Informativa sull'uso dei cookies

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni (”cookie”) sul dispositivo e trattiamo dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate dal dispositivo, per gestire le funzionalità del sito, per trattare la registrazione del tuo profilo utente, per personalizzare gli annunci e i contenuti e misurare le loro prestazioni, ricavare informazioni statistiche sul pubblico e per migliorare la tua esperienza di navigazione.

I fornitori che trattano i cookie includono:

Per maggiori informazioni su come i dati vengono trattati dai servizi Google leggi l'informativa Privacy di Google.

Se accetti tutti i cookies potremo fornirti annunci pubblicitari mirati e più in linea con i tuoi interessi.
In alternativa, rifiutando il consenso, verranno gestiti solo i cookies essenziali per il corretto funzionamento del sito.
Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web e puoi modificarle o revocare il consenso in qualsiasi momento accedendo alla pagina “Cookies” del sito.
 

Accetta tuttiRifiuta

 

 
 
 

>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Economia politica e politica economica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Un bene di Giffen è un bene:   inferiore, per il quale l'effetto di reddito domina l'effetto di sostituzione, considerando tali effetti in valore assoluto
Una Amministrazione pubblica dotata di un sistema di contabilità integrata, qualora proceda alla vendita di un immobile ad un prezzo uguale al valore contabile rileva:   un accertamento nel piano finanziario, la riduzione di una immobilizzazione nel patrimonio e la nascita di un credito che successivamente potrà essere riscosso
Una politica dal lato dell'offerta che accresce il livello di PIL reale nel lungo periodo (come, ad esempio, l'adozione di misure che liberalizzano i mercati dei beni e servizi) determina:   una flessione del livello generale dei prezzi e del tasso d'interesse
Una politica fiscale che aumenta i trasferimenti pubblici finanziandoli con un pari incremento delle imposte in somma fissa:   lascia la produzione nazionale invariata
Un'azienda pubblica che affida l'attività di controllo della correttezza dei nominativi sulle note spese a un ufficio, il controllo delle sommatorie a un secondo ufficio e l'analisi dei contenuti delle voci di rimborso a un terzo ufficio:   basa la propria organizzazione sui principi del taylorismo