>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Bilancio e contabilità pubblica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Gli agenti contabili rispondono dell'operato delle persone di cui si avvalgono nel proprio ufficio?   Sì, lo prevede espressamente l'art. 188 del Regolamento di contabilità di Stato; essi rispondono dei cassieri, degli impiegati e dei commessi.
Gli agenti contabili si distinguono in.   Agenti a danaro e a materia.
Gli art. 164 e 165 del Tuel sono dedicati alle caratteristiche e alla struttura del bilancio che, rispetto al previgente ordinamento, risultano completamente innovate. Quale delle affermazioni seguenti è correttamente riferibile a tali caratteristiche o a detta struttura?   Per l'entrata, l'unità elementare del bilancio degli enti locali è la risorsa.
Gli art. 164 e 165 del Tuel sono dedicati alle caratteristiche e alla struttura del bilancio che, rispetto al previgente ordinamento, risultano completamente innovate. Quale delle affermazioni seguenti è correttamente riferibile a tali caratteristiche o a detta struttura?   Nei servizi per conto di terzi, sia nell'entrata che nella spesa, l'unità elementare è il capitolo, che indica l'oggetto.
Gli art. 164 e 165 del Tuel sono dedicati alle caratteristiche e alla struttura del bilancio che, rispetto al previgente ordinamento, risultano completamente innovate. Quale delle affermazioni seguenti è correttamente riferibile a tali caratteristiche o a detta struttura?   Per l'entrata di province, comuni, città metropolitane ed unioni di comuni il titolo II è relativo alle entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della Regione e di altri enti pubblici anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla Regione;.
Gli art. 164 e 165 del Tuel sono dedicati alle caratteristiche e alla struttura del bilancio che, rispetto al previgente ordinamento, risultano completamente innovate. Quale delle affermazioni seguenti è correttamente riferibile a tali caratteristiche o a detta struttura?   Il bilancio di previsione annuale degli enti locali ha carattere autorizzatorio, costituendo limite agli impegni di spesa, fatta eccezione per i servizi per conto di terzi.
Gli art. 164 e 165 del Tuel sono dedicati alle caratteristiche e alla struttura del bilancio che, rispetto al previgente ordinamento, risultano completamente innovate. Quale delle affermazioni seguenti è correttamente riferibile a tali caratteristiche o a detta struttura?   A ciascun servizio è correlato un reparto organizzativo, semplice o complesso, composto da persone e mezzi, cui è preposto un responsabile.
Gli art. 164 e 165 del Tuel sono dedicati alle caratteristiche e alla struttura del bilancio che, rispetto al previgente ordinamento, risultano completamente innovate. Quale delle affermazioni seguenti è correttamente riferibile a tali caratteristiche o a detta struttura?   Il bilancio di previsione annuale degli enti locali ha carattere autorizzatorio, costituendo limite agli impegni di spesa, fatta eccezione per i servizi per conto di terzi.
Gli art. 164 e 165 del Tuel sono dedicati alle caratteristiche e alla struttura del bilancio che, rispetto al previgente ordinamento, risultano completamente innovate. Quale delle affermazioni seguenti è correttamente riferibile a tali caratteristiche o a detta struttura?   Le unità elementari del bilancio degli enti locali sono per l'entrata la risorsa e per la spesa l'intervento.
Gli art. 164 e 165 del Tuel sono dedicati alle caratteristiche e alla struttura del bilancio che, rispetto al previgente ordinamento, risultano completamente innovate. Quale delle affermazioni seguenti è correttamente riferibile a tali caratteristiche o a detta struttura?   Per l'entrata di province, comuni, città metropolitane ed unioni di comuni il titolo III è relativo alle entrate extratributarie.
Gli art. 164 e 165 del Tuel sono dedicati alle caratteristiche e alla struttura del bilancio che, rispetto al previgente ordinamento, risultano completamente innovate. Quale delle affermazioni seguenti è correttamente riferibile a tali caratteristiche o a detta struttura?   L'art. 164 Tuel indica quale unità elementare del bilancio per l'entrata nei servizi per conto di terzi il capitolo.
Gli art. 164 e 165 del Tuel sono dedicati alle caratteristiche e alla struttura del bilancio che, rispetto al previgente ordinamento, risultano completamente innovate. Quale delle affermazioni seguenti è correttamente riferibile a tali caratteristiche o a detta struttura?   Il programma può essere compreso all'interno di una sola delle funzioni dell'ente, ma può anche estendersi a più funzioni.
Gli art. 164 e 165 del Tuel sono dedicati alle caratteristiche e alla struttura del bilancio che, rispetto al previgente ordinamento, risultano completamente innovate. Quale delle affermazioni seguenti è correttamente riferibile a tali caratteristiche o a detta struttura?   L'art. 164 Tuel indica quale unità elementare del bilancio la risorsa per l'entrata e l'intervento per la spesa.
Gli art. 164 e 165 del Tuel sono dedicati alle caratteristiche e alla struttura del bilancio che, rispetto al previgente ordinamento, risultano completamente innovate. Quale delle affermazioni seguenti è correttamente riferibile a tali caratteristiche o a detta struttura?   Nei servizi per conto di terzi per la spesa, l'unità elementare del bilancio degli enti locali è il capitolo.
Gli art. 164 e 165 del Tuel sono dedicati alle caratteristiche e alla struttura del bilancio che, rispetto al previgente ordinamento, risultano completamente innovate. Quale delle affermazioni seguenti è correttamente riferibile a tali caratteristiche o a detta struttura?   La parte spesa è leggibile anche per programmi dei quali è fatta analitica illustrazione in apposito quadro di sintesi del bilancio e nella relazione previsionale e programmatica.
Gli art. 164 e 165 del Tuel sono dedicati alle caratteristiche e alla struttura del bilancio che, rispetto al previgente ordinamento, risultano completamente innovate. Quale delle affermazioni seguenti è correttamente riferibile a tali caratteristiche o a detta struttura?   Il consiglio dell'ente, in sede di predisposizione del bilancio di previsione annuale, assicura idoneo finanziamento agli impegni pluriennali assunti nel corso degli esercizi precedenti.
Gli art. 164 e 165 del Tuel sono dedicati alle caratteristiche e alla struttura del bilancio che, rispetto al previgente ordinamento, risultano completamente innovate. Quale delle affermazioni seguenti è correttamente riferibile a tali caratteristiche o a detta struttura?   L'unità elementare del bilancio degli enti locali per la spesa è l'intervento.
Gli art. 164 e 165 del Tuel sono dedicati alle caratteristiche e alla struttura del bilancio che, rispetto al previgente ordinamento, risultano completamente innovate. Quale delle affermazioni seguenti è correttamente riferibile a tali caratteristiche o a detta struttura?   A ciascun servizio è affidato, col bilancio di previsione, un complesso di mezzi finanziari, specificati negli interventi assegnati, del quale risponde il responsabile del servizio.
Gli art. 164 e 165 del Tuel sono dedicati alle caratteristiche e alla struttura del bilancio che, rispetto al previgente ordinamento, risultano completamente innovate. Quale delle affermazioni seguenti è correttamente riferibile a tali caratteristiche o a detta struttura?   Per l'entrata di province, comuni, città metropolitane ed unioni di comuni il titolo I è relativo alle entrate tributarie.
Gli art. 164 e 165 del Tuel sono dedicati alle caratteristiche e alla struttura del bilancio che, rispetto al previgente ordinamento, risultano completamente innovate. Quale delle affermazioni seguenti è correttamente riferibile a tali caratteristiche o a detta struttura?   Per l'entrata di province, comuni, città metropolitane ed unioni di comuni il titolo IV è relativo alle entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di crediti;.
Gli art. 164 e 165 del Tuel sono dedicati alle caratteristiche e alla struttura del bilancio che, rispetto al previgente ordinamento, risultano completamente innovate. Quale delle affermazioni seguenti è correttamente riferibile a tali caratteristiche o a detta struttura?   La parte entrata è ordinata gradualmente in titoli, categorie e risorse, in relazione, rispettivamente, alla fonte di provenienza, alla tipologia ed alla specifica individuazione dell'oggetto dell'entrata.
Gli art. 164 e 165 del Tuel sono dedicati alle caratteristiche e alla struttura del bilancio che, rispetto al previgente ordinamento, risultano completamente innovate. Quale delle affermazioni seguenti è correttamente riferibile a tali caratteristiche o a detta struttura?   Nei servizi per conto di terzi, per l'entrata, l'unità elementare del bilancio degli enti locali è il capitolo.
Gli atti sui quali si esercita il controllo preventivo di legittimità della Corte dei conti ...   Sono stabiliti dalla legge n. 20/1994, all'art. 3, comma 1.
Gli atti, i progetti di atti e i documenti, adottati dalle istituzioni dell'Unione Europea nell'ambito del "semestre europeo", ai sensi dell'art. 9 della l. 196/2009, così come modificato dalla l. 39/2011, sono trasmessi:   Dal Governo alle Camere.
Gli obiettivi del saldo di bilancio strutturale indicati nella Nota di aggiornamento al DEF...   Pospongono l'impegno di realizzare il pareggio di bilancio assunto con il DEF di aprile 2013 dal 2013 al 2015
Gli stanziamenti previsti nel bilancio pluriennale hanno carattere:   Autorizzatorio.
Gli stanziamenti previsti nel bilancio pluriennale.   Per il primo anno coincidono con quelli del bilancio annuale di competenza.
Gli strumenti della programmazione di bilancio vengono presentati al Parlamento alle scadenze indicate dalla legge n. 39/2011. E' prevista la scadenza del 15 ottobre ...   Per il disegno di legge di stabilità.
Gli strumenti di programmazione finanziaria e di bilancio sono presentati al Parlamento alle scadenze indicate dalla legge n. 196/2009, così come modificata dalla legge n. 39/2011. E' prevista la scadenza del 30 settembre ...   Per la Relazione sul conto consolidato di cassa delle amministrazioni pubbliche, riferita al primo semestre.
Gli strumenti di programmazione finanziaria e di bilancio sono presentati al Parlamento alle scadenze indicate dalla legge n. 196/2009, così come modificata dalla legge n. 39/2011. E' prevista la scadenza del 10 aprile per ...   Il Documento di economia e finanza.
Gli strumenti di programmazione finanziaria e di bilancio sono presentati alle Camere alle scadenze indicate dalla legge n. 196/2009, così come modificata dalla l. 39/2011. E' prevista la scadenza del mese di gennaio per ...   I disegni di legge collegati alla manovra di finanza pubblica.