>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Esame profilo SS7

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Che è competente ad applicare le sanzioni disciplinari ?   L'ufficio competente per i procedimenti disciplinari per le sanzioni superiori alla censura, il capo della struttura per il rimprovero verbale e la censura
Che cos'è la Conferenza Stato-Regioni?   E' un organo di raccordo e di coordinamento tra lo Stato e le Regioni
Che cos'è nell'assetto organizzativo degli Enti locali, l'istituzione?   L'organismo strumentale di un Ente locale per l'esercizio di servizi sociali, dotato di autonomia gestionale
Che cosa è l'autonomia politica degli Enti locali?   La possibilità di rappresentare le autonomie secondo l'orientamento politico prescelto
Che cosa s'intende per e-government?   E' un processo che si serve delle tecnologie informatiche e comunicative per ottimizzare l'erogazione dei servizi e migliorare la capacità di governo della P.A.
Che cosa sta ad indicare il termine "eustress" utilizzato nell'ambito del filone di ricerca che studia lo stress lavorativo, al fine di comprendere gli effetti del lavoro sulle persone?   Una condizione di stress positivo che si verifica quando le sollecitazioni dell'ambiente sono proporzionate alla capacità di risposta dell'individuo e la reazione psichica è armoniosa
Che differenza c'è tra domanda di adozione e dichiarazione di disponibilità all'adozione?   La domanda di adozione è l'atto con il quale i coniugi iniziano il percorso per l'adozione nazionale, mentre la dichiarazione di disponibilità all'adozione è l'atto con cui si attiva il percorso per l'adozione internazionale
Che effetto produce la richiesta di certificati o di atti di notorietà nei casi in cui sussiste l'obbligo del dipendente di accettare la dichiarazione sostitutiva?   Costituisce violazione dei doveri d'ufficio
Che significato si attribuisce al termine autonomia normativa degli Enti locali?   La funzione di poter adottare regolamenti
Che significato si attribuisce nel Testo unico dell'Ordinamento degli Enti locali al principio di separazione tra atti d'indirizzo politico e amministrazione?   Spettano agli organi di governo i poteri d'indirizzo e di controllo politico amministrativo e spetta alla dirigenza la gestione amministrativa, finanziaria e tecnica
Che tipo di parere deve essere richiesto, su ogni proposta di deliberazione sottoposta alla Giunta e al Consiglio comunale, al funzionario responsabile del servizio?   Parere di regolarità tecnica
Chi è il responsabile del procedimento di accesso, ai sensi del D.P.R. n. 184/06?   Il dirigente o, su designazione di questi, il dipendente addetto all'unità organizzativa competente a formare il documento o a detenerlo stabilmente
Chi è tenuto, ai sensi della legge n. 241/90, a consentire l'esercizio del diritto di accesso?   Le Amministrazioni dello Stato, gli Enti pubblici, le aziende autonome e speciali, i gestori di pubblici servizi
Chi assume la direzione unitaria dei serviizi di emergenza di protezione civile?   Il Prefetto
Chi convoca la prima riunione del Consiglio comunale?   Il Sindaco
Chi convoca la prima riunione del Consiglio nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti?   Il Sindaco
Chi definisce il codice di comportamento per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni ?   Il dipartimento della funzione pubblica
Chi delimita l'Area metropolitana?   La Regione, su conforme proposta degli Enti locali interessati
Chi ha ottenuto il riconoscimento dello status di rifugiato in uno Stato diverso dall'Italia:   non può richiedere il riconoscimento dello status di rifugiato anche in Italia
Chi nomina i componenti della Giunta comunale?   Il Sindaco, dandone comunicazione al consiglio
Chi nomina i rappresentanti del Comune presso Enti, aziende e istituzioni?   Il Sindaco in base agli indirizzi stabiliti dal Consiglio
Chi nomina il Segretario comunale ai sensi del D.lvo 267/00?   Il Sindaco
Chi predispone ed adotta il piano territoriale di coordinamento che determina gli indirizzi generali di assetto del territorio?   La Provincia
Chi propone l'indizione o, avendone la competenza, indice le conferenze dei servizi previste dalla legge n. 241/90?   Il responsabile del procedimento
Chi propone l'indizione o, avendone la competenza, indice le conferenze dei servizi previste dalla legge n. 241/90?   Il responsabile del procedimento
Chi può esercitare il diritto di accedere ai documenti amministrativi?   Coloro che vi abbiano interesse per la tutela di una situazione giuridicamente rilevante
Chi può esercitare il diritto di accesso ai documenti amministrativi?   Tutti coloro i quali vi abbiano interesse
Chi può far valere l'omissione di taluna delle comunicazioni prescritte dalla legge n. 241/90 per la partecipazione al procedimento amministrativo?   Il soggetto nel cui interesse la comunicazione è prevista
Chi può far valere l'omissione di taluna delle comunicazioni prescritte dalla legge n. 241/90 per la partecipazione al procedimento amministrativo?   Il soggetto nel cui interesse la comunicazione è prevista
Chi può intervenire nel procedimento amministrativo?   Qualunque portatore di interessi pubblici o privati, nonché i portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati
Chi può intervenire nel procedimento amministrativo?   Qualunque portatore di interessi pubblici o privati, nonché i portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati cui possa derivare un pregiudizio dal provvedimento
Chi può sospendere gli amministratori degli Enti locali, in attesa del decreto del Ministro dell'Interno?   Il Prefetto
Chi può svolgere l'attività di Certificatore Qualificato di firme elettroniche?   Anche le Pubbliche Amministrazioni
Chi può, ai sensi del D.lvo 267/00, rogare i contratti dei quali la Provincia è parte?   Il Segretario provinciale
Chi rilascia nei Comuni i provvedimenti di autorizzazione e concessione?   Il dirigente
Chi scioglie i Consigli comunali?   Il Presidente della Repubblica
Chi stabilisce quali mutamenti, connessi o non connessi a trasformazioni fisiche, dell'uso di immobili o di loro parti, sono subordinati a permesso di costruire o a segnalazione certificata di inizio attività?   Le Regioni, con legge
Chiunque può rivolgersi all'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza per la segnalazione di violazioni ovvero di situazioni di rischio di violazione dei diritti delle persone di minore età:   anche attraverso numeri telefonici di pubblica utilità gratuiti
Ciò che con l'atto amministrativo la P.A. intende, ad esempio, disporre, attiene....   alla c.d. parte precettiva dell'atto.
Cittadinanza attiva, centralità dell'Ente Locale e pluralità di soggetti sono i caratteri innovativi che contraddistinguono il passaggio dal Welfare State:   al Welfare Community
Come è definita la comunicazione il cui obiettivo consiste nel convincere l'altro e influenzarlo?   Comunicazione persuasiva
Come è denominata la misura alternativa alla detenzione che consente al condannato la permanenza fuori dal carcere nelle ore diurne (parte del giorno) per dedicarsi ad attività di lavoro o di istruzione o comunque utili al reinserimento sociale?   Semilibertà
Come avviene la trasformazione in società per azioni delle aziende speciali da parte del Comune?   Per atto unilaterale del Comune interessato
Come avviene l'accesso alla qualifica di dirigente di ruolo negli enti pubblici non economici?   Indifferentemente attraverso corso-concorso ovvero concorso per esami
Come deve essere una motivazione?   Precisa puntuale e congrua
Come e in quali casi può essere prevista la costituzione di consorzi obbligatori tra Comuni e Province?   Con legge dello Stato, in caso di rilevante interesse pubblico e per l'esercizio di determinate funzioni o servizi
Come può essere definito lo stile comunicativo assertivo?   Lo stile nel quale si pongono sullo stesso piano se stesso e l'interlocutore e si cercano vantaggi per entrambi in un'ottica collaborativa
Come si accede al pubblico impiego?   La forma primaria resta il concorso pubblico, salvo i casi previsti dalla legge
Come si accede all'albo professionale dei Segretari comunali e provinciali regolato dal D.lvo 267/00?   Per concorso
Come si caratterizza l'autonomia finanziaria degli Enti locali?   Si caratterizza nella facoltà di stabilire e applicare tributi ed entrate propri per il finanziamento delle loro attività
Come si costituisce il rapporto di impiego nelle Pubbliche Amministrazioni?   Con la sottoscrizione del contratto individuale di lavoro
Come si definisce il "complesso dei sintomi che concorrono a caratterizzare un quadro clinico, indipendentemente dalle cause che li producono"?   Sindrome
Come si definisce la funzione continua che utilizza la raccolta sistematica dei dati su indicatori stabiliti per fornire, in corso d'opera, alle parti interessate di un intervento di sviluppo, indicazioni sullo stato di avanzamento dell'intervento?   Monitoraggio
Come si definisce l'analisi della situazione esistente prima di un intervento di sviluppo, rispetto alla quale si misurano progressi o si eseguono comparazioni?   Studio preliminare
Come si definisce l'attività di controllo obiettiva e indipendente, finalizzata a migliorare il funzionamento di un'organizzazione e che aiuta l'organizzazione stessa a raggiungere i propri obiettivi mediante un approccio sistematico e rigoroso?   Audit
Come si esercita il diritto di accesso ai documenti amministrativi ?   Mediante esame ed estrazione di copia
Come si partecipa ad un procedimento amministrativo?   Presentando osservazioni, memorie e documenti
Come si provvede alla nomina della Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi prevista dalla legge n. 241/90?   Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
Come sono definiti quegli interventi, rivolti in genere ai familiari, orientati ad alleggerire il carico assistenziale impiegato nell'accudimento di una persona che necessita di cure e assistenza continue, (si pensi ad esempio ad un malato di Alzheimer)?   Respite
Come sono denominati i controlli amministrativi previsti dalla legge come eventuali e disposti allorché se ne presenti la necessità o l'opportunità?   Straordinari
Come viene individuata la tipologia delle infrazioni e delle relative sanzioni ?   Con il codice disciplinare, definito dalla contrattazione collettiva
Come viene individuato il segretario comunale?   E' nominato dal Sindaco
Come viene realizzata la pubblicità delle deliberazioni?   Mediante affissione all'Albo Pretorio
Come viene spesso definito, nell'ambito della ricerca sociale, un progetto di "ricerca non sperimentale"?   Ricerca correlazionale
Con che mezzo ciascuna Pubblica Amministrazione ha l'obbligo di individuare le categorie sottratte al diritto di accesso?   Con regolamento
Con il processo di riforma del Titolo V si è passati da....?   Da un modello organizzativo di tipo verticale e gerarchico ad un nuovo sistema orizzontale e poliarchico
Con il termine "advocacy" s'intende:   la tutela dei diritti delle fasce deboli di popolazione
Con il termine "prognosi" s'intende:   un giudizio di previsione sul probabile andamento di una patologia
Con la comunicazione dell'avvio del procedimento l'Amministrazione provvede anche alla nomina del responsabile del procedimento stesso?   Si
Con la previsione del carattere obbligatorio della motivazione del provvedimento amministrativo, la legge n. 241/90 persegue la finalità di garantire:   la trasparenza dell'azione amministrativa
Con la proposizione del ricorso amministrativo l'interessato può far valere....   la violazione sia di diritti soggettivi che di interessi legittimi.
Con la riforma del Titolo V della Costituzione, le Regioni hanno competenza esclusiva in materia di turismo:   e di Industria alberghiera
Con l'espressione «politiche del lavoro» si intende quell'insieme di interventi pubblici volti alla tutela dell'interesse collettivo all'occupazione. In questo ambito, in linea generale, sono definite "politiche attive":   quelle che riguardano la promozione dell'occupazione e/o dell'«occupabilità» delle persone
Con l'espressione «politiche del lavoro» si intende quell'insieme di interventi pubblici volti alla tutela dell'interesse collettivo all'occupazione. In questo ambito, in linea generale, sono definite "politiche passive":   quelle che riguardano la garanzia del reddito in caso di rischio di disoccupazione o riduzione temporanea dell'orario di lavoro
Con l'istituto del silenzio-assenso, la legge n. 241/90 persegue la finalità di garantire:   la semplificazione dell'attività amministrativa
Con quale atto la regione provvede a distribuire le funzioni amministrative tra gli enti territoriali?   Con legge
Con quale atto lo stato provvede a distribuire le funzioni amministrative tra gli enti territoriali?   Con legge
Con quale legge Costituzionale è stato riformato il Titolo V?   Legge Costituzionale n. 3 del 18/10/2001
Con quale strumento normativo possono essere istituiti nuovi Comuni?   Con legge regionale
Con quale strumento può essere previsto nei Comuni e nelle Province l'istituto del difensore civico?   Con lo Statuto
Con quale termine si definisce "la misura in cui gli obiettivi di un intervento di sviluppo, tenuto conto della loro importanza relativa, sono stati raggiunti o si prevede che possano essere raggiunti"?   Efficacia
Con quali modalità il codice di comportamento è portatato a conoscenza del dipendente ?   Viene consegnatato al dipendente all'atto dell'assunzionbe
Con quali modalità viene eletto o nominato il Sindaco nei Comuni con popolazione pari o inferiore a 15.000 abitanti?   Mediante elezione diretta da parte dei cittadini, con sistema maggioritario in unico turno, tranne il caso di parità di voti, è proclamato eletto il candidato che abbia ottenuto il maggior numero di voti
Con quali modalità viene eletto o nominato il Sindaco nei Comuni con popolazione pari o inferiore a 15.000 abitanti?   Mediante elezione diretta da parte dei cittadini: in unico turno, se un candidato consegue il maggior numero di voti; altrimenti, a seguito del ballottaggio tra i due candidati che hanno ottenuto nel primo turno il maggior numero di voti
Con quali modalità viene eletto o nominato il Sindaco nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti?   Mediante elezione diretta da parte dei cittadini, in un unico turno, se il candidato consegue la maggioranza assoluta dei voti validi, altrimenti, a seguito di ballottaggio tra i due candidati che hanno ottenuto nel primo turno il maggior numero di voti
Con riferimento al tema delle richieste di adozione internazionale, il sistema regionale per le adozioni sta attualmente attraversando una forte crisi (rilevazione del novembre 2015). Una delle cause che la determina è il fatto che:   i bambini dati in adozione sono sempre più grandi ed hanno memoria della loro famiglia di origine
Con riferimento alla comunicazione di avvio del procedimento, quale affermazione, tra le seguenti, è esatta?   la comunicazione va effettuata sia per i procedimenti di ufficio che per quelli di parte
Con riguardo alla legge 241/1990, quale affermazione, tra le seguenti, è esatta?   Le norme sulla partecipazione al procedimento non si applicano agli atti normativi e a quelli di pianificazione/programmzazione
Condizione essenziale per accedere alla Social Card (Carta Acquisti) è:   avere la residenza in Italia
Conferenza di servizi:   Procedura per la semplificazione dell'azione amministrativa; viene attivata quando l'ente procedente deve acquisire nulla osta o assensi di altri enti pubblici
Conformemente alle innovazioni introdotte dalla legge in materia di certificazione, è corretto affermare che:   le certificazioni (diverse da quelle attestanti stati, qualità personali e fatti non soggetti a modificazioni) hanno validità di sei mesi dalla data di rilascio, salvo che disposizioni di legge o regolamentari prevedano una validità superiore
Contro gli atti amministrativi non definitivi:   è ammissibile il ricorso giurisdizionale al T.A.R
Contro gli atti amministrativi non definitivi:   è ammissibile ricorso amministrativo gerarchico.
Contro le decisioni del TAR concernenti il diritto di accesso è ammesso appello:   al Consiglio di Stato
Contro le sentenze dei tribunali amministrativi regionali:   è ammesso ricorso per revocazione e ricorso in appello al Consiglio di Stato
Coping:   termine che indica gli sforzi cognitivi e comportamentali compiuti da un individuo per "fronteggiare" situazioni stressanti che comportano percezioni di minaccia, perdita o sfida per il soggetto stesso
Cos'è il danno iatrogeno?   danno che deriva dall'uso di farmaci
Cos'è la comunicazione analogica secondo Watzlawick?   Ogni comunicazione non verbale
Cos'è l'epidemiologia?   La disciplina che studia la distribuzione delle malattie e di tutti gli eventi di rilevanza sanitaria per la popolazione
Cos'è l'epistemologia?   Teoria e metodo della conoscenza, specie delle scienze logico-matematiche ed empiriche
Cosa è il modello Line/staff?   Modello organizzativo contraddistinto da una struttura atta a realizzare una o più attività (line) ed una struttura di supporto, di studio, di ricerca o di amministrazione (staff)
Cosa è l'albero di Ishikawa?   Uno strumento che serve per illustrare graficamente le cause maggiori e le sottocause di determinati fenomeni che generano un certo effetto o un problema
Cosa è l'efficacia di un servizio?   L'efficacia di un servizio può misurare la rispondenza dei risultati forniti rispetto agli obiettivi prefissati e/o ai bisogni manifestati dall'utenza.
Cosa è l'efficienza?   Misura la capacità di un'organizzazione, di sue parti o di singoli processi produttivi di ottenere il risultato voluto con il minimo impiego di mezzi, cioè senza sprechi, e combinando i fattori produttivi in modo tale che il costo sostenuto sia il minore
Cosa afferma, in senso generale, il principio di sussidiarietà, su cui si basa la legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali?   Che lo Stato di fronte alla società non debba fare di più, ma neanche di meno, che offrire un aiuto all'autonomia dei diversi ambiti e sfere sociali
Cosa avviene se entro 90 giorni dalla prima riunione non si conclude la conferenza di servizi?   La pubblica amministrazione adotta la determinazione motivata di conclusione del procedimento, tenendo conto delle posizioni prevalenti
Cosa comporta l'omessa individuazione del responsabile del procedimento?   Nulla, in quanto, per legge, la responsabilità spetta al dirigente dell'unità organizzativa competente in materia
Cosa dispone il D.P.R. n. 68/2005 in merito alla ricevuta di accettazione e di avvenuta consegna di posta elettronica certificata?   La ricevuta di avvenuta consegna fornisce al mittente prova che il suo messaggio di posta elettronica è effettivamente pervenuto all'indirizzo elettronico dichiarato dal destinatario e certifica il momento della consegna
Cosa dispone il D.P.R. n. 68/2005 in merito alla ricevuta di accettazione e di avvenuta consegna di posta elettronica certificata?   Il gestore utilizzato dal mittente fornisce al mittente stesso la ricevuta di accettazione nella quale sono contenuti i dati di certificazione che costituiscono prova dell'avvenuta spedizione di un messaggio di posta elettronica certificata
Cosa disponeva il D.Lgs. n. 42/2005 in merito alla Rete internazionale della pubblica amministrazione?   Le amministrazioni non ricomprese tra quelle di cui all'art. 1, comma 1, del D.Lgs. 39/1993, ivi incluse le autorità amministrative indipendenti, possono aderire alla Rete internazionale.
Cosa occorre indicare in ogni atto amministrativo?   Il termine e l'autorità cui è possibile ricorrere
Cosa prescrive lo Statuto dei lavoratori in ordine all'applicazione dei provvedimenti disciplinari a carico del personale della P.A.?   I provvedimenti disciplinari più gravi del rimprovero verbale non possono essere applicati prima che siano trascorsi cinque giorni dalla contestazione per iscritto del fatto che vi ha dato causa.
Cosa rappresenta la motivazione nel provv.to Amm.vo?   L'iter logico giuridico seguito dalla P.A.
Cosa rappresenta la motivazione nel provvedimento Amministrativo?   L'iter logico giuridico seguito dalla P.A.
Cosa sancisce la L. 3/2001 che riforma il Titolo V della Costituzione?   la competenza esclusiva delle Regioni e delle Province autonome in materia di turismo
Cosa si intende per "ageism"?   Un insieme di pregiudizi e stereotipi nei confronti delle persone anziane, per il solo fatto di essere anziane
Cosa si intende per "validità di contenuto" di uno strumento e/o di una procedura di valutazione?   La misura in cui lo strumento o procedura in esame contiene un campione rappresentativo del comportamento che si ritiene esprima il concetto che si intende studiare empiricamente
Cosa si intende per "validità di costrutto" di uno strumento (test) o di una procedura di valutazione?   Il grado in cui lo strumento o procedura misura ciò che ha la pretesa di misurare
Cosa si intende per "validità predittiva" di uno strumento (test) o di una procedura di valutazione?   La misura in cui le informazioni rese disponibili attraverso quello strumento o procedura permettono di formulare delle previsioni corrette in riferimento ad un criterio esterno
Cosa si intende per “baby gang”?   Gruppi di minorenni, quasi sempre di nazionalità italiana, protagonisti di aggressioni ed estorsioni, soprattutto nei confronti di coetanei
Cosa si intende per CUSTOMER SATISFACTION   L'insieme di strumenti e metodi necessari per monitorare la soddisfazione del cittadino-utente
Cosa si intende per d.i.a., ai sensi dell'art. 19 della l.n. 241/90, nel testo novellato dalla l. n. 15/2005?   La dichiarazione di inizio attività
Cosa si intende per documento amministrativo ai sensi della normativa sull'accesso?   Ogni rappresentazione grafica e di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse
Cosa si intende per E-democracy?   Applicazione dell'ICT a sostegno della partecipazione dei cittadini alla determinazione delle scelte pubbliche
Cosa si intende per efficacia dell'azione amministrativa ?   Offrire il servizio che meglio soddisfa i bisogni dei cittadini
Cosa si intende quando si dice che la disciplina del referendum costituisce un contenuto facoltativo dello statuto comunale?   Che il referendum può essere previsto, ma anche non previsto dallo statuto del comune
Cosa si intende quando si dice che la disciplina di forme di consultazione della popolazione locale costituiscono un contenuto obbligatorio dello statuto del comune?   Che le forme di consultazione devono essere necessariamente previste dallo statuto del comune
Cosa si intende, ai sensi della riforma Brunetta, per principio di trasparenza   accessibilità totale di tutte le informazioni concernenti l'organizzazione, gli andamenti gestionali, l'utilizzo delle risorse ecc.
Cosa s'intende per empowerment?   Processo di ampliamento delle possibilità della persona in termini di capacità di agire nel contesto e di operare scelte
Cosa sono gli ambulatori STP/ENI?   Sono servizi sanitari per le persone irregolari
Cosa sono le Cooperative integrate?   sono imprese cooperative che abbiano fra i loro soci lavoratori una percentuale non inferiore al 30 per cento di cittadini che presentino una riduzione permanente delle proprie capacità lavorative causate da invalidita'
Costituisce decisione di merito del ricorso amministrativo la:   decisione di rigetto del ricorso per infondatezza dei motivi addotti
Costituisce decisione nel merito del ricorso amministrativo la....   decisione di accoglimento del ricorso per motivi di legittimità.
Costituisce una decisione di rito del ricorso amministrativo la....   decisione di irricevibilità per presentazione del ricorso fuori termine.