>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Contabilita' pubblica e procedure ad evidenza pubblica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Quale è la fase della spesa (sia o meno simultanea alle altre) con la quale viene riconosciuta una obbligazione giuridica di dover pagare e si individua un idoneo titolo giuridico in cui si identifica il creditore, la somma da pagare e la modalità relativa del pagamento, salvo le eccezioni espressamente previste dalla legge?   Impegno.
Quale delle seguenti affermazioni afferenti al Principio della coerenza come esposto all'All. I della legge n. 196/2009 non è corretta?   Deve sussistere un nesso logico che collega tutti gli atti contabili preventivi e consuntivi che abbiano carattere quantitativo. Restano esclusi gli atti contabili a carattere descrittivo.
Quale delle seguenti affermazioni afferenti al Principio della coerenza come esposto all'All. I della legge n. 196/2009 non è corretta?   Deve sussistere un nesso logico che collega tutti gli atti contabili preventivi, restano esclusi da tale principio quelli consuntivi.
Quale delle seguenti affermazioni afferenti al Principio della coerenza come esposto all'All. I della legge n. 196/2009 non è corretta?   Deve sussistere un nesso logico che collega tutti gli atti contabili preventivi e consuntivi solo qualora essi implichino e prevedano effetti di lungo termine.
Quale fase del regime giuridico delle spese (sia o meno simultanea alle altre fasi), a seconda della forma di pagamento, può avvenire, ad esempio, mediante ordini di accreditamento o note di imputazione?   L'ordinazione.
Quale fase del regime giuridico delle spese (sia o meno simultanea alle altre fasi), a seconda della forma di pagamento, può avvenire, ad esempio, mediante ordini di pagare o ruoli di spese fisse?   L'ordinazione.
Quale fase della spesa (sia o meno simultanea alle altre) configura ogni obbligazione giuridicamente perfezionata che dà luogo ad una spesa per l'amministrazione pubblica, registrata nelle scritture contabili nel momento in cui l'obbligazione giuridica è perfetta?   Impegno.
Quale Ministro, ai sensi dell'art. 9 della l.n. 196/2009, entro quindici giorni dalla trasmissione delle linee guida di politica economica e di bilancio a livello dell'Unione europea elaborate dal Consiglio europeo, riferisce alle competenti Commissioni parlamentari, fornendo una valutazione dei dati e delle misure prospettate dalle linee guida, nonché delle loro implicazioni per l'Italia, anche ai fini della predisposizione del Programma di stabilità e del Programma nazionale di riforma?   Il Ministro dell'economia e delle finanze.
Quale momento del regime giuridico delle spese, ne costituisce la fase conclusiva (sia o meno simultanea alle altre fasi) e viene eseguito dai tesorieri e dagli altri agenti pagatori dello Stato, quali ad esempio gli uffici postali ecc.?   Il pagamento.
Quale principio contabile asserisce che il sistema dei bilanci deve essere comprensibile e deve presentare una semplice e chiara classificazione delle voci finanziarie, economiche e patrimoniali, di talché il contenuto valutativo ivi rappresentato deve risultare trasparente?   Principio della chiarezza o comprensibilità.
Quale principio contabile asserisce che l'adozione di una corretta classificazione dei documenti contabili costituisce una condizione necessaria per garantire il corretto monitoraggio ed il consolidamento dei conti pubblici da parte delle istituzioni preposte al controllo della finanza pubblica?   Principio della chiarezza o comprensibilità.
Quale principio contabile asserisce che le informazioni contenute nel sistema dei bilanci devono essere prontamente comprensibili dagli utilizzatori, e devono essere esposte in maniera sintetica ed analitica, in modo che, con la normale diligenza, essi siano in grado di esaminare i dati contabili, riscontrandovi una adeguata rappresentazione dell'attività svolta e dei sistemi contabili adottati?   Principio della chiarezza o comprensibilità.
Quale principio contabile di cui Allegato I, legge n. 196/2009, introduce espressamente la dimensione diacronica che è inscindibilmente connessa ad ogni sistema aziendale, sia esso pubblico che privato?   Principio della continuità.
Quale principio contabile fa riferimento al principio del true and fair view, attraverso il quale i dati contabili devono rappresentare le reali condizioni delle operazioni di gestione di natura economica, patrimoniale e finanziaria?   Principio della veridicità.
Quale principio contabile rafforza il contenuto del principio della veridicità (l. n. 196/2009, All. I)?   Il principio della chiarezza o comprensibilità.
Quale principio contabile, come sottolineato all'All. I della l. n. 196/2009, si collega in maniera incisiva al principio della veridicità e della significatività di ogni sistema di bilancio?   Principio della prevalenza della sostanza sulla forma.
Quale principio contabile, rappresenta il rispetto formale e sostanziale delle norme che, nell'ambito di ogni specifica categoria di enti pubblici, sovrintendono alla redazione dei documenti contabili dei bilanci di previsione, programmazione e rendicontazione?   Il principio della correttezza.
Quale principio contabile, strettamente connesso con il principio della veridicità, asserisce che le previsioni e, in generale, tutte le valutazioni, devono essere sostenute da accurate analisi di tipo storico e programmatico o, in mancanza, da altri idonei ed obiettivi parametri di riferimento, nonché da fondate aspettative di acquisizione e di utilizzo delle risorse?   Principio dell'attendibilità.
Quali due principi contabili (l. n. 196/2009, All. I) rappresentano le condizioni essenziali per la comparabilità delle valutazioni del bilancio di previsione e del bilancio di rendicontazione, nonché per l'analisi nel tempo delle singole e sintetiche valutazioni di ogni singola voce di bilancio?   I principi della continuità e della costanza.
Quali sono gli strumenti della programmazione finanziaria e di bilancio previsti dall'art. 7 della l.n. 196/2009?   DEF, Nota di aggiornamento del DEF, disegno di legge del bilancio dello Stato, disegno di legge di assestamento, eventuali disegni di legge collegati alla manovra di finanza pubblica, specifici strumenti di programmazione delle p.a. diverse dallo Stato.
Qualora la prescrizione del diritto al risarcimento sia maturata a causa di omissione o ritardo della denuncia del fatto (commi 2 e 3, art. 1, L.n. 20/1994):   Rispondono del danno erariale i soggetti che hanno omesso o ritardato la denuncia.
Quando la scelta dell'offerta avviene con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, la valutazione delle offerte dal punto di vista tecnico ed economico è affidata ad una commissione giudicatrice, composta da esperti nello specifico settore cui afferisce l'oggetto del contratto. La nomina dei commissari e la costituzione della commissione devono avvenire dopo la scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte. In caso di rinnovo del procedimento di gara, a seguito di annullamento dell'aggiudicazione o di annullamento dell'esclusione di taluno dei concorrenti, a norma del disposto di cui al co. 11, art. 77, D.Lgs. n. 50/2016:   È riconvocata la medesima commissione, fatto salvo il caso in cui l'annullamento sia derivato da un vizio nella composizione della commissione.
Quando la scelta dell'offerta avviene con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, la valutazione delle offerte dal punto di vista tecnico ed economico è affidata ad una commissione giudicatrice, composta da esperti nello specifico settore cui afferisce l'oggetto del contratto. A norma del disposto di cui all'art. 77, D.Lgs. n. 50/2016, chi presiede la commissione giudicatrice?   Il suo presidente individuato dalla stazione appaltante tra i commissari sorteggiati.