Informativa sull'uso dei cookies
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni (”cookie”) sul dispositivo e trattiamo dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate dal dispositivo, per gestire le funzionalità del sito, per trattare la registrazione del tuo profilo utente, per personalizzare gli annunci e i contenuti e misurare le loro prestazioni, ricavare informazioni statistiche sul pubblico e per migliorare la tua esperienza di navigazione.
I fornitori che trattano i cookie includono:
- Google Analytics: per rilevare le statistiche sul traffico e sull'audience;
- Google AdSense: per la fornitura di annunci pubblicitari.
Per maggiori informazioni su come i dati vengono trattati dai servizi Google leggi l'informativa Privacy di Google.
Se accetti tutti i cookies potremo fornirti annunci pubblicitari mirati e più in linea con i tuoi interessi.
In alternativa, rifiutando il consenso, verranno gestiti solo i cookies essenziali per il corretto funzionamento del sito.
Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web e puoi modificarle o revocare il consenso in qualsiasi momento accedendo alla pagina “Cookies” del sito.
Accetta tuttiRifiuta
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto privato
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- Se il debitore esegue una prestazione diversa da quella dovuta l'obbligazione si estingue? Sì, purché il creditore acconsenta e la diversa prestazione sia eseguita
- Se il proprietario del fondo dominante acquista la proprietà del fondo servente la servitù si estingue? Sì, salvo diversa volontà del proprietario
- Se per la condotta delle acqua occorre attraversare strade pubbliche o corsi d'acqua: Si osservano le leggi e i regolamenti sulle strade e sulle acque
- Se una delle parti vuole sciogliersi dall' unione civile: Può farlo presentando domanda dinanzi all' ufficiale di stato civile
- Se una forma è richiesta ad substantiam actus: Il mancato rispetto di detta forma provoca la nullità del contratto
- Se una persona fa testamento quando non aveva figli e successivamente diviene padre di una bambina: Il testamento deve intendersi revocato
- Secondo la legge il legatario: Non entra a far parte della comunione ereditaria, non partecipa alla divisione ereditaria, e non risponde dei debiti ereditari ex art. 756 c.c
- Secondo l'art. 1346, l'oggetto del contratto: Deve essere possibile, lecito, determinato o determinabile
- Si ha confusione: Quando le qualità di creditore e di debitore si riuniscono nella stessa persona
- Si ha per riconosciuta la sottoscrizione della scrittura privata, ai sensi dell'art. 2703 del c.c.: Se essa è autenticata dal notaio o da altro pubblico ufficiale a ciò autorizzato
- Si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto di vendita se: Sono idonei all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: I portici