>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Blocco 4001 - 5000

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Per i servizi di polizia, della protezione civile, il collocamento dei disabili è previsto... (legge 12 marzo 1999, n. 68, art. 3, co. 4).   Nei soli servizi amministrativi
Per i soggetti in possesso di una qualifica professionale, conseguita ai sensi del decreto legislativo n. 226 del 2005, il contratto di apprendistato professionalizzante può essere stipulato a partire dal... (decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, art. 44, co. 1).   Diciassettesimo anno di età
Per il concorso per il reclutamento dei dirigenti scolastici è previsto il pagamento di un contributo, da parte dei candidati, per le spese della procedura concorsuale (D.Lgs. n. 165/2001, art. 29, co. 1)?   Si
Per il coniuge superstite e per i figli del personale delle Forze dell'ordine deceduto nell'espletamento del servizio le assunzioni avvengono (art. 35 D.Lgs. 165/2001):   Per chiamata diretta nominativa
Per il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro le attribuzioni che il D.Lgs. n. 165/2001, demanda agli organi di Governo sono di competenza del (D.Lgs. n. 165/2001, art. 15, co. 5):   Presidente del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro
Per il personale docente, educativo e amministrativo, tecnico e ausiliario (Ata) presso le istituzioni scolastiche ed educative statali, il procedimento disciplinare per le infrazioni per le quali è prevista l'irrogazione di sanzioni fino alla sospensione dal servizio con privazione della retribuzione per dieci giorni è di competenza del responsabile della struttura in possesso di (D.Lgs. n. 165/2001, art. 55-bis, co. 9-quater):   Qualifica dirigenziale
Per le esigenze connesse con il proprio fabbisogno ordinario le pubbliche amministrazioni, seguendo le procedure di reclutamento previste dall'art. 35 del D.Lgs. n. 165/2001, assumono esclusivamente con contratti di lavoro (D.Lgs. n. 165/2001, art. 36, co. 1):   Subordinato a tempo indeterminato
Per le infrazioni per le quali è applicabile una sanzione superiore alla sospensione dal servizio con privazione della retribuzione fino a dieci giorni, l'ufficio competente per i procedimenti disciplinari, nei casi di particolare complessità dell'accertamento del fatto addebitato al dipendente e quando all'esito dell'istruttoria non dispone di elementi sufficienti a motivare l'irrogazione della sanzione, può sospendere il procedimento disciplinare fino al termine di quello penale (D.Lgs. n. 165/2001, art. 55-ter, co. 1)?   Sì
Per le infrazioni per le quali è prevista l'irrogazione di sanzioni superiori al rimprovero verbale, il responsabile della struttura presso cui presta servizio il dipendente (D.Lgs. n. 165/2001. art. 55-bis, co. 4):   Segnala immediatamente, e comunque entro dieci giorni, all'ufficio competente per i procedimenti disciplinari i fatti ritenuti di rilevanza disciplinare di cui abbia avuto conoscenza
Per le Pubbliche Amministrazioni chi effettua il monitoraggio sull'applicazione dei contratti collettivi nazionali e sulla contrattazione collettiva integrativa (art. 46 D.Lgs. n. 165/2001)?   L'ARAN
Per le Pubbliche Amministrazioni chi svolge attività di studio, monitoraggio e documentazione necessarie all'esercizio della contrattazione collettiva (art. 46 D.Lgs. n. 165/2001)?   L'ARAN
Per l'individuazione degli operatori economici che possono presentare offerte per l'affidamento di un contratto pubblico, le stazioni appaltanti utilizzano le procedure previste dal Codice dei contratti pubblici. Quale tra le seguenti è una procedura che può essere utilizzata solo quando sussistono particolari presupposti?   Procedura competitiva con negoziazione
Per richiedere il reddito di cittadinanza occorre avere residenza in Italia per almeno:   10 anni
Per specifiche esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, le amministrazioni pubbliche possono conferire esclusivamente incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, ad esperti di particolare e comprovata specializzazione anche universitaria. Si prescinde dal requisito della comprovata specializzazione universitaria in caso di stipulazione di contratti di collaborazione (D.Lgs. n. 165/2001, art. 7, co. 6):   Con soggetti che operino nel campo dei mestieri artigianali
Possono far parte dell'OIV coloro che rivestono cariche in partiti politici (Reg. reg. n. 12/2011, art. 4)?   No, lo vieta espressamente il citato articolo
Posto che l'orario normale di lavoro è stabilito in 40 ore settimanali dall'art. 3 del D.Lgs. n. 66/2003, può la contrattazione collettiva stabilire, ai fini contrattuali, un orario di lavoro inferiore?   Si, lo prevede espressamente l'art. 3 del suddetto D.Lgs
Presidente del Consiglio dei Ministri - Ministri. Quale/quali i tra i precedenti sono organi necessari del Governo?   Entrambi
Presidente della Regione - Consiglio regionale. Quale/quali tra i precedenti sono organi della Regione come individuati all'art. 121 della Costituzione?   Entrambi sono organi della Regione
Presso i servizi per il collocamento mirato opera un comitato tecnico, composto da funzionari dei servizi medesimi e da esperti del settore sociale e medico-legale, con particolare riferimento alla materia della disabilità, con compiti, tra l'altro, di definizione degli strumenti e delle prestazioni atti... (legge 12 marzo 1999, n. 68, art. 8, co. 1-bis).   All'inserimento e di predisposizione dei controlli periodici sulla permanenza delle condizioni di disabilità
Provvedere all'attività di studio, ricerca, programmazione e coordinamento degli interventi socio-assistenziali a sostegno della famiglia, della maternità, dell'infanzia, dei giovani e degli anziani è una funzione/compito che il Reg. reg. 15/12/2011, n. 12, art. 15 attribuisce:   Alla Direzione generale per le politiche sociali e socio-sanitarie
Provvedere all'attività di studio, ricerca, programmazione e coordinamento degli interventi socio-assistenziali a sostegno della maternità è una funzione/compito che il Reg. reg. 15/12/2011, n. 12, art. 15 attribuisce:   Alla Direzione generale per le politiche sociali e socio-sanitarie
Può essere ammesso all'impiego nella pubblica amministrazione un soggetto che sia stato destituito dall'impiego presso una pubblica amministrazione?   No