>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Quaderno di studio n.1

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


La durata dell'orario normale di lavoro è fissato per legge in un massimo:   Di 40 ore settimanali; i CCNL possono prevedere una durata inferiore
La durata minima del riposo giornaliero stabilita per legge deve essere:   Di almeno 11 ore consecutive ogni 24 ore
La L.R. Puglia n. 36/1994 distingue tra "soggetti istituzionali" del Servizio sanitario regionale e "soggetti concorrenti". Quali tra i seguenti sono soggetti istituzionali del Servizio sanitario regionale?   Unità sanitarie locali e Università
La mancata osservanza, da parte del lavoratore, delle disposizioni impartite dal datore di lavoro ai fini della protezione collettiva ed individuale può configurare responsabilità penale?   Si, tale inosservanza configura responsabilità penale
La violazione dei doveri previsti per i pubblici dipendenti può dar luogo a licenziamento?   Si, nei casi più gravi
Le ferie del dipendente pubblico possono essere retribuite in cambio della rinuncia del lavoratore a fruire delle stesse?   No, le ferie sono un diritto irrinunciabile e non sono monetizzabili