>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Quesiti 300 istruttori p.m. dal n.2001 al n.2500

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


NEI CASI DI SOSTA VIETATA, IN CUI LA VIOLAZIONE SI PROLUNGHI OLTRE LE VENTIQUATTRO ORE, IL TRASGRESSORE:   soggiace ad una sanzione amministrativa pecuniaria applicata per ogni periodo di ventiquattro ore, per il quale si protrae la violazione
NEI COMUNI CON POPOLAZIONE INFERIORE AI 15.000 ABITANTI, LA PRIMA SEDUTA DEL CONSIGLIO È:   convocata dal sindaco e da questi presieduta fino all’elezione del Presidente del Consiglio, se previsto dallo statuto
NEI COMUNI CON POPOLAZIONE SUPERIORE A 15.000 ABITANTI, LA CIFRA INDIVIDUALE DI CIASCUN CANDIDATO A CONSIGLIERE COMUNALE È COSTITUITA:   dalla cifra di lista aumentata dei voti di preferenza
NEI COMUNI CON POPOLAZIONE SUPERIORE AI 15.000 ABITANTI, LA PRIMA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE È CONVOCATA:   dal Sindaco ed è presieduta dal consigliere anziano
NEI COMUNI SINO A 15.000 ABITANTI È PROCLAMATO SINDACO IL CANDIDATO CHE, ALLE ELEZIONI, HA OTTENUTO:   il maggior numero dei voti
NEI PROCEDIMENTI DI COMPETENZA DEL GIUDICE DI PACE, LA P.G. PUÒ COMPIERE INTERROGATORI O CONFRONTI CUI PARTECIPI LA PERSONA SOTTOPOSTA ALLE INDAGINI?   si, previa autorizzazione del P.M
NEI PROCEDIMENTI DINANZI AL GIUDICE DI PACE, A QUALE ORGANO COMPETE L’ISCRIZIONE DI NOTIZIA DI REATO?   al P.M
NEI PROCEDIMENTI DINANZI AL GIUDICE DI PACE, ENTRO QUANTO TEMPO DALL’ACQUISIZIONE DELLA NOTIZIA DI REATO LA P.G. DEVE RIFERIRE AL P.M. LA NOTIZIA STESSA E GLI ATTI D’INDAGINE COMPIUTI?   entro 4 mesi
NEI PROCEDIMENTI DINANZI AL GIUDICE DI PACE, IL P.M., NEI CASI DI PARTICOLARE NECESSITÀ, PUÒ DISPORRE LA PROSECUZIONE DELLE INDAGINI PRELIMINARI, RISPETTO AI TERMINI NORMALMENTE STABILITI, PER UN PERIODO NON SUPERIORE A:   2 mesi
NEI PROCEDIMENTI DINANZI AL GIUDICE DI PACE, LA P.G. PUÒ EFFETTUARE PERQUISIZIONI E SEQUESTRI?   si, secondo i casi, di propria iniziativa o previa autorizzazione dl P.M
NEI PROCEDIMENTI PENALI, L’APPLICAZIONE DELLA PENA SU RICHIESTA DELLE PARTI È ANCHE DEFINITA:   patteggiamento
NEL CASO DI COMUNI ASSOCIATI PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE, IL REGOLAMENTO DI DETTO SERVIZIO È ADOTTATO:   dai comuni associati
NEL CODICE PENALE, IL REATO DI PROCURATO ALLARME PRESSO L'AUTORITÀ È COMPRESO TRA:   le contravvenzioni di polizia concernenti l'ordine pubblico e la tranquillità pubblica
NEL PROCEDIMENTO FINALIZZATO A STACCARE UNA PROVINCIA DA UNA REGIONE ED AGGREGARLA AD UN’ALTRA, QUAL È LA COMPETENZA DELLE REGIONI INTERESSATE?   entrambe esprimono il proprio parere
NEL PROCEDIMENTO PENALE DAVANTI AL G.D.P. , LA CHIUSURA DELLE INDAGINI PRELIMINARI DEVE AVVENIRE ENTRO QUANTI MESI DALL'ISCRIZIONE DELLA NOTIZIA DI REATO?   4
NEL PROCEDIMENTO PENALE SPECIALE DEL “PATTEGGIAMENTO”, L’ORGANO GIUDICANTE È:   il Giudice dell’udienza preliminare
NELL’APPROSSIMARSI AD IMPEGNARE UN’INTERSEZIONE, SI HA L’OBBLIGO DI DARE LA PRECEDENZA AI VEICOLI:   provenienti da destra
NELL’ESERCIZIO DELL’EVENTUALE FUNZIONE DI P.S., GLI ADDETTI AL SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE DIPENDONO OPERATIVAMENTE:   dall’Autorità di P.S
NELL’ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DI AGENTE DI P.S., IL PERSONALE DI POLIZIA MUNICIPALE DIPENDE OPERATIVAMENTE:   dalla competente autorità di P.S., nel rispetto di eventuali intese tra detta autorità ed il Sindaco
NELL’ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DI P.G., DA CHI DIPENDE OPERATIVAMENTE IL PERSONALE DI POLIZIA MUNICIPALE?   dalla competente autorità giudiziaria
NELL’ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DI P.G., IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DIPENDE OPERATIVAMENTE:   dall’Autorità Giudiziaria
NELLA DETERMINAZIONE DELLA SANZIONE PECUNIARIA PER LE VIOLAZIONI AL C.D.S., SI HA RIGUARDO:   alla personalità del trasgressore
NELLE INFRAZIONI AL C.D.S., È AMMESSO IL PAGAMENTO IMMEDIATO NELLE MANI DELL’AGENTE ACCERTATORE?   no, tranne che per violazioni commesse con veicolo immatricolato all’estero o con targa EE
NELL'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DI AGENTE DI P.S., I VIGILI URBANI SONO GERARCHICAMENTE SUBORDINATI AL DIRIGENTE DEL COMMISSARIATO DI P.S. COMPETENTE PER TERRITORIO?   Si