>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Contabilità di Stato ed enti locali

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Qual è il fine della fase dell'accertamento?   individua il debitore
Qual è il principio che assicura un nesso logico e conseguente fra la programmazione, la previsione, gli atti di gestione e la rendicontazione generale?   Quello della coerenza
Qual è il provvedimento legislativo che introdusse il "documento di programmazione economico-finanziaria", con lo scopo di fissare gli obiettivi principali delle Amministrazioni pubbliche?   La Legge 23/8/1988, n. 362
Qual è la caratteristica dell'inventario dei beni demaniali?   mancanza di valutazione
Qual è la definizione delle tipologie di rendiconti speciali?   Sono i conti amministrativi e giudiziali
Qual è la fonte legislativa che ha istituito le Agenzie fiscali?   Il d.lgs. n.300/1999
Qual è la norma in cui è contenuto l'ordinamento contabile delle Regioni a Statuto ordinario?   Il D.lgs. 118/2011
Qual è l'orizzonte temporale del bilancio di previsione finanziario delle Regioni?   almeno triennale
Qual è l'unità elementare sancita nell'art. 25.2 della l. 196/2009 ai fini della gestione e della rendicontazione per le spese di Stato?   il capitolo
Quale , tra le seguenti, costituisce la prima fase di gestione delle entrate?   l'accertamento
Quale , tra le seguenti, costituisce la seconda fase di gestione delle entrate?   la riscossione
Quale , tra le seguenti, costituisce la terza fase di gestione delle entrate?   il versamento
Quale Agenzia fiscale è ente pubblico economico?   L'Agenzia del Demanio
Quale attività di bilancio è consentita durante l'esercizio provvisorio del bilancio dello Stato di cui all'art. 32 della l. 196/2009?   E' consentita la gestione del bilancio per tanti dodicesimi della spesa prevista da ciascun capitolo quanti sono i mesi dell'esercizio provvisorio
Quale dei seguenti decreti legislativi ha attuato la riforma del sistema dei controlli interni?   il D.lgs. 286/1999
Quale dei seguenti documenti viene allegato al rendiconto generale?   La situazione amministrativa, la relazione sulla gestione, la relazione del collegio dei revisori dei conti
Quale dei seguenti provvedimenti legislativi ha introdotto nell'ordinamento italiano la “legge di stabilità”?   Legge 31/12/2009, n. 196
Quale delle indicazioni che seguono è conforme alle prescrizioni dell'art. 81 della Costituzione in materia di bilancio dello Stato?   Dopo l'approvazione del bilancio, ogni altra legge che importi nuove e maggiori spese deve indicare i mezzi per farvi fronte
Quale delle seguenti affermazioni è corretta in tema del regime giuridico delle spese   Gli impegni di spesa hanno carattere formale poiché sono rigorosamente condizionati dalla previsione legislativa o regolamentare
Quale delle seguenti affermazioni in merito al fondo di riserva per le spese impreviste di cui all'art. 28 della l. 196 /2009, è corretta?   Il fondo provvede ad eventuali deficienze delle assegnazioni di bilancio che non riguardino le spese obbligatorie
Quale delle seguenti affermazioni sul bilancio di assestamento è vera?   è finalizzato ad aggiornare il bilancio di previsione annuale alle nuove situazioni verificatesi
Quale delle seguenti affermazioni sul DEF - Documento di economia e finanza, sono vere:   che ha sostituito la Decisione di finanza pubblica (DFP), che a sua volta sostituiva il Documento di programmazione economico- finanziaria (DPEF)
Quale delle seguenti affermazioni sulla perenzione amministrativa è corretta:   il residuo viene cancellato dalla contabilità
Quale delle seguenti affermazioni sulla prescrizione è esatta:   il creditore perde il diritto a percepire la somma che gli spetta
Quale delle seguenti non è una fase del sistema giuridico- amministrativo delle entrate dello Stato?   L'impegno
Quale delle seguenti spese rientrano negli oneri inderogabili ?   Stipendi e pensioni
Quale documento trasmette la Tesoreria di Stato alla Ragioneria Generale dello Stato?   Il conto mensile riassuntivo
Quale fase, nel procedimento di gestione delle spese dello Stato, precede immediatamente l'ordinazione?   Liquidazione
Quale fase, nel procedimento di gestione delle spese dello Stato, precede immediatamente l'ordinazione?   Liquidazione
Quale fase, nel procedimento di gestione delle uscite dello Stato, precede la liquidazione?   Impegno
Quale fase, nel procedimento di gestione delle uscite dello Stato, precede la liquidazione?   Impegno
Quale fonte legislativa ha istituito l'Agenzia delle Entrate?   Il d.lgs. n. 300/1999 di riforma dell'organizzazione del Governo
Quale fonte legislativa ha istituito le Agenzie fiscali?   Il d.lgs. n. 300/1999
Quale fonte legislativa ha istruito l'Agenzia delle Entrate?   D.lgs. n. 300/1999 di riforma dell'organizzazione del Governo
Quale gestione è consentita durante l'esercizio provvisorio del bilancio dello Stato (ai sensi dell'art. 32 della l.196/2009) ?   La gestione di bilancio per tanti dodicesimi della spesa prevista da ciascun capitolo quanti sono i mesi dell'esercizio provvisorio
Quale legge ha introdotto nell'ordinamento il documento di programmazione economico - finanziaria?   La legge n. 362 del 1988
Quale ministero ha competenza in materia di concessione del servizio di riscossione mediante ruolo?   Il Ministero dell'Economia e delle Finanze
Quale ministero ha competenza in materia di concessione del servizio di riscossione mediante ruolo?   Il Ministero dell'Economia e delle Finanze
Quale norma ha introdotto il principio del pareggio di bilancio in Costituzione?   La legge costituzionale n. 1 del 2012
Quale operazione comporta l'erogazione di denaro da parte della Tesoreria che determina l'estinzione di una obbligazione pecuniaria dello Stato?   Il pagamento
Quale principio del bilancio specifica che tutte le entrate e tutte le spese devono essere iscritte in bilancio con divieto quindi delle gestioni c.d. fuori bilancio?   Universalità
Quale principio permette la pubblicazione della legge annuale di bilancio dello Stato sulla Gazzetta Ufficiale?   Il principio di pubblicità
Quale strumento di programmazione ha sostituito la legge di stabilità?   La legge di bilancio
Quale tra i seguenti Titoli delle entrate del bilancio dello Stato non rappresenta entrate finali?   Titolo IV Accensione di prestiti
Quale tra le seguenti è la definizione corretta del rendiconto generale dello Stato?   E' un bilancio di carattere consuntivo, presentato dal Ministro dell'economia e delle finanze alle Camere entro il mese di giugno, che riassume i risultati dell'esercizio scaduto il 31 dicembre dell'anno precedente
Quale tra le seguenti affermazioni sul saldo di cassa del settore statale è corretta?   Esso esprime il fabbisogno da finanziare attraverso emissioni di titoli di Stato ed altri strumenti a breve e lungo termine
Quale tra queste affermazioni sulla perenzione amministrativa è corretta:   Il residuo viene cancellato dalla contabilità
Quali dei seguenti Titoli riguardano le Spese del Bilancio dello Stato?   Tutte le altre risposte sono corrette
Quali delle seguenti fasi sono proprie del procedimento di gestione delle entrate del bilancio dello Stato?   Versamento e accertamento
Quali delle seguenti fasi sono proprie del procedimento di gestione delle spese dello Stato?   Liquidazione e ordinazione
Quali delle seguenti fasi sono proprie del procedimento di gestione delle spese dello Stato?   Impegno e liquidazione
Quali delle seguenti fasi sono proprie del procedimento di gestione delle spese dello Stato?   Impegno e liquidazione
Quali delle seguenti fasi sono proprie del procedimento di gestione delle spese dello Stato?   Liquidazione e ordinazione
Quali delle seguenti fasi sono proprie della gestione delle spese dello Stato?   Pagamento e ordinazione
Quali delle seguenti fasi sono proprie della gestione delle spese dello Stato?   Pagamento e ordinazione
Quali soggetti sono considerati enti locali ai fini dell'applicazione del D.lgs. 267/2000 (TUEL)?   I comuni, le province, le città metropolitane, le comunità montane, le comunità isolane e le unioni di comuni
Quali sono i poteri esercitati dai dirigenti generali?   autonomi poteri di spesa nell'ambito delle risorse assegnate, e di acquisizione delle entrate
Quali sono le autonomie delle Agenzie fiscali?   regolamentare, amministrativa, patrimoniale, organizzativa, contabile e finanziaria
Quali sono le fasi della spesa?   Impegno, liquidazione, ordinazione e pagamento
Quali sono le fasi della spesa?   L'impegno, la liquidazione, l'ordinazione e il pagamento
Quali sono le fasi dell'entrata?   L'accertamento, la riscossione e il versamento
Quali sono le fasi proprie del procedimento di gestione delle spese dello Stato?   impegno e liquidazione
Quali sono le fasi proprie del procedimento di gestione delle spese dello Stato?   della liquidazione e della ordinazione
Qualora si riscontri che l'attuazione di leggi rechi pregiudizio al conseguimento degli obiettivi di finanza pubblica, ai sensi della legge n. 196/2009 (art. 17, comma 13):   Il Ministro dell'Economia e delle Finanze assume tempestivamente le conseguenti iniziative legislative
Quando devono essere trasmessi i rendiconti dei funzionari delegati alla ragioneria generale dello Stato?   entro il 25 gennaio dell'anno successivo a quello di riferimento
Quando sentenze definitive di organi giurisdizionali e della Corte Costituzionale possono determinare maggiori oneri, la l. 196/2009 art.17, comma 13, prevede che ...   il Ministro dell'Economia e delle Finanze assume tempestivamente le conseguenti iniziative legislative
Quando un mandato di pagamento si definisce collettivo?   Se è emesso a favore dipiù soggetti
Quante e quali Agenzie Fiscali sono state istituite dal d.lgs. n. 300/1999?   Quattro: Entrate, Dogane, Territorio e Demanio
Quante sono le Agenzie istituite con d.lgs. n. 300/1999 ?   quattro: Entrate, Dogane, Territorio e Demanio