>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto del lavoro

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Quale è la principale peculiarità dei contratti a termine disciplinati dal D.Lgs. n. 81/2015?   Che si risolvono automaticamente alla scadenza del contratto.
Quale obbligo pone a carico degli enti pubblici il co. 12, art. 53, D.Lgs. n. 165/2001 circa gli incarichi conferiti o autorizzati, anche a titolo gratuito, ai dipendenti?   L'obbligo di comunicare, entro 15 giorni, al Dipartimento della funzione pubblica, gli incarichi conferiti o autorizzati ai dipendenti stessi, con l'indicazione dell'oggetto dell'incarico e del compenso lordo previsto.
Quale principio sulla retribuzione è sancito dall'art. 37 della Costituzione?   La retribuzione da corrispondere alla lavoratrice deve essere, a parità di lavoro, uguale alla retribuzione spettante al lavoratore di sesso maschile.
Quale/quali delle seguenti fattispecie configurano responsabilità dirigenziale, che comporta l'impossibilità di rinnovo dello stesso incarico, come specificate al comma 1, art. 21, D.Lgs. n. 165/2001?   Mancato raggiungimento degli obiettivi ovvero inosservanza delle direttive imputabili al dirigente.
Quali compiti assegna l'art. 5 del D.Lgs. n. 165/2001 agli organismi di controllo interno delle P.A. in merito al potere di organizzazione?   Gli organismi di controllo interno verificano periodicamente la rispondenza delle determinazioni organizzative ai princìpi dettati, anche al fine di proporre l'adozione di eventuali interventi correttivi e di fornire elementi per l'adozione delle misure previste nei confronti dei responsabili della gestione.
Quali forme retributive sono previste dall'art. 2099 del codice civile?   A tempo, a cottimo, con partecipazione agli utili o ai prodotti, con provvigione, con prestazione in natura.
Quando è stato introdotto il contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti (CATUC)?   Nel 2015.