>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Quesiti istr.ammin. dal n.2001 al n.3000

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Se l'organo ha il potere discrezionale di provvedere o non sull'istanza per la quale è obbligato a richiedere il parere, ma ove decida di emanare l'atto di amministrazione attiva deve uniformarsi ad esso, il parere è....   Obbligatorio conforme
Secondo il dettato dell'art. 23 della legge n. 241/1990, il diritto di accesso, inteso come diritto degli interessati di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi, si esercita nei confronti dei gestori di pubblici servizi?   Si
Secondo il Testo Unico degli Enti Locali (T.U.E.L.) possono stipulare convenzioni....   Sia i Comuni che le Province
Secondo lo Statuto del Comune di Roma quali funzioni esercita, tra l'altro, il Sindaco?   Esercita ogni funzione ad esso attribuita, quale Capo dell'Amministrazione, dalle leggi, dallo Statuto e dai regolamenti
Secondo quanto dispone il T.U.E.L., il Presidente delle Unioni dei Comuni è scelto:   Dai Sindaci dei Comuni interessati
Secondo quanto dispone il T.U.E.L., la Provincia....   É l'Ente Locale intermedio tra Comune e Regione che cura gli interessi e promuove lo sviluppo della comunità provinciale
Secondo quanto dispone il Testo unico degli enti locali (T.U.E.L.), a quale organo del Comune spetta il potere di emanare ordinanze contingibili e urgenti in caso di emergenze sanitarie a carattere locale?   Al Sindaco
Secondo quanto dispone il Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali gli atti delle amministrazioni comunali e provinciali....   Sono pubblici, ad eccezione di quelli riservati per espressa indicazione di legge o per effetto di una temporanea e motivata dichiarazione del rappresentante dell'ente
Secondo quanto dispone il Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali il comune gestisce i seguenti servizi di competenza statale....   Servizio elettorale, anagrafe, stato civile, statistica e leva militare
Secondo quanto dispone il Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali il comune, tra l'altro,....   É legittimato ad esercitare anche funzioni non proprie ad esso conferite con legge della Regione secondo il principio di sussidiarietà
Secondo quanto dispone il Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali il comune, tra l'altro,....   Possiede autonomia statutaria e finanziaria, nell'ambito del proprio statuto e regolamenti e delle leggi di coordinamento della finanza pubblica
Secondo quanto dispone il Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali il difensore civico comunale....   Segnala, anche di propria iniziativa, gli abusi dell'amministrazione nei confronti dei cittadini
Secondo quanto dispone il Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali la cooperazione dei comuni e delle province tra loro e con la Regione è ispirata ai principi indicati con....   Legge regionale
Secondo quanto dispone il Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali lo statuto provinciale e quello comunale possono prevedere l'istituto del Difensore civico, il quale....   Segnala, anche di propria iniziativa, le carenze ed i ritardi dell'amministrazione nei confronti dei cittadini
Secondo quanto dispone il Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali lo statuto provinciale e quello comunale possono prevedere l'istituto del Difensore civico, il quale....   Segnala, anche di propria iniziativa, le disfunzioni dell'amministrazione nei confronti dei cittadini
Secondo quanto dispone il Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali uno dei compiti del comune per servizi di competenza statale svolti dal Sindaco quale ufficiale del Governo è quello di....   Stato civile
Secondo quanto dispone l'art. 10 del D.Lgs. n. 267/2000 il comune deve assicurare ai cittadini l'informazione sullo stato degli atti e delle procedure. La disciplina in materia è dettata....   Con regolamento approvato dal Consiglio comunale
Secondo quanto dispone l'art. 10 del T.U. n. 267/2000, il comune deve assicurare ai cittadini, singoli e associati, il diritto di accesso agli atti amministrativi. La disciplina in materia è dettata....   Con regolamento approvato dal Consiglio comunale
Secondo quanto dispone l'art. 10 del T.U. n. 267/2000, il comune deve disciplinare il rilascio di copie di atti previo pagamento dei soli costi. La disciplina in materia è dettata....   Con regolamento approvato dal Consiglio comunale
Secondo quanto dispone l'art. 54 del D.Lgs. n. 267/2000, quale dei seguenti soggetti può disporre ispezioni presso i comuni per accertare il regolare svolgimento degli adempimenti in materia di leva militare?   Prefetto
Secondo quanto dispone l'art. 54 del D.Lgs. n. 267/2000, quale dei seguenti soggetti può disporre ispezioni presso i comuni per accertare il regolare svolgimento degli adempimenti in materia di statistica?   Prefetto
Secondo quanto dispone l'art. 93 del D.Lgs. n. 267/2000 "Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali", la responsabilità patrimoniale nei confronti degli amministratori e dei dipendenti dei comuni e delle province....   É personale e non si estende agli eredi
Secondo quanto prevede il Testo unico degli enti locali, i Comuni e le Province hanno l'obbligo di istituire il Difensore civico?   No, ne hanno solo la facoltà
Si ha sviamento di potere....   Quando l'amministrazione persegua un fine differente da quello per il quale il potere le è stato conferito
Sono beni del demanio militare....   Porti militari
Sono impugnabili in sede giurisdizionale amministrativa soltanto gli atti amministrativi che promanino da un'autorità amministrativa, lesivi di interessi legittimi del privato. Conseguentemente....   Gli atti emanati da un organo della pubblica amministrazione, ma non formalmente amministrativi, come, ad esempio, i decreti- legislativi non sono impugnabili
Sono impugnabili in sede giurisdizionale amministrativa soltanto gli atti amministrativi che promanino da un'autorità amministrativa, lesivi di interessi legittimi del privato. Conseguentemente....   Gli atti emanati da un organo della pubblica amministrazione, ma non formalmente amministrativi, aventi cioè contenuto legislativo o giurisdizionale non sono impugnabili
Sono impugnabili in sede giurisdizionale amministrativa soltanto gli atti amministrativi che promanino da un'autorità amministrativa, lesivi di interessi legittimi del privato. Conseguentemente....   Gli atti politici non sono impugnabili
Sono impugnabili in sede giurisdizionale amministrativa soltanto gli atti amministrativi che promanino da un'autorità amministrativa, lesivi di interessi legittimi del privato. Conseguentemente....   Gli atti amministrativi endoprocedimentali e preparatori di altri atti amministrativi non sono impugnabili
Sono organi di governo della provincia, come indica il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali,....   Il consiglio, la giunta e il Presidente
Spettano al comune tutte le funzioni amministrative che riguardino la popolazione ed il territorio comunale precipuamente nei settori organici indicati dall'art. 13 del D.Lgs. n. 267/2000, tra cui si ricomprende....   Sviluppo economico
Spettano al comune tutte le funzioni amministrative che riguardino la popolazione ed il territorio comunale precipuamente nei settori organici indicati dall'art. 13 del D.Lgs. n. 267/2000, tra cui sono compresi....   Assetto e utilizzazione del territorio