>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Economia e politica del lavoro

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Tra i principali compiti svolti dalle politiche del lavoro vi sono: 1. la promozione dell'occupazione, attraverso misure che favoriscono la capacita` di inserimento professionale delle persone in cerca di occupazione o che servono da stimolo alla domanda di lavoro; 2. il mantenimento o la garanzia del reddito contro il rischio di disoccupazione e di sospensione temporanea dell'orario lavorativo. Questi compiti:   Sono rispettivamente propri delle c.d. politiche attive e delle c.d. politiche passive
Tra i termini usati per descrivere il mercato del lavoro «coloro che svolgono la propria attività lavorativa senza vincoli formali di subordinazione» sono:   Occupati indipendenti
Tra i termini usati per descrivere il mercato del lavoro «comprendono le persone occupate e quelle disoccupate»:   Le Forze di lavoro
Tra i termini usati per descrivere il mercato del lavoro gli «occupati con un rapporto di lavoro dipendente, regolato o meno da contratto, per il quale è espressamente indicato un termine di scadenza» sono:   Occupati dipendenti a termine
Tra i termini usati per descrivere il mercato del lavoro gli «occupati con un rapporto di lavoro dipendente, regolato o meno da contratto, per il quale non è definito alcun termine» sono:   Occupati dipendenti permanenti
Tra i termini usati per descrivere il mercato del lavoro gli «occupati con un rapporto di lavoro dipendente, regolato o meno da contratto, per il quale non è definito alcun termine» sono:   Occupati dipendenti a tempo indeterminato