>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Quaderno di studio n.3.1

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Quale forma di manutenzione è definita dalla legislazione in materia come tutti gli interventi finalizzati a contenere il degrado normale d'uso nonché a far fronte ad eventi accidentali che comportino la necessità di primi interventi, che comunque non modifichino la struttura essenziale dell'impianto o la loro destinazione d'uso?   Manutenzione ordinaria
Quale forma di manutenzione di un impianto si esprime in interventi che, pur senza obbligo di redazione del progetto da parte di un professionista abilitato, richiedono una specifica competenza tecnico-professionale e la redazione dell'installatore della dichiarazione di conformità?   Manutenzione straordinaria
Quale forma di manutenzione si esprime in interventi che non richiedono obbligatoriamente il ricorso ad imprese installatrici abilitate, ma che comunque devono essere effettuati da personale tecnicamente qualificato?   Manutenzione ordinaria
Quale specifica forma di manutenzione è definita dalla legge 46/90 e dal relativo regolamento di attuazione D.P.R. 447/91 (Art. 8 - Manutenzione degli impianti)?   Manutenzione ordinaria
Quale specifica forma di manutenzione è nota come "Interventi su chiamata"?   Manutenzione correttiva o di necessità
Quale specifica forma di manutenzione è rivolta a prevenire guasti, disservizi e riduzioni di efficienza e/o di funzionalità?   Manutenzione preventiva
Quale specifica forma di manutenzione si attua quando i preposti intervengono in anticipo sul componente e/o sull'impianto per mantenerlo in buon stato?   Manutenzione preventiva
Quale specifica forma di manutenzione si può esprimere nel comportamento dei preposti ad intervenire con piccole modifiche, che non incrementano sensibilmente il valore patrimoniale dei componenti e/o dell'impianto, solo al fine di migliorare le prestazioni e/o la sicurezza?   Manutenzione migliorativa
Quale specifica forma di manutenzione si può esprimere nel comportamento dei preposti di lasciare funzionare il componente e/o l'impianto finché non si guasta per poi ripararlo o sostituirlo?   Manutenzione correttiva o di necessità
Quale/quali dei seguenti tipi di protezione possono essere attuati mediante un interruttore differenziale?   Tutti quelli esposti
Quanti e quali tipi di interruttori differenziali sono definiti dalle norme in materia?   Due tipi: tipo AC per correnti differenziali alternate; tipo A per correnti differenziali alternate e pulsanti unidirezionali