>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di THB - Tecnica professionale

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Nei recinti dei depositi fiscali di alcole e di bevande alcoliche possono essere detenuti prodotti alcolici ad accisa assolta?   No, eccetto quelli strettamente necessari per il consumo aziendale.
Nel caso di esportazione di prodotti vitivinicoli non sottoposti ad accisa (uve fresche, mosti d'uva, succhi di uve, vinaccia, fecce di vino e vinello) quale documento scorta la merce?   MVV.
Nel caso in cui non sia prevista l'emissione del documento fiscale (circolazione nazionale, piccoli produttori, prodotti non sottoposti al regime delle accise) con quale documento di accompagnamento vengono scortati i prodotti vitivinicoli?   MVV
Nella banca dati "Operatori Accise", presente in Web- A.T., sono presenti le informazioni anagrafiche relative alle categorie di soggetti economici autorizzati alla commercializzazione di prodotti da inalazione senza combustione costituiti da sostanze liquide, contenenti o meno nicotina di cui all'art. 62-quater T.U.A.?   Si, ma soltanto informazioni relative a soggetti economici autorizzati all'istituzione e gestione di deposito di prodotti liquidi da inalazione e quelli autorizzati all'esercizio dell'attività di rappresentanza fiscale di prodotti liquidi da inalazione.
Nella sezione "carico" (dal registro di carico e scarico) in uso all'impianto, cosa vengono riportati?   I documenti di accompagnamento dei prodotti energetici, distinti per tipologia, relativi alle forniture di carburante.
Nell'ambito dei distributori di carburanti per autotrazione, è ammesso il calo per gli oli lubrificanti contenuti in confezioni originali sigillate?   No, non è ammesso alcun calo.
Nell'ambito di attività ispettiva in materia di accise svolto nei confronti di un impianto di distribuzione stradale, nel caso di eccedenza tra il 5 e 1% dell'erogato, quali sanzioni amministrative sono previste?   In materia di accise: Irregolare tenuta del registro di carico; Eccedenza non consentita (sanzione amministrativa da 154 a 929). In materia di imposte indirette, si provvede al recupero dell'I.V.A. su tutta la quantità costituente l'eccedenza quale presunzione d'acquisto.
Nell'ambito di un controllo accisa a cosa servono le cd. tabelle di taratura?   Sono tavole di ragguaglio metrico- capacitive, che forniscono la quantità di liquido contenuto in serbatoio in funzione dell'altezza del liquido stesso.
Nell'ambito di un controllo in materia di alcoli e bevande alcoliche, al fine di determinare il volume anidro di una miscela idroalcolica pura è necessario procedere alla temperatura della massa alcolica. Come dovranno essere effettuate le operazioni di misura se il liquido all'interno del serbatoio è pari a 7,5 metri?   Una a circa un metro dalla superficie del prodotto, una a metà dell'altezza del liquido e l' ultima a circa un metro dal fondo del serbatoio.
Nell'esecuzione dei prelevamenti di campioni di G.P.L., nell'ambito di controllo in materia di accise, quale è la quantità minima di prodotto per ogni prelievo?   300 ml
Nell'esecuzione dei prelevamenti di campioni di G.P.L., nell'ambito di controllo in materia di accise, quanti sono il numero di esemplari da prelevare?   4