>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Informatica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Se in una formula contenuta in una cella di Microsoft Office Excel 2010 si inserisce la notazione "$E $1", si indica:   un riferimento assoluto
Se viene inviato un messaggio di posta elettronica con allegato un file Excel, senza password di accesso, una volta ricevuto, è possibile modificare il file?   Sì, sempre
Se, utilizzando la funzione ricerca di Windows, si esegue un'interrogazione con la stringa *.jpg, che cosa restituirà il motore di ricerca?   Tutti i file .jpg, indipendentemente dal nome del file
Su Google, ricercando una parola tra virgolette (""):   vengono incluse solo le pagine contenenti la parola esatta
Su un foglio del programma Microsoft Excel 2010 si ha nella cella A1 il valore 1, nella cella A2 il valore 2, nella cella A3 il valore 3. Se nella cella A4 si pone la formula "=A1*A2", quale valore si ottiene?   2
Su un foglio del programma Microsoft Excel 2010 si ha: nella cella A1 il valore 3, nella cella A2 il valore 4, nella cella A3 il valore 5. Se nella cella A4 si pone la formula "=SOMMA(A1:A3)", quale valore si ottiene?   12
Su un foglio del programma Microsoft Excel 2010 si ha: nella cella A1 il valore 3, nella cella A2 il valore 6, nella cella A3 il valore 4. Se nella cella A4 si pone la formula "=SOMMA(A1:A2)", quale valore si ottiene?   9