>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Scienza delle finanze #2

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Se il mercato non è in grado di assicurare autonomamente l'ottimo paretiano, occorre che le condizioni di massimo benessere siano ripristinate con interventi dell'operatore pubblico. Molti autori hanno proposto regole e formulato teorie su come attuare questi interventi. Cosa affermavano i sostenitori del "second best"?   Se in un sistema economico generale viene introdotto un vincolo che impedisce di ottenere anche solo una delle condizioni paretiane, le altre condizioni paretiane (pur essendo ancora raggiungibili) non sono più, in genere, desiderabili
Se il privato dovesse ripartire il proprio denaro fra spese private e spese pubbliche così da massimizzare il proprio beneficio personale, egli si asterrebbe da qualsiasi spesa per fini pubblici. I beni pubblici, però, sono indivisibili ed il beneficio che essi apportano non può essere limitato solo a coloro che ne sostengono le spese: ne consegue che la rivelazione delle preferenze da parte degli individui può non essere sincera, dando origine al fenomeno....   Del free riding
Se il sistema economico si allontana anche solo da una delle assunzioni da cui partiva l'analisi paretiana, il mercato non è in grado di realizzare la condizione di ottimo postulata da Pareto, si verifica cioè il cosiddetto "fallimento del mercato". Quale dei seguenti fattori può portare a fallimenti del mercato?   L'esistenza di rendimenti di scala crescenti
Se il sistema economico si allontana anche solo da una delle assunzioni da cui partiva l'analisi paretiana, si verifica il cosiddetto «fallimento del mercato» ossia il mercato non è in grado di realizzare la condizione di ottimo postulata da Pareto. Indicare quale delle seguenti assunzioni non è necessaria affinché il mercato conduca automaticamente all'ottimo paretiano   I soggetti economici devono essere in grado di fissare i prezzi
Se nella dottrina tradizionale la stipulazione di nuovi debiti pubblici era classificata tra le entrate straordinarie, oggi il debito pubblico costituisce un mezzo ordinario ricorrente di acquisizione di risorse finanziarie da parte dello Stato. Il debito pubblico può essere classificato in relazione alle modalità di emissione, alle tecniche di emissione, al luogo in cui il prestito viene sottoscritto, alla natura giuridica, al modo di sottoscrizione, ecc. Il debito fluttuante.....   É un prestito che viene emesso per far fronte a momentanee deficienze di cassa
Se nella dottrina tradizionale la stipulazione di nuovi debiti pubblici era classificata tra le entrate straordinarie, oggi il debito pubblico costituisce un mezzo ordinario ricorrente di acquisizione di risorse finanziarie da parte dello Stato. Il debito pubblico può essere classificato in relazione alle modalità di emissione, alle tecniche di emissione, al luogo in cui il prestito viene sottoscritto, alla natura giuridica, al modo di sottoscrizione, ecc. L'emissione diretta dei titoli del debito pubblico...   Può avvenire per pubblica sottoscrizione o mediante offerta dei titoli dello Stato in Borsa
Se si prende in esame l'evoluzione temporale della spesa delle amministrazioni pubbliche in Italia tra il 1970 ed il 1998 si può affermare che.....   Essa mostra una generale rigidità, infatti, se si esclude la componente degli interessi, molto dinamica nel tempo, la variabilità dei quattro principali aggregati della spesa (domanda diretta di beni, retribuzioni, prestazioni sociali, trasferimenti a imprese) non è molto accentuata
Se vi è asimmetria nelle informazioni, ovvero se alcuni hanno a disposizione un maggior numero di informazioni rispetto ad altri, verrà a mancare una delle condizioni fondamentali del mercato di libera concorrenza perfetta: la trasparenza del mercato. Da tale asimmetria derivano due distinti fenomeni: il moral hazard e l'adverse selection. Quando si è in presenza di adverse selection?   Quando data la distribuzione delle probabilità del verificarsi di un determinato evento, ad esempio il furto d'auto, un aumento di tale incidenza provocherà, nel lungo periodo, la scomparsa del mercato delle assicurazioni contro i furti d'auto
Secondo Keynes il ruolo proprio del settore pubblico doveva essere principalmente quello di stabilizzare il ciclo economico. Tali politiche di stabilizzazione possono essere automatiche o discrezionali. Possono essere stabilizzatori discrezionali.....   L'adozione di misure tese a variare il saldo del bilancio pubblico
Secondo la corrente di pensiero dominante, solo mediante una politica di sgravi delle imposte indirette l'operatore pubblico è in grado di garantire una redistribuzione del reddito reale dalle classi agiate ai meno abbienti. Ciò perché....   Le imposte indirette vengono a gravare con immediatezza sui consumatori: anche quando il prelievo fiscale viene operato a monte il meccanismo impositivo è articolato in modo da trasferire sempre dal soggetto percosso al consumatore finale gli effetti del prelievo fiscale
Secondo la maggiore o minore approssimazione all'entità dei prezzi di mercato, le entrate pubbliche possono essere diversamente classificate. A tal proposito si definisce prezzo di mercato o prezzo privato.....   Il prezzo che si forma sul mercato quando l'ente pubblico, operando in condizioni di parità con altre imprese, vende beni e servizi prodotti in condizioni di concorrenza
Secondo la maggiore o minore approssimazione all'entità dei prezzi di mercato, le entrate pubbliche possono essere diversamente classificate. A tal riguardo si definisce prezzo politico.....   Il prezzo che si realizza se il corrispettivo richiesto è inferiore al costo di produzione del bene o del servizio: lo Stato e gli altri enti pubblici praticano tale prezzo nei casi in cui ritengono utile favorire la produzione di determinati beni e servizi che vengono offerti sottocosto agli utenti in vista di un interesse della collettività
Si consideri il seguente esempio: in un contratto di assicurazione contro l'incendio, l'assicurato, dopo la stipula, si comporta in modo meno diligente e meno vigile di prima; l'impresa di assicurazione, non potendo osservare direttamente il comportamento di ciascun assicurato, si troverà allora nell'impossibilità di discriminare efficacemente il premio di assicurazione. É un esempio tipico di.....   Moral hazard
Si parla di elusione dell'imposta quando...   Il contribuente evita di pagare l'imposta in tutto o in parte aggirando quelle norme fiscali imprecise o di dubbia interpretazione o approfittando delle lacune o della permissività di leggi tributarie imperfette
Si parla di evasione dell'imposta quando.....   Il contribuente si sottrae in tutto o in parte al pagamento dell'imposta, quando ve ne sia presupposto. É una violazione di obblighi tributari ed è quindi una reazione illegittima. Essa arreca danni finanziari, sociali e pregiudica talvolta lo sviluppo economico del Paese
Si può affermare che un bene privato è.....   Escludibile e rivale
Solo di recente si è cominciato a dare grande peso alla spesa pubblica che è diventata oggetto di studio e di analisi, questo soprattutto per il tramonto delle concezioni della scuola classica e l'emergere del concetto di Welfare State. Nell'ambito delle spese pubbliche, le spese costituite da pagamenti effettuati a fronte di beni e servizi forniti agli enti pubblici sono dette....   Spese produttive
Sotto il profilo contabile le "entrate pubbliche" si distinguono in ordinarie e straordinarie. Sono entrate straordinarie quelle che....   Ricorrono saltuariamente e sono destinate funzionalmente a quelle spese cui non è possibile far fronte con le normali entrate
Spesso nella realtà si può osservare che non vi è coincidenza tra soggetto passivo formale dell'imposta e soggetto passivo effettivo. Nel caso in cui il produttore percosso metta in atto comportamenti economici che abbiano lo scopo di trasferire totalmente a carico del fornitore che lo approvvigiona di materie prime l'onere effettivo dell'imposta, si è in presenza di....   Traslazione all'indietro
Sugli effetti immediati delle imposte sull'economia nazionale gli autori non sono concordi. Secondo alcuni, il sistema impositivo è un mezzo importante di stimolo e propulsione dell'attività produttiva. Secondo altri le imposte, specialmente se troppo onerose, costituiscono sempre un freno all'attività. Fanno parte del primo gruppo.....   Wagner, Genovesi