Informativa sull'uso dei cookies
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni (”cookie”) sul dispositivo e trattiamo dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate dal dispositivo, per gestire le funzionalità del sito, per trattare la registrazione del tuo profilo utente, per personalizzare gli annunci e i contenuti e misurare le loro prestazioni, ricavare informazioni statistiche sul pubblico e per migliorare la tua esperienza di navigazione.
I fornitori che trattano i cookie includono:
- Google Analytics: per rilevare le statistiche sul traffico e sull'audience;
- Google AdSense: per la fornitura di annunci pubblicitari.
Per maggiori informazioni su come i dati vengono trattati dai servizi Google leggi l'informativa Privacy di Google.
Se accetti tutti i cookies potremo fornirti annunci pubblicitari mirati e più in linea con i tuoi interessi.
In alternativa, rifiutando il consenso, verranno gestiti solo i cookies essenziali per il corretto funzionamento del sito.
Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web e puoi modificarle o revocare il consenso in qualsiasi momento accedendo alla pagina “Cookies” del sito.
Accetta tuttiRifiuta
Elenco in ordine alfabetico delle domande di GDB - Diritto penale
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- Nei delitti unisussistenti è ammissibile il tentativo? No
- Nel caso di pubblicazione di nomi dei giudici con l'indicazione dei voti individuali che ad essi si attribuiscono nelle deliberazioni prese in un procedimento penale, la pena è: dell'arresto fino a quindici giorni o dell'ammenda da 25 euro a 103 euro.
- Nel caso in cui qualcuno istighi una persona a commettere un reato e l'istigazione sia accolta, ma il reato non venga commesso: Nessuno dei due è sottoponibile a pena per il solo fatto dell'istigazione
- Nel concorso di una causa che estingue il reato con una causa che estingue la pena, prevale: La causa che estingue il reato, anche se intervenuta successivamente
- Nel corso del medesimo periodo di imposta Tizio emette tre fatture per operazioni inesistenti al fine di consentire a Caio l'evasione delle imposte sul valore aggiunto. Di quanti reati integra gli estremi il comportamento di Tizio? Uno
- Nel determinare la pena il giudice deve tener conto, tra l'altro: Della gravità del reato
- Nell'ipotesi di reato di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, viene applicata solo la sanzione amministrativa del pagamento di una somma di denaro quando: la somma indebitamente percepita è pari o inferiore a 3.999,96 euro.
- Nell'ordinamento italiano esiste il reato di vendita di sostanze alimentari non genuine come genuine? Sì, all'art. 516 del Codice penale
- NON è aggravante specifica del delitto di rapina: Se la violenza o minaccia è commessa da persone associate ex art. 416 c.p.
- NON è un delitto contro la libertà personale: La prostituzione minorile
- NON è un delitto contro la libertà personale: La riduzione in schiavitù
- NON è un delitto contro l'attività giudiziaria: L'oltraggio contro un magistrato in udienza
- NON è una circostanza aggravante comune prevista dall'art. 61 c.p. ma una circostanza attenuante comune prevista dall'art. 62 c.p.: l'avere agito per suggestione di una folla in tumulto
- Non ha il diritto di querela: la persona solamente danneggiata dal reato