>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Compiti CP

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Qual è il concorso da cui, secondo il comma 7 dell'art. 34 della l. 289 del 2002, bisogna attingere per l'incremento di organico disponibile nel profilo di vigile del fuoco?   Quello pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 24 del 27 marzo 1998
Qual è il fine degli specifici programmi di cui parla il comma 6 dell'art. 34 della l. 289 del 2002?   Individuare, ove necessario, un primo contingente da autorizzare entro il 31 gennaio 2003 a valere sulle disponibilità del fondo di cui al comma 5
Qual è la legge inerente la sicurezza della navigazione e della vita umana in mare?   La legge 5 giugno 1962, numero 616
Qual è la nuova definizione di imprenditore ittico sancita dall'art. 4 del Dlgs 9 gennaio 2012 numero 4?   È imprenditore ittico il titolare di licenza di pesca che esercita professionalmente l'attività di pesca professionale
Qual è l'acronimo che identifica la rete nazionale della ricezione delle informazioni?   AIS
Qual era il primo elicottero utilizzato dalla Prima Sezione Volo Elicotteri Guardia Costiera di Sarzana-Luni?   Un AB 412 CP
Quale è la normativa di riferimento relativa all'istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio del traffico navale e d'informazione?   Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 196 di recepimento della Direttiva 2002/59/CE del 27 giugno 2002 del Parlamento europeo e del Consiglio
Quale acronimo distingue l'ATR42 destinato al SAR?   MP
Quale articolo del D. Lgs. 66 del 2010 tratta delle istituzioni e funzioni militari del corpo delle Capitanerie di porto?   132
Quale articolo della legge n.289 del 2002 tratta di organici, assunzioni di personale e razionalizzazione di enti e organismi pubblici?   L'art. 34
Quale attività specifica, svolge il Corpo della Capitaneria di Porto nell'ambito delle attribuzioni funzionali stabilite dal quadro legislativo vigente?   Potenziamento, anche stagionale, della sorveglianza nelle aree marine protette, nelle aree marine di reperimento e in aree specifiche
Quale corso è stato sospeso nel 2012?   Corso di aggiornamento professionale per militari in Servizio Permanente
Quale delle seguenti funzioni, in genere dipendenti da altri Ministeri, possono essere svolte dalle Capitanerie di porto - Guardia Costiera ai sensi dell'articolo 137 del C.O.M.?   Attività di polizia stradale.
Quale delle seguenti funzioni, in genere dipendenti da altri Ministeri, possono essere svolte dalle Capitanerie di porto - Guardia Costiera ai sensi dell'articolo 137 del C.O.M.?   Concorre all'attività di contrasto dell'immigrazione illegale.
Quale delle seguenti funzioni, in genere dipendenti da altri Ministeri, possono essere svolte dalle Capitanerie di porto - Guardia Costiera ai sensi dell'articolo 137 del C.O.M.?   Concorre nelle attività di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti e sostanze psicotrope.
Quale delle seguenti funzioni, in genere dipendenti da altri Ministeri, possono essere svolte dalle Capitanerie di porto - Guardia Costiera ai sensi dell'articolo 137 del C.O.M.?   Concorre alla vigilanza finalizzata all'individuazione e alla salvaguardia dei beni del patrimonio storico.
Quale delle seguenti funzioni, in genere dipendenti da altri Ministeri, possono essere svolte dalle Capitanerie di porto - Guardia Costiera ai sensi dell'articolo 137 del C.O.M.?   Vigilanza finalizzata all'individuazione e alla salvaguardia dei beni del patrimonio archeologico.
Quale delle seguenti funzioni, in genere dipendenti da altri Ministeri, possono essere svolte dalle Capitanerie di porto - Guardia Costiera ai sensi dell'articolo 137 del C.O.M.?   Vigilanza finalizzata all'individuazione e alla salvaguardia dei beni del patrimonio artistico..
Quale delle seguenti funzioni, in genere dipendenti da altri Ministeri, possono essere svolte dalle Capitanerie di porto - Guardia Costiera ai sensi dell'articolo 137 del C.O.M.?   Attua le competenze ad esso demandate in materia di disciplina del collocamento della gente di mare.
Quale fonte normativa di rango primario o secondario, contempla assegnazione temporanea per gravissimi motivi familiari o personali?   Nessuna
Quale funzione è stata attribuita al Corpo della Capitaneria in materia di sicurezza marittima?   La funzione di Autorità Nazionale Competente
Quale organismo ha pubblicato una serie di orientamenti strategici che illustrano le priorità comuni e gli obiettivi generali in materia di acquacoltura?   La Commissione Europea
Quale organo si occupa specificamente dell'implementazione della normativa in tema di shipping e tutela degli atti illeciti?   La Commissione europea
Quale scopo si perseguì, nel formare inizialmente il Nucleo Subacqueo?   Facilitare, ottimizzare e velocizzare (attraverso professionisti con una pluriennale esperienza alle spalle) la delicata fase formativa di una realtà sicuramente "atipica" per il panorama operativo del Corpo di allora
Quale sono le funzioni delegate al R.A.M.?   Espletare gli incarichi affidati dal Ministero dell'Ambiente, collaborare con l'Ufficio di gabinetto e con le direzioni generali competenti per la tutela dell'ambiente marino, coadiuvare il Comando delle Capitanerie di porto per la formazione e l'accrescimento della cultura ambientale della tutela del Corpo, espletare le funzioni tecniche operative e collaborare con l'ISPRA ed ARPA
Quale tra le seguenti attività interessa il corpo della capitanerie di porto - Guardia Costiera?   Il regime amministrativo delle navi.
Quale tra le seguenti attività viene svolta dal Corpo della capitanerie di porto - Guardia Costiera secondo l'articolo 1235 del codice della Navigazione e di altre leggi speciali?   Attribuzioni di polizia Giudiziaria.
Quale tra le seguenti materie vedono svolte ulteriori funzioni dal Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera?   Servizi tecnico-nautici.
Quale, tra i seguenti articoli, ha al suo interno una lista, in cui sono inserite le Capitanerie di porto, richiamata dall'articolo 132 del D. Lgs. 66 del 2010?   118
Quale, tra i seguenti, è l'articolo riportato sul sito ufficiale della Guardia Costiera, in tema di esercizio dei compiti militari e relativo quadro delle dipendenze?   Art. 132 del C.O.M.
Quale, tra i seguenti, è un aspetto curato dal Servizio Sicurezza Volo del 1° Nucleo Aereo Guardia Costiera?   L'investigazione
Quale, tra i seguenti, è un compito affidato al Nucleo Sommozzatori?   La vigilanza e controllo delle riserve marine protette
Quale, tra i seguenti, è un compito affidato al Nucleo Sommozzatori?   Ricerca e soccorso della vita umana
Quale, tra i seguenti, è un compito affidato al Nucleo Sommozzatori?   Interventi in zone fluviali o alluvionate
Quale, tra i seguenti, è un sistema per cui la Stazione Satellitare Italiana Cospas- Sarsat ha un'antenna dedicata?   LEOSAR
Quale, tra i seguenti, è un sistema per cui la Stazione Satellitare Italiana Cospas- Sarsat ha un'antenna dedicata?   GEOSAR
Quale, tra i seguenti, è uno degli articoli riportati sul sito ufficiale della Guardia Costiera, in tema di dipendenza funzionale e organizzativa?   Art. 134 del C.O.M.
Quale, tra i seguenti, è uno degli articoli riportati sul sito ufficiale della Guardia Costiera, in tema di dipendenza funzionale e organizzativa?   Art. 135 del C.O.M.
Quale, tra i seguenti, è uno degli articoli riportati sul sito ufficiale della Guardia Costiera, in tema di dipendenza funzionale e organizzativa?   Art. 136 del C.O.M.
Quale, tra i seguenti, è uno degli articoli riportati sul sito ufficiale della Guardia Costiera, in tema di dipendenza funzionale e organizzativa?   Art. 137 del C.O.M.
Quale, tra i seguenti, ha la competenza per la gestione dei sistemi informativi e statistici del Ministero delle infrastrutture e dei   Il Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera
Quale, tra i seguenti, non è un aeroplano utilizzato dal Secondo Nucleo Aereo Guardia Costiera?   Un BOEING MH- 138
Quale, tra le seguenti articolazioni, è presente, all'interno dell'organigramma della Guardia Costiera, nella sezione dedicata alla dipendenza funzionale?   Comando Generale del corpo delle Capitanerie di porto
Quale, tra le seguenti articolazioni, è presente, all'interno dell'organigramma della Guardia Costiera, nella sezione dedicata alla dipendenza funzionale?   Direzioni Marittime
Quale, tra le seguenti articolazioni, è presente, all'interno dell'organigramma della Guardia Costiera, nella sezione dedicata alla dipendenza funzionale?   Capitanerie di Porto
Quale, tra le seguenti articolazioni, è presente, all'interno dell'organigramma della Guardia Costiera, nella sezione dedicata alla dipendenza funzionale?   Uffici Circondariali Marittimi
Quale, tra le seguenti articolazioni, è presente, all'interno dell'organigramma della Guardia Costiera, nella sezione dedicata alla dipendenza funzionale?   Uffici Minori
Quale, tra le seguenti istituzioni, è presente, all'interno dell'organigramma della Guardia Costiera, nella sezione dedicata alla dipendenza funzionale?   Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Quale, tra le seguenti istituzioni, è presente, all'interno dell'organigramma della Guardia Costiera, nella sezione dedicata alla dipendenza funzionale?   Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare
Quale, tra le seguenti istituzioni, è presente, all'interno dell'organigramma della Guardia Costiera, nella sezione dedicata alla dipendenza funzionale?   Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Quale, tra le seguenti istituzioni, è presente, all'interno dell'organigramma della Guardia Costiera, nella sezione dedicata alla dipendenza funzionale?   Organo per l'Esercizio di Funzioni dipendenti da altri ministeri
Quale, tra le seguenti Squadriglie, è stata istituita con il Decreto Dirigenziale n. 1 del 5 gennaio 2004   La 6^ Squadriglia Guardia Costiera
Quale, tra le seguenti, è un'articolazione del Reparto Supporto Navale di Messina?   Il Servizio Amministrativo Logistico
Quale, tra le seguenti, è un'articolazione del Reparto Supporto Navale di Messina?   La Segreteria di Reparto
Quale, tra le seguenti, è un'articolazione del Reparto Supporto Navale di Messina?   1° Sezione - Personale
Quale, tra le seguenti, è un'articolazione del Reparto Supporto Navale di Messina?   2° Sezione - Tecnico Logistica
Quale, tra le seguenti, è un'articolazione del Reparto Supporto Navale di Messina?   3° Nucleo Operatori Subacquei
Quale, tra le seguenti, è un'articolazione del Reparto Supporto Navale di Messina?   Centro di Formazione Specialistica VTMIS e attività Operative del Corpo delle Capitanerie di Porto
Quale, tra le seguenti, è un'articolazione del Reparto Supporto Navale di Messina?   Comando 6ª Squadriglia
Quale, tra le seguenti, fu un'emergenza che spinse all'istituzione del 3° Nucleo Aereo Guardia Costiera?   Il flusso migratorio alimentato dagli sbarchi clandestini di profughi di origine albanese che tentavano di raggiungere le coste adriatiche nazionali
Quali altri messaggi possono essere gestiti dalla rete?   I messaggi individuati dall'IMO nella circolare SN.1/Circ.289 del 2 Giugno 2010 "Guidance on the use of AIS Application - Specific Messages"
Quali attività coinvolge il tema della sicurezza marittima?   I sistemi portuali e la gestione delle navi
Quali decreti hanno determinato le specifiche attribuzioni del R.A.M.?   Decreto Interministeriale 8 maggio 2003 e Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare 01 febbraio 2018
Quali di questi requisiti dei sottufficiali e graduati non rientra nei criteri di “prima assegnazione”?   Periodo minimo di permanenza in tutte le sedi fissato, di norma, in anni 5, ad eccezione delle sedi disagiate
Quali forme di acquacoltura esistono?   Una forma estensiva ed una intensiva
Quali militari, all'atto dell'avvio presso il Comando di prima destinazione, dovranno frequentare il modulo di familiarizzazione all'attività di polizia giudiziaria?   VFP1
Quali militari, all'atto dell'avvio presso il Comando di prima destinazione, dovranno frequentare il modulo di familiarizzazione all'attività di polizia giudiziaria?   il Direttore Marittimo, il Capo del Compartimento Marittimo e il Capo Reparto Supporto Navale di Messina
Quali navi devono avere, in base alla legge sulle sicurezza e navigazione in mare (L. 616/62), un certificato di navigabilità?   Quelle di stazza larga o superiore a 25 tonnellate che non siano munite di un certificato di classe
Quali sono gli Ordini al merito della Repubblica Italiana?   Cavaliere di Gran Croce, Grande Ufficiale, Commendatore, Ufficiale e Cavaliere
Quali sono i compiti del Reparto Supporto Navale di Messina?   Il supporto amministrativo- logistico degli equipaggi delle unità navali ivi destinate
Quali sono i compiti del Reparto Supporto Navale di Messina?   Il mantenimento in efficienza delle unità navali
Quali sono i compiti del Reparto Supporto Navale di Messina?   Di gestione degli immobili, già facenti parte della Base Navale della Marina Militare, in uso al Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto
Quali sono i mezzi aerei per eccellenza della Guardia Costiera?   Aerei ed elicotteri
Quali sono le componenti specialistiche del Corpo della Capitaneria di Porto?   Mezzi aeronavali, Nuclei subacquei e Laboratori Ambientali Mobili (L.A.M.)
Quali sono le Croci commemorative?   Mantenimento di pace, Operazioni militari in Afghanistan, Mantenimento ordine pubblico e Soccorso internazionale
Quali sono le Croci per anzianità di servizio?   D'Oro con stelletta (40 anni), d'Oro (25 anni), d'Argento con stelletta (25 anni per i militari di truppa) e d'Argento (16 anni
Quali sono le fonti normative Medaglie di Benemerenza per soccorso alle popolazioni colpite da pubbliche calamita'?   D.I. 08.10.1986, D.I. 09.09.1987 e Circolare n. DGPM/III/8ª/3ª/9401/Circ.3/200 2 del 25.10.2002 di Persomil.
Quali sono tutte le medaglie al Merito Civile   Medaglia d'Oro, Medaglia d'Argento, Medaglia di Bronzo e Attestato di Pubblica Benemerenza
Quali sono tutte le medaglie al Valor Civile ?   Medaglia d'Oro, Medaglia d'Argento, Medaglia di Bronzo e Attestato di Pubblica Benemerenza
Quali sono tutte le Medaglie al Valor Militare?   Medaglia d'Oro, Medaglia d'Argento, Medaglia di Bronzo e Croce al Valore.
Quali sono tutte le medaglie al Valor/Merito Di Marina?   Medaglia d'Oro al Valor di Marina, Medaglia d'Argento al Valor di Marina, Medaglia di Bronzo al Valor di Marina, Medaglia d'Oro al Merito di Marina, Medaglia d'Argento al Merito di Marina e Medaglia di Bronzo
Quali sono, tra i seguenti, i documenti comprovanti l'adempimento delle prescrizioni relative alla sicurezza della vita umana in mare?   certificato di sicurezza
Quali sono, tra i seguenti, i documenti comprovanti l'adempimento delle prescrizioni relative alla sicurezza della vita umana in mare?   Certificato di sicurezza per dotazione di armamento
Quali sono, tra i seguenti, i documenti comprovanti l'adempimento delle prescrizioni relative alla sicurezza della vita umana in mare?   Certificato di sicurezza radiotelefonica
Quali sono, tra i seguenti, i documenti comprovanti l'adempimento delle prescrizioni relative alla sicurezza della vita umana in mare?   Certificato di esenzione
Quali sono, tra i seguenti, i documenti comprovanti l'adempimento delle prescrizioni relative alla sicurezza della vita umana in mare?   Certificato di idoneità
Quali sono, tra i seguenti, i principali argomenti contenuti nel Dlgs 9 gennaio 2012 numero 4?   Pesca professionale
Quali sono, tra i seguenti, i principali argomenti contenuti nel Dlgs 9 gennaio 2012 numero 4?   Pesca non professionale
Quali sono, tra i seguenti, i principali argomenti contenuti nel Dlgs 9 gennaio 2012 numero 4?   Acquacoltura
Quali sono, tra i seguenti, i principali argomenti contenuti nel Dlgs 9 gennaio 2012 numero 4?   imprenditore ittico
Quali sono, tra i seguenti, i principali argomenti contenuti nel Dlgs 9 gennaio 2012 numero 4?   Giovane imprenditore ittico
Quali sono, tra i seguenti, i principali temi individuati dagli organismi preposti, in tema di acquacoltura?   Riduzione degli oneri amministrativi
Quali sono, tra i seguenti, i principali temi individuati dagli organismi preposti, in tema di acquacoltura?   Miglioramento dell'accesso agli spazi ed alle acque
Quali sono, tra i seguenti, i principali temi individuati dagli organismi preposti, in tema di acquacoltura?   Aumento della competitività
Quali sono, tra i seguenti, i principali temi individuati dagli organismi preposti, in tema di acquacoltura?   Aumento dei vantaggi concorrenziali
Quali sono, tra le seguenti, le attività riconducibili agli obiettivi strategici della Capitaneria di Porto?   La salvaguardia della vita umana in mare e le conseguenti attività di soccorso
Quali sono, tra le seguenti, le attività riconducibili agli obiettivi strategici della Capitaneria di Porto?   La governance dei porti e le connesse attività di polizia marittima
Quali sono, tra le seguenti, le attività riconducibili agli obiettivi strategici della Capitaneria di Porto?   La tutela delle attività connesse alla pesca marittima
Quali sono, tra le seguenti, le attività riconducibili agli obiettivi strategici della Capitaneria di Porto?   La sicurezza della navigazione
Quali sono, tra le seguenti, le attività riconducibili agli obiettivi strategici della Capitaneria di Porto?   Tutela dell'ambiente marino e costiero
Quali sono, tra le seguenti, le principali funzioni svolte dalla componente aerea della Guardia Costiera?   Ricerca di naufraghi e di unità navali ed aeree in difficoltà in mare
Quali sono, tra le seguenti, le principali funzioni svolte dalla componente aerea della Guardia Costiera?   Il soccorso a naufraghi ed a traumatizzati ed ammalati a bordo di navi (tramite recupero con il verricello e/o aviolancio di battelloni)
Quali sono, tra le seguenti, le principali funzioni svolte dalla componente aerea della Guardia Costiera?   La tutela dell'ambiente marino e delle aree marine protette anche a mezzo di sistemi di telerilevamento sia per monitoraggio periodico e sistematico che in occasione di eco-emergenze
Quali sono, tra le seguenti, le principali funzioni svolte dalla componente aerea della Guardia Costiera?   Attività di vigilanza sulla pesca marittima e sull'acquacoltura finalizzate al rispetto delle normative nazionali e comunitarie
Quali sono, tra le seguenti, le principali funzioni svolte dalla componente aerea della Guardia Costiera?   Attività di vigilanza sulla navigazione e sulle attività marittime che si svolgono nelle acque territoriali e di interesse nazionale, con particolare riferimento alla sicurezza della navigazione e alla salvaguardia della vita umana in mare nella sua accezione più ampia.
Quali tra le seguenti attività sono comprese nella nozione di pesca professionale?   Le attività connesse alla ricerca del pesce, alla cala, alla posa, al traino e al recupero di un attrezzo da pesca
Quali tra le seguenti attività sono comprese nella nozione di pesca professionale?   Il trasferimento a bordo, il trasbordo, la conservazione , la trasformazione, il trasferimento, la messa in gabbia delle catture
Quali tra le seguenti attività sono comprese nella nozione di pesca professionale?   L' ingrasso e lo sbarco di pesci e prodotti della pesca
Quali tra queste attività in materia di tutela dell'ambiente marino, tra le altre, svolge la Capitaneria di porto/Guardia costiera?   Potenziamento, anche stagionale, della sorveglianza nelle aree marine protette, nelle aree marine di reperimento e in aree specifiche
Quando è entrata in funzione la Stazione Satellitare Italiana Cospas- Sarsat?   Dal 1 giugno 1996
Quando ottenne piena operatività il 1° Nucleo Subacqueo?   Il 18 novembre 1996
Quando si provvede ad attuare la vigente direttiva di Forza Armata (Disposizione Permanente n.02/05 in data 01.02.2011 dell'Ufficio Generale del Personale)?   Per il personale non direttivo in s.p. che incorre in valutazioni insoddisfacenti
Quando venne concepito inizialmente il Nucleo Subacqueo?   Il 1 gennaio 1995
Quando venne istituito il 3° Nucleo Aereo Guardia Costiera?   Nel luglio 1990
Quant'è la velocità massima che può raggiungere una classe 500?   35 nodi
Quante sono le lettere che elencano le attività delle Capitanerie di porto, delineate al punto 2 dell'art. 132 del C.O.M.?   4
Quante sono le lettere che elencano le competenze delle Capitanerie di porto, delineate al punto 1 dell'art. 132 del C.O.M.?   3
Quanti anni devo avere minimo i militari interessati, a domanda, per essere reintegrati nella componente generica Np ed essere quindi impiegati in sedi esigenti?   45
Quanti Nuclei Subacquei ci sono?   5
Quanti sono i modi in cui viene assicurata la difesa dello Stato ai sensi del punto 2, lettera a) dell'art. 132 del C.O.M.?   6
Quanti sono i modi in cui viene realizzata la pace e la sicurezza internazionale, ai sensi del punto 2, lettera b) dell'art. 132 del C.O.M.?   4
Quanti uomini compongono l'equipaggio dei pattugliatori d'altura classe Fiorillo?   30 uomini
Quanto è lunga la costa italiana vigilata dal Corpo delle Capitanerie di porto?   8000 km
Quanto è stato calcolato l'onere derivante dall'attuazione del comma 2 dell'art.33 della Legge 166 del 2002, per l'anno 2002?   5.000.000 di euro
Quanto è stato calcolato l'onere derivante dall'attuazione del comma 2 dell'art.33 della Legge 166 del 2002, per l'anno 2003?   10.000.000 di euro
Quanto è stato calcolato l'onere derivante dall'attuazione del comma 2 dell'art.33 della Legge 166 del 2002, per l'anno 2004?   15.000.000 di euro
Quanto pesa l'Augusta Westland?   6 tonnellate