>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Procedimento amministrativo

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Da quando decorrono i termini per la conclusione di un procedimento amministrativo?   Dall'inizio del procedimento d'ufficio o dal ricevimento della domanda
Decorsi i termini per la conclusione del procedimento, ai sensi della Legge 241/90 il ricorso avverso il silenzio dell'amministrazione può essere proposto anche senza necessità di diffida?   Sì
Decorsi i termini per la conclusione del procedimento, il ricorso avverso il silenzio dell'amministrazione può essere proposto anche senza necessità di diffida?   Sì
Dispone l'art. 11 della legge n. 241/1990 che a garanzia dell'imparzialità e del buon andamento dell'azione amministrativa, la conclusione di accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento con privato ...   deve essere preceduta da una determinazione dell'organo che sarebbe competente per l'adozione del provvedimento
Dispone l'art. 6 della legge n. 241/1990 che il responsabile del procedimento ...   propone l'indizione o, avendone la competenza, indice le conferenze di servizi
Dispone l'art. 6 della legge n. 241/1990 che il responsabile del procedimento ...   può esperire accertamenti tecnici ed ispezioni ed ordinare esibizioni documentali
Dispone l'art. 6 della legge n. 241/1990 che il responsabile del procedimento ...   propone l'indizione o, avendone la competenza, indice le conferenze di servizi
Dispone l'art. 6 della legge n. 241/1990 che il responsabile del procedimento...   può esperire accertamenti tecnici ed ispezioni ed ordinare esibizioni documentali