>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Meteorologia

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


I "Cirri" sono:   le nubi più alte che di norma indicano bel tempo se la pressione è stazionaria o in salita
I "Cumuli" sono:   nubi a sviluppo verticale
I venti sinottici sono quei venti:   legati alla situazione meteo generale e percorrenti lunghe distanze
Il "fetch minimo" è:   il tratto di mare, privo di ostacoli, sul quale soffia un vento per un certo periodo, oltre il quale tratto di mare le onde raggiungeranno la massima altezza per quel dato vento
Il "gradiente termico verticale" esprime:   il valore della diminuzione della temperatura dell'aria salendo di quota
Il "vento fresco" corrisponde a:   un termine descrittivo della forza del vento
Il contenuto di vapore acqueo nell'aria:   diminuisce salendo di quota
Il Foehn (o Fohn) indica:   un vento che discende forzatamente di quota lungo il versante sottovento di un ostacolo orografico
Il fronte:   è una linea che esprime la superficie di contatto o di discontinuità che separa due masse d'aria
Il gradiente barico è:   tanto maggiore quanto maggiore è il rapporto tra la differenza di pressione tra due punti e la loro distanza in una certa massa d'aria
Il gradiente barico orizzontale (GBO) è:   il rapporto tra la differenza di pressione tra due isobare adiacenti (sempre 4 hPa) e la loro distanza espressa in Moduli Barici Orizzontali (ogni MBO = 60 miglia); maggiore è il GBO e più i venti saranno intensi
Il promontorio:   è quella zona di alta pressione, che sia incuneata tra due campi di bassa pressione, a forma di U
Il punto di rugiada:   è la temperatura alla quale l'aria diventa satura di vapore acqueo e l'eccedenza condensa
Il simbolo nella figura a fianco indica un fronte:   stazionario al suolo
Il termine Stau indica un vento:   che, a causa di un ostacolo orografico, sale di quota lungo il versante sopravento cui consegue un raffreddamento forzato della temperatura dell'aria originando tempo perturbato, nuvolosità estesa e pioggia
In base al fenomeno cosiddetto "effetto girasole", in ragione del progressivo riscaldamento della terraferma:   la brezza di mare, mentre aumenta d'intensità nel corso della giornata, muta la direzione di provenienza in senso anticiclonico passando da una direzione normale al profilo di costa ad una direzione ad essa parallela
In caso di occlusione del fronte a carattere caldo:   la spinta verso l'alto dell'aria più calda e lo scalzamento del fronte caldo sono concausati sia dal fronte freddo sopraggiungente sia dalla massa d'aria (più fredda del fronte freddo oltrechè del fronte caldo) che precede il fronte caldo medesimo
In genere la pressione aumenta se:   spirano venti freddi dal 4° e 1° quadrante
In genere, come si spostano le masse d'aria costituenti basse pressioni se in movimento alle medie latitudini nell'emisfero boreale?   da W verso E
In genere, con aria instabile la visibilità è:   buona, a volte ottima
In genere, nella zona che il fronte freddo si è appena lasciata alle spalle:   il vento ruota in senso orario e si mantiene forte e rafficoso
In genere, nella zona che precede un fronte caldo:   la pressione cade rapidamente
In genere, sul punto di passaggio del fronte caldo:   la pressione rimane stazionaria
In genere, sul punto di passaggio del fronte freddo:   l'umidità inizia a diminuire e la temperatura si abbassa bruscamente
In presenza di aria stabile, le nubi sono:   stratificate
In una bassa pressione i valori:   aumentano dal centro verso l'esterno
In una depressione dell'emisfero boreale, il vento:   gira in senso antiorario