>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Blocco 0001 - 1000

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Tenuta della liste elettorali - Elettorato attivo e passivo ed esercizio di altri diritti politici, protezione diplomatica e consolare. A norma di quanto dispone l'art. 2-sexies del D.Lgs. n. 196/2003, inserito dal D.Lgs. n. 101/2018, sul trattamento di categorie particolari di dati personali necessario per motivi di interesse pubblico rilevante, quale/quali tra le citate materie è considerata di rilevante interesse pubblico?   Entrambe
Tra i criteri che devono essere seguiti nell'organizzazione degli uffici, il comma 1, art. 2 D.Lgs. n. 165/2001 comprende anche il collegamento delle attività degli uffici?   Si, adeguandosi al dovere di comunicazione interna ed esterna, ed interconnessione mediante sistemi informatici e statistici pubblici
Tra le principali finalità del sistema delle comunicazioni obbligatorie, c'è... (decreto legislativo 10 settembre 2003 n. 276, art. 17; legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1, commi da 1180 a 1185; decreto interministeriale 30 ottobre 2007).   L'integrazione degli archivi informatici dei diversi enti interessati
Trattando delle parti del processo amministrativo, sono i titolari del diritto di azione che agiscono a tutela di un interesse legittimo o nei casi di giurisdizione esclusiva di un diritto soggettivo:   I ricorrenti
Tutte le controversie relative ai rapporti di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni (incluse le controversie concernenti l'assunzione al lavoro, il conferimento e la revoca degli incarichi dirigenziali, la responsabilità dirigenziale, le indennità di fine rapporto), salvo alcune eccezioni, sono devolute (D.Lgs. n. 165/2001, art. 63, co. 1):   Al giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro
Tutte le norme nazionali e regionali e i regolamenti comunali che condizionano la prestazione di carattere sociale allo stato disoccupazione devono essere riferite alla condizione di...   "non occupazione"