrativa di primo grado?   I Tribunali amministrativi regionali (TAR).
Quali, tra i seguenti, sono elementi tipici della norma giuridica?   la generalità, la positività, l'astrattezza e la novità
Quali, tra queste associazioni, NON sono vietate dalla Costituzione?   le associazioni sindacali
Qualora il Governo non ottenga la fiducia   Deve dare le dimissioni
Qualora il Presidente della Repubblica non possa adempiere le sue funzioni, chi le esercita in base alle disposizioni costituzionali?   Il Presidente del Senato.
Quando entra in vigore un decreto legge ?   Immeditamente dopo la pubblicazione
Quando, ai sensi dell'art. 120 della Costituzione, il Governo può sostituirsi agli organi delle Regioni, delle Città metropolitane, delle Province e dei Comuni?   Nel caso di mancato rispetto di norme e trattati internazionali o della normativa comunitaria.
Quando, con messaggio motivato alle Camere, il Presidente della Repubblica può richiedere una nuova deliberazione?   Prima della promulgazione della legge.
Quanti giudici della Corte costituzionale nomina il Predidente della   5
Quanti sono i Questori della Camera dei Deputati?   3
Quanti sono i Vicepresidenti della Camera dei Deputati?   4
Quanti sono, di norma, i Segretari della Camera dei Deputati?   8