Informativa sull'uso dei cookies

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni (”cookie”) sul dispositivo e trattiamo dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate dal dispositivo, per gestire le funzionalità del sito, per trattare la registrazione del tuo profilo utente, per personalizzare gli annunci e i contenuti e misurare le loro prestazioni, ricavare informazioni statistiche sul pubblico e per migliorare la tua esperienza di navigazione.

I fornitori che trattano i cookie includono:

Per maggiori informazioni su come i dati vengono trattati dai servizi Google leggi l'informativa Privacy di Google.

Se accetti tutti i cookies potremo fornirti annunci pubblicitari mirati e più in linea con i tuoi interessi.
In alternativa, rifiutando il consenso, verranno gestiti solo i cookies essenziali per il corretto funzionamento del sito.
Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web e puoi modificarle o revocare il consenso in qualsiasi momento accedendo alla pagina “Cookies” del sito.
 

Accetta tuttiRifiuta

 

 
 
 

>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Tecnica Professionale

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Nei servizi di traduzione, i minori:   non devono mai essere tradotti insieme con detenuti adulti
Nel caso una persona si sia resa responsabile di reato anche tentato, commesso con armi o violenza o resistenza o danneggiamento, o del reato di evasione, l'uso delle manette è obbligatorio?   Si.
Nel corso del servizio le condizioni normali di approntamento dell'arma di ordinanza sono:   arma scarica (senza colpo in canna), con il caricatore inserito, il cane disarmato e la sicura non inserita
Nel corso di un posto di controllo con due militari:   il capo servizio, dopo aver intimato l'alt all'autovettura da controllare, tiene la pistola mitragliatrice con la cinghia a "tracoll'arm" e al tempo stesso le mani libere per il controllo dei documenti
Nel corso di un posto di controllo l'identificazione puo' essere effettuata a vista?   solo nel caso di persona già conosciuta dai militari operanti
Nel corso di un posto di controllo:   tutti i militari, una volta scesi dal mezzo, devono indossare i giubbetti antiproiettile (g.a.p.)
Nel predisporre le perlustrazioni e fissare gli Itinerari, il Comandante della Stazione deve disporre che i Comuni e le Frazioni insistenti sul suo territorio vengano visitati rispettivamente:   Almeno due volte e una volta a settimana.
Nella Banca Dati S.D.I. i "provvedimenti":   sono tutti quegli atti formali emessi dalle autorità competenti (Autorità Giudiziaria, Autorità di P.S., Polizia giudiziaria, ecc.) nei confronti di soggetti od oggetti coinvolti o meno in uno specifico fatto di riferimento
Nella Banca Dati S.D.I., quale dei seguenti è un oggetto censito?   Targa
Nella classifica di un atto del carteggio permanente il numeratore definisce:   il numero progressivo dell'atto nella pratica
Nell'ambito delle comunicazioni quali tra queste vengono considerate "Informative di Polizia"?   I Provvedimenti e le Segnalazioni
Nelle traduzioni di detenuti a "grande sorveglianza" il capo scorta è:   armato di PM-12 oltre all'arma in dotazione personale
Non è documento di identificazione:   Libretto di lavoro
Non è Ufficiale di PS:   Maresciallo della Guardia di Finanza