>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto del lavoro

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Gli artt. dal 13 al 18 del D.Lgs. n. 81/2015 disciplinano il lavoro intermittente. Indicare quale affermazione in merito è corretta.   Il lavoratore intermittente è computato nell'organico dell'impresa, ai fini dell'applicazione di qualsiasi disciplina di fonte legale o contrattuale per la quale sia rilevante il computo dei dipendenti del datore di lavoro, in proporzione all'orario di lavoro effettivamente svolto nell'arco di ciascun semestre.
Gli artt. dal 13 al 18 del D.Lgs. n. 81/2015 disciplinano il lavoro intermittente. Indicare quale affermazione in merito è corretta.   È vietato il ricorso al lavoro intermittente per la sostituzione di lavoratori che esercitano il diritto di sciopero.
Gli artt. dal 13 al 18 del D.Lgs. n. 81/2015 disciplinano il lavoro intermittente. Indicare quale affermazione in merito è corretta.   Il contratto di lavoro intermittente è un contratto mediante il quale un lavoratore si pone a disposizione di un datore di lavoro che ne può utilizzare la prestazione lavorativa nei limiti di cui al citato D.Lgs.