>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di TEB - Tecnica professionale

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


La base imponibile è formata dalla somma dei redditi riferiti al periodo di imposta secondo i criteri contenuti nelle disposizioni del TUIR e cioè:   il criterio di cassa per i redditi da lavoro autonomo e dipendente, per i redditi diversi e per quelli di capitale mentre il criterio di competenza per i redditi fondiari e di impresa
La dichiarazione dei redditi è considerata omessa   quando un soggetto, pur essendovi obbligato, non presenta la dichiarazione entro novanta giorni dalla scadenza del termine o non sottoscritta o non redatta su uno stampato conforme al modello prescritto
La Dichiarazione si considera fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti   quando avvalendosi di tali fatture o documenti sono registrati nelle scritture contabili obbligatorie o sono detenuti a fine di prova nei confronti dell'amministrazione finanziaria.
La valenza probatoria delle indagini finanziarie:   è da ricondurre al campo delle "presunzioni legali"
L'art. 220 delle disposizioni di attuazione del c.p.p. impone:   che l'attività ispettiva fiscale debba arrestarsi con riguardo ai fatti ed alle situazioni aventi rilevanza penale
Le imposte sul reddito sono deducibili dalla base imponibile:   No
Le plusvalenze patrimoniali concorrono a formare il reddito di impresa, se:   sono realizzate mediante cessione a titolo oneroso
L'elemento caratterizzante delle associazioni professionali è lo svolgimento di un'attività prevalentemente:   Personale